Capitolo
1 Avv1Edi| Davenne; e per Lucy oblia gli affari, e il viaggio, e Parigi
2 I | calessino avesse i suoi affari di premura, il fatto si
3 III | Manica dallo stato degli affari in Francia, e da vent'anni
4 III | il Parlamento a per gli affari di Stato; e appena uscito
5 III | lasciar le armi e darsi agli affari dello Stato.~ ~ ~ ~
6 V | spedire qualche lettera di affari a Nizza.» E lieto di avere
7 X | fosse stato costretto da affari del reggimento a ritardare
8 XI | diceste voi stesso che gli affari di Rosa erano in cattivo
9 XII | fin dal maneggio degli affari parrocchiali o di ogni cosa
10 XIV | carte del Ministero degli affari stranieri a Parigi.~«L'Inghilterra,
11 XIV | venale; - in questo gli affari non andarono meglio; - che
12 XV | Taggia. Qui si combinano gli affari, e le persone eleganti e
13 XXI | non comune attitudine agli affari. Bello ancora e di aspetto
14 XXI | Volendo ritirarsi dagli affari, il padrone dell'Albergo
15 XXII | trovansi alla testa degli affari riescano a dare poca soddisfazione
16 XXII | eccezione del Ministro degli Affari Esteri; e l'uomo più popolare
17 XXIV | dipesa dalla piega degli affari politici - dentro e fuori
18 XXV | lava, affaccendati ne' loro affari, e divertimenti, e piaceri.
19 XXV | accusati un ex-Ministro degli Affari Interni, un ex-Magistrato,
20 XXVI | Settembrini confidati molti affari o commissioni; così da Settembrini
21 XXVI | quando era Segretario degli Affari Interni, per presentargli
22 XXVII | era venuto in Ischia per affari di ufficio, e doveva tornare
23 XXVII | istato d'assedio? Quell'«affari di ufficio» l'aveva colpita.~- «
|