Capitolo
1 I | carrozza ossequiosi. La malata chiede un bicchier d'acqua.
2 II | donne, e volgendosi alla malata, il cui aspetto era pallido
3 II | ascoltò il racconto della sua malata con quell'attenzione, che
4 II | Dottore tratteneva la giovane malata, e cercava di metter su
5 IV | ove giaceva la sua giovane malata. Il dottor Antonio non era
6 IV | dottor Antonio trovò la sua malata in uno stato tutt'altro
7 IV | Siccome siete stata una malata molto amabile, e avete avuto
8 IV | non piacendogli che la sua malata si eccitasse di troppo; «
9 V | volendo spaventare la mia malata, giovine creatura facile
10 V | soddisfacentissimo della vostra malata, fa testimonianza più che
11 V | mattina di buon'ora trovai la malata tutt'altro che bene, irrequieta,
12 V | notte, sparita affatto. La malata, come voi dite, va in modo
13 V | dire che io rimetto la mia malata in mani più abili delle
14 VI | Antonio, che vegliava sulla malata con una sollecitudine che
15 VI | passava al letto della bella malata. E rade volte veniva a mani
16 VI | di provvedere la giovane malata, inchiodata in letto, di
17 VII | Dottore portò alla sua giovane malata un grosso mazzo di quei
18 VIII | maniere del padre della sua malata.~Fin dalla memorabile visita
19 VIII | Susanna, che subito dopo caddi malata anch'io, e stetti a letto
20 IX | desiderio di rivederla.~- «Una malata degna di premio,» cominciò
21 XX | immaginata per la sua cara malata; sia ch'egli andasse fuori
22 XXIII| prescriveva Antonio alla sua malata, ma le ordinava ora per
23 XXV | sua madre era seriamente malata, e da quel tempo in poi
|