Capitolo
1 II | medico sia una molto strana figura!»~- «Sì, in Inghilterra
2 V | Congrève. «La più strana figura di medico che io abbia mai
3 VII | Faranno una sciocca figura ridotte alla loro natural
4 VIII | Italiano, il cui nome forse figura nella storia prima assai
5 XI | quando incontrossi nella figura di Speranza, seguita da
6 XI | Madonna, cioè in un'amabile figura, con bei capelli sciolti,
7 XI | gli occhi, i capelli, la figura che aveva veduto nel piano
8 XI | capelli, gli occhi e la figura della notturna visitatrice
9 XV | terrazza finchè vide una figura alta e scura passare il
10 XV | ore più tardi, la stessa figura alta che aveva traversato
11 XV | se all'orecchio di quella figura, così come stava alla finestra
12 XV | il proprio tormento.~La figura ritirossi alla fine, chiuse
13 XVII | del paese. Quell'ardita figura, con occhi e capelli grigi,
14 XVIII| di presentare la gentile figura dello sposo, e la sovrabbondante
15 XIX | voce tonante, mentre quella figura si china a baciar la prostrata
16 XXII | contegno, il sorriso, la figura del dottor Antonio. Invece
17 XXIV | s'immaginò di vedere una figura moventesi quietamente nella
18 XXVI | me esibite alla Corte, ne figura una con cui mi proponevo
19 XXVI | stesa; ma questa minuta non figura fra i documenti del processo
|