Capitolo
1 II | sua attività ingegnosa. In fondo, non si poteva non essere
2 VI | la dimora di tre ore in fondo di un vaso pieno di acqua;
3 VIII | era l'alterezza.~- «In fondo,» disse egli a sè stesso
4 VIII | in quest'Italiano.» - «In fondo,» disse il dottor Antonio
5 IX | affezionata: schiocchezza in fondo, maravigliarsi di cose siffatte.
6 IX | e Battista stesso, e in fondo posso dire nove decimi degli
7 IX | quantità di ammonizioni. Il fondo delle quali era: che ella
8 X | fortemente su questo splendido fondo un gruppo di pescatori dalle
9 X | che spicca tanto bene sul fondo del mare azzurro-cupo. Non
10 X | ornamento o di utile. In fondo mi pare che ogni uomo, ed
11 XI | fiero e violento, ma in fondo di tanto buon naturale e
12 XI | dottor Antonio.~Tale era, in fondo, lo stato piuttosto soddisfacente
13 XI | a sinistra, li fissa in fondo alla rossa berretta di lana
14 XI | tornò a letto piangendo dal fondo dell'anima. Tuttavia le
15 XIII | ondulate di colline sopra un fondo di alte montagne distese
16 XIII | anch'ella sospirato dal fondo del suo giovane ed innocente
17 XV | contorni; mentre quelle in fondo, dietro alle quali il sole
18 XVI | cercar di nuovo da capo a fondo; e, indovinate che trovammo? - (
19 XXI | non fossero cristiani! In fondo, il dottor Antonio ne ebbe
20 XXIV | Egli la comprendeva tanto a fondo, da conoscere per istinto
21 XXVII| discernono appena nel tetro fondo di un cielo nuvoloso. Un
|