Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letti 5
lettiga 8
letto 73
lettore 18
lettori 2
lettres 1
lettura 8
Frequenza    [«  »]
18 guerra
18 italiana
18 lasciar
18 lettore
18 libri
18 lingua
18 maestà
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

lettore

   Capitolo
1 Avv1Edi| pedanteria dandolo in mano al lettore che ne giudicherà da . 2 I | pur ora a dar notizia al lettore. Era un bel capolavoro, 3 VII | tollerato negli Stati Sardi (il lettore deve rammentarsi che il 4 VIII | Lasciamo immaginare al lettore, come si sollevassero tutte 5 XI | arrivò sir John; immagini il lettore, se il contento che splendeva 6 XI | inebbriate.~Preghiamo il lettore a credere che non è questa 7 XIV | desiderio, Antonio cedette. (Il Lettore, se in un'opera di fantasia 8 XV | risparmiare la pazienza del nostro lettore, in poche linee, avevano 9 XVI | giudichi da il giudizioso lettore; e ne cavi il meglio che 10 XVIII | sentire esclamare qualche Lettore. Chieggo scusa, signore 11 XVIII | intenzione risoluta, o gentil Lettore, e sarete voi il primo a 12 XIX | posizione reciproca del lettore e della ascoltatrice. Un 13 XIX | riccamente melodiosa del lettore, lusingandola come il mormorio 14 XXI | vorrà considerare il cortese lettore la quantità di materie connesse, 15 XXI | circostanza appena abbisogna al Lettore, perchè indovini chi fosse 16 XXI | piedi. Lucy non era, il Lettore lo sa, della tempera coriacea 17 XXIV | lasciamo all'immaginazione del Lettore. Il descrivere quella condizione 18 XXV | strumenti? Che direbbe il Lettore inglese di un'accusa di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License