Capitolo
1 III | servir altra Dea o Dio, fuorchè Marte; e che la miglior
2 V | dichiara che non v'è altro fuorchè una slogatura di caviglia,
3 VII | e qualunque altra cosa fuorchè rozzi. Cosa vi ha tratto
4 VIII| chiamava mai con altro nome, fuorchè «sposina,» ed io lo chiamava
5 IX | del Sindaco non era altro fuorchè l'espressione del sentimento
6 IX | non abbia altro fondamento fuorchè la sua immaginazione.»~- «
7 IX | volontà di pensare ad altro fuorchè a ciò che li riguarda abitualmente.
8 X | coste, immerso nella luce, fuorchè dove un macigno sporgente
9 XI | tremanti, e guarda pertutto fuorchè a Lucy: - che in verità
10 XII | altra accoglienza dal mondo fuorchè indifferente scherno; provereste,
11 XV | non conoscenti altra virtù fuorchè l'obbidienza, e altro delitto
12 XV | obbidienza, e altro delitto fuorchè la disubbidienza al loro
13 XXI | superstiziosa che nessuno, fuorchè il dottor Antonio, potesse
14 XXII| più non avere altra amante fuorchè la sua patria, e di consacrare
15 XXIV| presto, senz'altra medicina fuorchè acqua fresca. Sei settimane
16 XXV | giorni senz'altro nutrimento fuorchè pane ammuffito, senz'altra
17 XXV | ammuffito, senz'altra bevanda fuorchè acqua fetida. La sua prima
|