Capitolo
1 II | tenuta da gente povera, ma cortese e onesta. Vi troverete,
2 II | favellare in italiano affatto cortese, e per nulla famigliare,
3 II | questo medico italiano; è più cortese e premuroso di qualunque
4 II | mai però perdere quella cortese virilità di apparenza, che
5 V | sottoporre ad un giudice cortese e competente come voi siete,
6 V | momento,» disse Antonio con cortese sorriso a lui rivolto, «
7 V | Italiano co' sensi della più cortese conciliazione.~Sir John
8 IX | s'incontravano in tregua cortese. «Prospero,» disse Antonio, «
9 IX | ricevuto messaggio, così cortese e confortante per il suo
10 X | gentiluomo. Ma ciò vedendo il cortese Dottore, trasse da parte
11 XIII | sera. Sir John fu tanto cortese da mostrarsi maravigliato
12 XV | il caso urgente, con un cortese sorriso la visita era rimessa
13 XVI | È ancor disposto il più cortese dei Dottori a presentare
14 XVII | Tanto meglio,» replicò la cortese matrona; «i giovani hanno
15 XVII | compagnia di Lucy, quell'anima cortese non aveva fatto neppure
16 XXI | Se vorrà considerare il cortese lettore la quantità di materie
17 XXI | che non fosse più buono, cortese e caritatevole come prima -
18 XXII | nuovo una stretta di mano al cortese sir John!»~- «Come mai vi
19 XXIV | Speranza era l'ultimo legato cortese che Antonio aveva potuto
20 XXVII| valere in quel momento del cortese invito di sua signoria.
|