Capitolo
1 Avv1Edi| battendosi un giorno in Napoli, è quivi dalla Gran Corte Criminale
2 III | casa in campagna, e visse quivi comparativamente in solitudine,
3 IV | mentre l'italiano era ancor quivi. Ma proprio, mentre l'apprensione
4 VIII | abbattuto da sollevare, che quivi egli doveva ritrovarsi a
5 X | cavallo, e di potermi seder quivi, e di godere di questa bella
6 XV | incontrano ad angoli retti, e quivi una carrozza scoperta li
7 XV | persone eleganti e i magnati quivi fanno mostra delle loro
8 XV | all'isola di Lampedusa. Quivi gli riuscì fuggire e nascondersi,
9 XVI | dovete sapere che abbiamo quivi dieci belle lampade di argento.
10 XVII | quasi un'altra Versailles.»~Quivi stava affollato un crocchio
11 XVII | fanciullo di otto anni, quivi abitando, si era affezionato
12 XVII | due anni fa, a riveder quivi i suoi parenti, la signora
13 XXII | differente a Napoli e in Sicilia. Quivi, all'opposto, una decisa
14 XXII | assalito con tale ardore (quivi fu ferito Antonio), che
15 XXIV | al Giudice Inquisitore. Quivi come sempre preoccupato
16 XXIV | una splendida eccezione. Quivi la lealtà e il buon senso
17 XXIV | rovescio della medaglia. Quivi per il Governo era l'ora
18 XXV | giacervi sopra, e ritenuto quivi nove giorni senz'altro nutrimento
19 XXVI | accolto in sua casa, venne quivi iniziato alla setta dell'
20 XXVI | de' segni datigli allora e quivi, Iervolino non ha più alcuna
|