Capitolo
1 Avv1Edi| perchè il loro incontro sarà simile a quello di due nubi cariche
2 I | più non accadesse nulla di simile.~- «Benissimo, ma che sorta
3 II | occhi loro parer Lucy più simile ad un angelo che ad una
4 V | fermo. - «Ecco qualcosa di simile a un medico,» susurrò il
5 VI | gran locusta con una testa simile a quella del cavallo, una
6 VII | esporre qualunque Italiano a simile ventura. Ma ciò che deve
7 VIII | come un uomo straordinario simile ad Antonio, potesse accomodarsi
8 X | ciascuna tirata con un grido simile a lamento, che l'eco della
9 X | potrebbe trovare una natura simile a questa?» e l'occhio suo
10 X | vantare di aver su qualcosa di simile a barba. Quando venni in
11 XI | fosse al mondo una persona simile a questo dottor Antonio.~
12 XV | Sisto V era di natura assai simile. Quando salì a capo della
13 XV | colla sua aria di medio evo, simile ad ospite malcontento in
14 XV | rivolti ad una catena di monti simile a quella che ci sta dinanzi,
15 XIX | perchè il loro incontro sarà simile a quello di due nubi cariche
16 XX | esistere sulla terra una simile creatura. Ivi ella gli aveva
17 XXI | avevano dato mai un'ora simile a questa. Di tutti gli omaggi
18 XXI | vagando su e giù, qua e là, simile a un'anima del purgatorio,
19 XXI | tanta forza Speranza un simile desiderio, che ottenne di
20 XXII | Paron..., - qualcosa di simile; ah! Pironti, proprio lui,
21 XXVII | clandestine - qualcosa di simile a una congiura per l'evasione
|