Capitolo
1 XVI | dire che, non andando al Teatro nessuno, la Compagnia di
2 XVI | Tutta Taggia accorrerà al Teatro per onorare ospiti così
3 XVI | occasione così magnifica. Il Teatro sarà illuminato a giorno,
4 XVI | sono: è l'impresario del Teatro di Taggia con sua moglie.
5 XVI | placarlo. Sono attori del Teatro di Taggia. Non hanno alcuna
6 XVI | figlia di volere onorare il Teatro della loro presenza. «Le
7 XVI | amici sarebbe andato al Teatro, e per conseguenza chiedeva
8 XVI | rappresentazione sarà, con Teatro illuminato a giorno e con
9 XVI | sottovoce: - «Andiamo al Teatro?»~- «Ho paura di no, mia
10 XVII| CAPITOLO XVII.~ ~Al Teatro.~ ~La mattina seguente,
11 XVII| onorerebbero l'indomani il Teatro della loro presenza. Disse
12 XVII| Tutta Taggia si riunirà al Teatro per veder la famiglia inglese.»~- «
13 XVII| comperare il piacere dei Teatro; «ma la sua ignoranza,»
14 XVII| avesse dovuto andare al Teatro Regio in una serata di ricevimento.
15 XVII| come questo, con annesso un Teatro per giunta, quasi un'altra
16 XVII| pretesa. Questo palazzo e il teatro le appartengono, e la sua
17 XVII| cordicine tese a traverso il Teatro sino al davanzale del palco
18 XVII| palazzo e dell'eleganza del teatro, che lasciò la vecchia matrona
19 XVII| comitiva fece la sua uscita di Teatro. Intanto confidava Antonio
20 XX | per lei - recarsi ad un teatro francese di dilettanti,
|