Capitolo
1 II | disse Speranza, «che questi signori portino con sè le loro posate.
2 IV | non sia qui uno di questi signori.» Così dicendo si alzò con
3 IV | abitanti, intendo dir dei signori?»~Il Dottore sorrise: - «
4 V | John Davenne (e qui i due signori si fecero un inchino) e
5 V | manuale, che niuno di quei signori possiede; e una cura, una
6 V | il Baronetto scoprì i due signori che scendevano a braccetto
7 V | gradita. - «Bene, dunque, signori, «proseguì il Baronetto,
8 VII | disgustosissima. Tuttavia quei signori misero tanto calore nel
9 VIII| riserbo ne' modi de' due signori, e accoglieva con gioja
10 VIII| danno soffertone. Ora, dei signori bene educati, hanno, come
11 VIII| concludeva nulla, perchè i signori del Consiglio cavano il
12 XV | persone di ogni classe: signori, preti, agricoltori e artigiani,
13 XV | vi raccontano come tutti, signori e contadini, vecchi e giovani,
14 XXII| solitarie.~- «Guardate que' due signori,» dissele, «fra i quali
15 XXII| per quella porta alcuni signori alti, con baffi e capelli
16 XXVI| l'accusato parla così:~«Signori. - Nell'interesse della
17 XXVI| animosità de' miei nemici. Signori, nelle mie deposizioni a
18 XXVI| tela tessuta per ruinarmi. Signori della Corte, io vi scongiuro
|