Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
polare 1
polipetale 1
polita 1
politica 16
politiche 8
politici 11
politico 7
Frequenza    [«  »]
16 pace
16 paesi
16 passata
16 politica
16 portò
16 profondo
16 qualità
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

politica

   Capitolo
1 III | distintamente che odiava la politica, e reputava i libri tutti 2 VII | pericolo. Ma penso che di politica abbiamo avuto abbastanza. 3 VIII | semplicemente un tratto di politica. Antonio aveva un piccol 4 XIII | Nessuno più deve ora pensare a politica o a governo; dobbiamo pensar 5 XIV | evitato, se non altro per politica, di offendere i sentimenti 6 XIV | l'aspettarsi almeno una politica sincera da chi aveva accettato 7 XIV | imprudenza e alla stoltezza della politica da loro adottata: - ma invano. - « 8 XV | dei frati. È sempre stata politica della Serenissima Repubblica 9 XVI | uso di tutta la femminil politica per vincerla contro papà; 10 XIX | sulla loggia, e discutono la politica inglese nell'India; ma Antonio 11 XX | conveniente l'accomodarsi alla politica del giorno, e stimò parte 12 XXI | interesse della sua vita. La politica occupava la maggior parte 13 XXI | società, regolatori della politica come della moda; furono 14 XXII | nel non dare alla loro politica un deciso colore italiano; - 15 XXIII| sorridendo, «mettiamo da parte la politica, che ne sono proprio stanco. 16 XXIV | forza una mutazione nella politica di questo Governo! Molto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License