Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragione 36
ragionevole 3
ragionevolmente 1
ragioni 15
ragnatela 1
rallegra 3
rallegrai 1
Frequenza    [«  »]
15 ponente
15 prigioniero
15 questione
15 ragioni
15 recò
15 regina
15 riva
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

ragioni

   Capitolo
1 Avv1Edi| e riottoso; per le quali ragioni l'accoglienza fatta a questo 2 II | reminiscenze risvegliavano altre ragioni d'inquietudini nella mente 3 III | padre. Sir John provò le ragioni, le carezze, le preghiere, 4 V | Antonio, «ma io ho le mie ragioni per desiderare di procedere 5 V | interamente come dico. Ho ragioni per me perentorie di agire 6 V | dire: - A che servono le ragioni? - «ma permettetemi appunto 7 VII | sono - esse ne hanno buone ragioni!»~- «Ragioni immaginarie, 8 VII | hanno buone ragioni!»~- «Ragioni immaginarie, o per lo meno 9 X | cavalli, per non so quali ragioni, non potevasi avere per 10 XII | s'era fermato sulle sue ragioni di esser contento della 11 XIX | leggere.~Abbiamo le nostre ragioni per minutamente particolarizzare 12 XXI | meglio per distorla con ragioni da quelle tristi fantasie, 13 XXII | forza di logica esponeva le ragioni che avevano a persuadere 14 XXIII | il pregiudizio armato di ragioni genealogiche si frappose 15 XXIII | Ferdinando II di Napoli. Ci erano ragioni sufficienti a provocar quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License