Capitolo
1 III | servendo nel tempo della guerra dell'indipendenza americana.
2 III | Francia, e da vent'anni di guerra continua. Dal giorno che
3 XIII | un brigantino inglese da guerra venne in vista di Bordighera;
4 XIII | saccoccia. Cosi finì la guerra tra Bordighera e la gran
5 XIV | nerbo grandissimo d'ogni guerra, fece allora ricorso al
6 XIV | bordo delle navi inglesi da guerra che si trovavano nella baja.~«
7 XV | Nimico ai lupi che gli fanno guerra.» «Ma mentre discorriamo,»
8 XXII | soltanto quale segno di guerra, fu veduta sventolare dalle
9 XXII | spedizione. I due paesi erano in guerra aperta, - il mare non era
10 XXII | tremenda previsione di una guerra fratricida di orrore e di
11 XXII | mentre l'antico grido di guerra: Fuori il barbaro! risuona
12 XXII | la penisola; - mentre la guerra coll'Austria è divenuta
13 XXIII| Lombardia, i casi della guerra, lo stato interiore del
14 XXIII| prender parte attiva alla guerra di indipendenza, dirigeva
15 XXIII| spedito sul campo della guerra un corpo di truppe, forte
16 XXIII| poter suo per impedire la guerra civile,» replica Antonio
17 XXIII| molte di esse: insomma, la guerra civile in tutto l'orrore
18 XXV | l'attual Ministro della Guerra, brigadier Carascosa. Propose
|