Capitolo
1 II | informazioni a questo oggetto, e sapeva che cristalli della grandezza
2 V | sclamò il dottor Yorke: «non sapeva che avevate spedito a chiamar
3 VIII | uomo mani e piedi, egli sapeva un sito ove potrebbe andare,
4 X | partenza; e che ora non sapeva quando avrebbe potuto partire:
5 X | imbarazzarono Lucy. Non sapeva perchè, ma le pareva che
6 XVII | che questi proprio più non sapeva ove avesse la testa. Poi,
7 XVIII| di bagno - Speranza che sapeva nuotar come un pesce - si
8 XIX | fosse forzata, appena lo sapeva ella stessa; ma le diceva
9 XXI | Nessuno con maggior grazia sapeva dire quelle amabili cose
10 XXI | indomani, Speranza disse quanto sapeva di più importante per la
11 XXI | andato a viaggiare, e nessuno sapeva dove.~«La vostra partenza
12 XXII | Sicilia insorta? - Milady lo sapeva, ma era determinata ad andarvi;
13 XXII | di prima? Lucy appena lo sapeva, il moto era stato istantaneo,
14 XXII | giorno, e recossi in Napoli. Sapeva pur bene a che lo esponesse
15 XXII | esponesse un tal passo. Sapeva che le sue intenzioni sarebbero
16 XXIII| dimentichiamo dire che allora sapeva il matrimonio e la vedovanza
17 XXIII| stato delle cose. Ella nulla sapeva ancora del felice accomodamento
18 XXIV | intere d'Antonio. Speranza sapeva come egli fosse stato buono,
19 XXIV | modo ridicolo. La signora sapeva ch'egli era uno degli amici
20 XXIV | nè la povera Speranza più sapeva quali nuove lusinghe porgere (
21 XXV | Iervolino, ch'egli, Poerio, sapeva Iervolino essere un agente
22 XXVII| cominciò ad aver paura, nè sapeva perchè di quel lungo silenzio.
|