Capitolo
1 I | vostro padrone non avrebbe dovuto attaccare a un legno dentro
2 II | punito; quand'anco avesse dovuto ricorrere al re di Sardegna
3 II | che ne ha ricevuto. Gli ho dovuto cavar sangue questa sera,
4 V | che esclude ogni riguardo dovuto all'altrui dignità?»~- «
5 VII | mia irresoluzione. Avrei dovuto dirvi che nel 1837, tempo
6 VIII| anni per pagare la casa. Ho dovuto farmi prestare del danaro
7 VIII| alti, ed egli non avrebbe dovuto partire. Egli non era presente
8 X | più, ma non oso.»~Avrebbe dovuto aver Lucy un cuor più duro
9 XII | se il suo discorso avesse dovuto di già convincere la paziente
10 XIV | necessarie, perchè avrebbe dovuto prender parte a una lotta,
11 XIV | Trattato di Vienna; ma avrei dovuto dire pretendevasi, perchè
12 XV | quell'opportunità. - Avrei dovuto dire che il Governo di Piemonte,
13 XVI | Fin da principio avremmo dovuto dire che figurava fra i
14 XVII| momento in dubbio se avesse dovuto, o no, ricorrere alla sua
15 XVII| sentir tutto ciò, si sarebbe dovuto pagar più che per una commedia.
16 XVII| detto a qual prezzo avrebbe dovuto comperare il piacere dei
17 XVII| ed eleganza, come avesse dovuto andare al Teatro Regio in
18 XVII| Signora in casa con tutto il dovuto rispetto. La signora Eleonora,
19 XXI | coltivato, avrebbe potuto e dovuto maturarsi in affetto stabile
20 XXI | bella creatura quale avrebbe dovuto essere: e risolse, terminata
21 XXI | risoluta a farlo, anche avessi dovuto creare un nome di mia invenzione.
22 XXII| esitare colui che egli avrebbe dovuto sostenere, e come suo complice
23 XXV | in un carcere, ove aveva dovuto dormire sulla nuda terra,
|