Capitolo
1 Avv1Edi| rispondere molto in sul grave, che «simili esotici non
2 I | cosa diveniva sempre più grave; e come la china, dolce
3 II | occorsa a sua figlia era così grave qual era di fatto, l'inquietezza
4 III | Mentre ancor pungevalo questa grave contrarietà, la prima di
5 IV | degno d'esser veduto, ma grave! grave! grave! E dichiarava
6 IV | d'esser veduto, ma grave! grave! grave! E dichiarava gl'
7 IV | veduto, ma grave! grave! grave! E dichiarava gl'Italiani,
8 V | continuò Antonio in tuon grave, «che sia il suo caso qualcosa
9 VII | mente.»~- «La mia seconda grave avventura nella vita,» continuò
10 VIII | confinazione, era difatto l'unico grave inconveniente provato da
11 X | disse Antonio piuttosto grave e strofinandosi la barba, «
12 X | Lucy con faccia alquanto grave.~- «Sì, ma tiene in sè la
13 XIV | Corte; i quali, secondo un grave istorico, il Colletta, non
14 XIV | avvertivo il sergente per la grave responsabilità che prendeva
15 XIX | apparenza di lui, onore che nel grave aspetto di John diffuse
16 XIX | di Aubrey sarebbe stata grave per Lucy. Ma a dismisura
17 XIX | Lucy. Ma a dismisura più grave le riusciva adesso, che
18 XXI | bugia dirlo; ma era divenuto grave e non aveva più alcuno scherzo
19 XXI | dee essere riuscita più grave che non credesse; altrimenti
20 XXIII | usurpazione di potere così grave. La Camera dei Deputati
21 XXVII | castello trascina la sua grave catena.~Lady Cleverton risiede,
|