Capitolo
1 II | mani; e di stare anche in guardia contro ogni involontario
2 II | intensamente nervoso, faceva la guardia alla carrozza; Rosa e Speranza,
3 X | santuario, la Madonna della Guardia, con pretese di rivalità
4 XIII| chiave dentro il corpo di guardia. Si dice che due soli dei
5 XIII| colla chiave del corpo di guardia in saccoccia. Cosi finì
6 XIV | carcere, avevano lasciato una guardia ad invigilarne l'agonia.»~ ~ ~ ~
7 XV | notti intere, montando la guardia all'ingresso - tuttavia
8 XV | dispetto della più stretta guardia, l'effigie ora innegabilmente
9 XV | di Nostra Signora della Guardia col suo bianco contorno
10 XVI | Santuario della Madonna della Guardia», proseguì indicandolo in
11 XVI | di Nostra Signora della Guardia potrà dire altrettanto,»
12 XVI | intercessione della Madonna della Guardia sono accadute di recente
13 XVI | screditare la Madonna della Guardia. Essa può forse aver guarito
14 XVI | Novene alla Madonna della Guardia,» e in ciò dire sorrise
15 XVI | relativa alla Madonna della Guardia; Lucy ricominciò a disegnare.
16 XXI | moschetto, montavano la guardia innanzi ai palazzi municipali
17 XXI | deve esser ufficiale della Guardia Nazionale. Il Comandante
18 XXIV| trasportati in un corpo di guardia vicino per esservi ritenuti
19 XXV | Bocchino (un granatiere nella Guardia Reale), testimonio nella
20 XXV | anch'esso granatier della Guardia - altro testimone del processo,
|