Capitolo
1 XXI | Camera Alta; l'abbagliante diplomatico, quasi un altro Principe
2 XXII | quale doveva il suo impiego diplomatico; e veniva da Sua Signoria
3 XXII | impazienza.~Un giorno, il giovane diplomatico venne con un fare di affannone
4 XXII | dicon qui,» risponde il diplomatico ridendo, «ci verranno tutti
5 XXII | la pena di andarci.»~Il diplomatico fu assai imbrogliato dalla
6 XXII | pronostici dell'intelligente diplomatico non dovevano verificarsi.
7 XXII | regno intero?~Ma il giovane diplomatico, che le serviva da Cicerone,
8 XXII | Ministero.»~Quel signore dal diplomatico nominato Poerio, attirò
9 XXII | all'aspetto,» continuò il diplomatico, il quale, pur di parlare,
10 XXII | Cos'è?» esclamò l'inesperto diplomatico. «Vi sentite male?»~- «Non
11 XXII | Ambasciatore inglese, e il diplomatico fece il suo inchino senza
12 XXIV | Il suo fedele alleato, il Diplomatico, si recò a sua richiesta
13 XXIV | queste minute notizie al Diplomatico. Antonio era stato fortunato.
14 XXIV | salvezza del cliente.~Il Diplomatico, come era stato convenuto
15 XXIV | traditori. Quanto all'intervento diplomatico non sostenuto dalle fiancate
16 XXIV | Queste notizie riportate dal Diplomatico, di molto calmarono l'esaltate
17 XXIV | molto di poi vennero al Diplomatico nuove notizie. Erano: -
18 XXV | volle accettare un posto diplomatico; varii avvocati e medici,
19 XXVII| solitarie, e al cugino, il Diplomatico, e alla sua compagna, signora
20 XXVII| battello, nel quale stanno il Diplomatico e Battista, si avanza cautamente,
21 XXVII| destar sospetti; però il Diplomatico e Battista ripresero di
22 XXVII| decisa pazzia!» esclama il Diplomatico. Lo sguardo a queste parole
23 XXVII| ajuto di Dio!» dissero il Diplomatico e Speranza. Battista non
|