Capitolo
1 I | astanti. - «Basta, basta,» diss'egli sorridendo in vedere
2 II | piccoli paesi di provincia,» diss'egli guardandola dalla sua
3 II | Adesso che c'è altro?» diss'egli fregandosi la fronte
4 V | Siccome ho alcuni impegni,» diss'egli, «che mi tolgono il
5 VI | Cinquanta franchi!» diss'egli: «questa è il doppio
6 VI | quest'odioso dottor Yorke,» diss'egli sorridendo, «si è fatto
7 VI | fiori?»~- «Oh, amantissima,» diss'ella. «Ne aveva una infinità
8 VI | Ve lo mostrerò domani,» diss'egli, «questa sera è troppo
9 VI | Ecco che vi presento,» diss'egli, «cosa che può ben
10 VI | violenta. - «Guardate,» diss'egli spingendo il letto
11 VI | ciò?»~- «Parlo sul serio,» diss'egli. «La Dionea, comunemente
12 IX | Provvedergli un cambio,» diss'egli.~- «Intendete dire
13 XII| distratta.~- «Supponete,» diss'ella a un tratto, «che veniste
14 XV | Di grazia, Dottore,» diss'ella dopo una pausa, «datemi
15 XVI| e giù. «Vedete, vedete?» diss'io all'altr'uomo. «Sì,»
16 XVI| Madonna ci dà un segno, diss'io al mio compagno, c'è
17 XIX| sua emozione.~- «Dottore,» diss'ella a un tratto, «credete
18 XIX| Inghilterra, mio caro signore,» diss'egli sbadatamente a modo
|