Capitolo
1 I | atmosfera trasparentissima, l'azzurro dilicato del cielo, e l'
2 I | dilicato del cielo, e l'azzurro cupo del mare, e le dolci
3 I | venature di marmo; il soave azzurro degli occhi; la bianchezza
4 I | nella sua mollezza, l'occhio azzurro chiaro, la fronte altera,
5 I | rassomigliato. L'occhio di azzurro chiaro era troppo preminente
6 VI | felicità: quando il cielo azzurro, il mare increspato, l'aria
7 VI | aria dolce, tutto par più azzurro, più splendido, più dolce,
8 VIII| brillante, nè il mare si azzurro; e messi da parte libri
9 X | scuro, il soave oltremare, l'azzurro cupo di una lama di brunito
10 XI | Miss Davenne, vestita di azzurro chiaro, si sedeva alla loggia
11 XI | La scelta di quell'abito azzurro era stata affatto casuale
12 XI | dal dottor Antonio, che l'azzurro di tutti i colori era il
13 XI | capelli sciolti, vestita di azzurro - possiamo ben capire, ripetiamo,
14 XII | caro e tepido sole, dall'azzurro mare e da questi boschetti
15 XIII| biancastre - lattee vie nell'azzurro - alcune avanzantisi in
16 XV | spiccava sul cielo cupamente azzurro.~- «Bene, mia cara Lucy;
17 XV | che passa dal grigio all'azzurro; finchè levante e ponente
18 XIX | mussola bianca, con nastro azzurro alla vita; il suo cappello
19 XIX | quelle corse in battello sull'azzurro mare - quella benedetta
20 XXI | caldo, il mare cupamente azzurro; e Lucy sentiva raccendersi
|