Capitolo
1 III | difender la bandiera di Sua Maestà. Tutto questo fu da lui
2 VIII | voglio farla in barba a Sua Maestà alla prima opportunità che
3 XIV | fecero di tutto per le loro Maestà: cavalli, carrozze, argenteria,
4 XIV | esso dichiarato che: «Sua Maestà il re delle Due Sicilie
5 XIV | da Sua Imperiale e Reale Maestà nel Governo interno delle
6 XIV | Siracusa, fratello di Sua Maestà, lasciò credere ai buoni
7 XV | mare a Genova: donde Sua Maestà avrebbe potuto facilmente
8 XV | scogli in breve tempo. «Ecco, Maestà, una strada a vostro comando,»
9 XV | gridarono ad una voce: e Sua Maestà si compiacque graziosamente
10 XV | parte dei dominii di Sua Maestà Sarda, che è la città di
11 XXII | fra i quali passeggia Sua Maestà: quello a sinistra del Re
12 XXII | finestra avvicinandosi a Sua Maestà; che scambiava alcune parole
13 XXII | gli sarebbe riuscito. Sua Maestà non era mai stata, come
14 XXII | Vide i Ministri, vide Sua Maestà, e caldamente perorò la
15 XXIII| attuali avvenimenti, Sua Maestà professava le più liberali
16 XXVI | figurato fra i nemici di Sua Maestà; e fin da due mesi prima,
17 XXVII| di qualunque nave di Sua Maestà Napolitana, - esce ed entra
18 XXVII| Sì. Il Governo di Sua Maestà fu informato da pochi giorni
|