Capitolo
1 Avv1Edi| Ventenne appena, domina la società fra cui era vissuta, e ne
2 I | viaggiatore nell'inglese società; sino alla vivace cameriera
3 IV | elementi costitutivi della società italiana: arricchito ultimamente
4 IV | che ricercava molto la società degli Inglesi. Affine di
5 VII | a tutte le classi della società, e tener gli occhi ben aperti.
6 VIII | conversazioni eleganti e nell'alta società. In questa scuola si acquista
7 XII | Confratelli. Ciascuna di esse Società, naturalmente non troppo
8 XII | vedete, ognuna di quelle società diviene un piccolo centro
9 XVIII | forte:~«Romanzo nell'alta società. - Trattenemmo i nostri
10 XXI | deputazioni, presidente di società di ogni sorta - oltre l'
11 XXI | colte e più liete della società, regolatori della politica
12 XXIV | Corte e di mescolarsi alla società. Quando si trovò a poter
13 XXIV | de' fondatori di quella Società segreta, a cui si stava
14 XXIV | come uno degli autori della Società segreta dell'Unità Italiana.
15 XXV | accusati di appartenere a una Società segreta anarchista; e alcuni,
16 XXVII | rilasciate ad infestar la società. Sua Altezza Reale il principe
17 XXVII | religiosi e filantropici. La Società della Pace lo conta per
|