1-ampie | ample-bacia | badan-chaum | checc-contr | contu-dispo | dispu-fanat | fanci-gualt | guant-insoz | inspe-manif | manna-offer | offes-polit | polli-quinc | quint-ripor | ripos-scrup | scrut-spira | spiri-tranq | trapi-zuppa
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
2013 VIII | Consiglio che non mi dichiarasse contumace - e non mi punisse come
2014 I | regolare. - «Purchè non siavi contusione nel cervello,» mormorava
2015 XXIV | sua richiesta al luogo di convegno, e trovò un signore di età
2016 XII | fareste fortuna.»~- «Non conveniste meco,» rispose Antonio sorridendo, «
2017 XIX | la maschera. Ma no; - gli convenne sentire il vano cicalare
2018 XV | di Taggia e dai lontani conventi de' Cappuccini e de' Domenicani.
2019 IX | capo. «Non siamo spesso convenuti fra noi che è dovere del
2020 XXIV | benchè coperta di molta lega convenzionale, una miniera d'oro, la quale,
2021 XXIII | qui, a Santa Lucia, che vi converrà perfettamente. Certamente
2022 XIX | splendide mattine trascorse conversando dimentichi sulla loggia, -
2023 XIV | giacobinismo - pro crebis conversationibus. Un altro fu bandito per
2024 VII | breve, è il missionario che converte quello scettico blasé del
2025 XXII | rimangano molto al disotto; e conviene infatti necessariamente
2026 XXI | assaliva con logica più convincente il Ministero, fra gli evviva
2027 XII | discorso avesse dovuto di già convincere la paziente ascoltatrice, «
2028 XXVI | Presidente, se servirà a convincervi della mia innocenza e della
2029 XIX | aveva or veduto di lui, la convinceva aver l'uomo tenute le promesse
2030 IV | tramutato in chiaro e deciso convincimento di essere stato idegnamente
2031 XXI | approvazione a quel disegno, convinta, come la signora, del potere
2032 Avv1Edi| vita d'ogni giorno. Pare convinto non prepararsi per altro
2033 XVIII | numero limitatissimo di convitati. Per quanto avesse in cuor
2034 XVIII | evitare - cioè, un piccolo convito e un numero limitatissimo
2035 XIV | dire che non fu mai più convocato il Parlamento, e che lo
2036 XX | conveniente. Il Sindaco convocò immediatamente il Consiglio,
2037 XXIV | trovavasi sulla via del lugubre convoglio. Una settimana fu lasciato
2038 XIX | sorpreso da una violenta convulsione di riso. - «Di che ridete?»
2039 XXIII | esercito in Lombardia a cooperare col Piemontese, e l'accusano
2040 XVI | frase piuttosto iperbolica, copiata letteralmente dall'avviso
2041 IV | sono un gran devoto della coppa che esilara e non inebbria.
2042 XVII | ora tutta in faccenda a cor de' fiori per accrescere
2043 VI | tanto ammirate la splendida corazza verde,» diceva, per esempio, «
2044 V | famiglie d'Inghilterra.»~- «Corbezzoli!» esclamò il dottor Antonio
2045 VI | tasti, e dell'altra sulle corde. Dopo la lezione, a richiesta
2046 XVII | disse la signora in tono di cordial saluto. «Mi si rallegra
2047 XVII | legato con un congegno a due cordicine tese a traverso il Teatro
2048 III | di accrescer col suo il cordoglio della figlia.~Sir John si
2049 XIV | era proprio in Napoli, il cordone sanitario veniva trascurato
2050 XXI | Lettore lo sa, della tempera coriacea di cui sono le eroine che
2051 X | tagliato in forma di balena coricata colla sua larga coda sepolta
2052 XIV | siciliane raccolte a Trapani e a Corleone: intendeva così sbrigarsi
2053 I | da disgradarne le teste coronate alle quali veniva rassomigliato.
2054 XVI | sposa, signora Rosalinda (un corpicciatolo rotondo, grasso, rimpinzato
2055 XII | Inghilterra sono affidati alle Corporazioni; - quale maraviglia, dico
2056 IV | disturbarlo sotto la forma corporea di un robusto campagnuolo,
2057 I | a vestire umana carne: - corporee abbastanza per mostrare
2058 IX | istrice, e dirizzare tutto il corredo di crucciose punte che difendevano
2059 XVI | camminare, la donna specialmente correndogli dietro in modo accanito.~- «
2060 XXI | povera creatura, le lagrime correndole giù per le guance; «pure
2061 XIX | a Madras, e però parlava correntemente il francese, e amava mostrarlo),
2062 XXIV | Inghilterra e della Francia. Correrà assai lungo tempo, prima
2063 IX | numero, o, per parlare più correttamente, per lui fu estratto un
2064 Avv1Edi| quali vorranno modificate e corrette. Ma l'inglese sir John nulla
2065 XIII | fosse il disegno altrettanto corretto, come la testa e il busto,
2066 XXII | Palermo, così dicevano le corrispondenze private. Antonio con pochi
2067 II | a dir vero, pienamente corrispondeva alla descrizione dell'albergo,
2068 XXVI | della calunnia, seguitai a corroborarla colla dimostrazione dell'
2069 XXV | Criminale, è confermata e corroborata da quella della madre e
2070 XXIII | Credo che si lusinghi corrompermi,» osservava Antonio. «Egli
2071 XXV | della Temi napolitana non corron pericolo di arrugginirsi
2072 XX | osteria, vecchia, rossastra, corrosa dal tempo, con quella massiccia
2073 XV | anneriscono ognor più. Quel color corruscante a ponente si è addolcito
2074 XXIV | ora avranno denunziato il corruttore alla polizia. Non vi provate,
2075 XV | Riviera è stata infestata dai Corsari barbareschi. Profittando
2076 XV | era quasi tristo quanto un corsaro,» disse ridendo sir John.~- «
2077 VIII | coperto sulle coste della Corsica - quasi a vista di casa, -
2078 VII | devevo lasciare i miei cortesi e grati vicini, ciascun
2079 XXI | parte delle carezze e delle cortesie della signora; e se gli
2080 XXVII | compagna, signora di modi cortesissimi, lascia il carico di far
2081 IX | interesse in comune con quel cortesissimo fra tutti i medici!~- «Quando
2082 XV | strada era fatta, e il Re e i cortigiani l'avevano già5 sanzionata.»~
2083 VII | Spedii la petizione - una cosaccia orribile, ve ne assicuro;
2084 XVIII | abbiamo conosciuto; volente e cosciente si desse a fabbricar da
2085 XIV | codardi, e le più triste coscienze del regno. Ogni impiego
2086 XXVI | dalla tribuna una leale coscienziosa, ma instancabile opposizione. -
2087 XXVI | sue opinioni sono sempre coscienziose e conformi alla legge.~L'
2088 XIV | insurrezione nella città di Cosenza e di Salerno fu letteralmente
2089 VIII | ci sia molta giustizia in cosiffatte leggi,» disse Speranza con
2090 VI | nostre rive.»~- «La bella cosina!» disse Lucy indirizzandosi
2091 XI | alla moda naturalmente - cosparse di cenni, che, come la luce
2092 Avv1Edi| Addio ai quieti sentieri cosparsi di fiori, ai limpidi ruscelli
2093 XXI | Addio ai quieti sentieri cospersi di fiori, ai limpidi ruscelli
2094 XIX | suo erede, erano giunti in cospetto della povera abitazione
2095 XXVI | stato una domanda che poteva costargli cara?»~Iervolino risponde
2096 I | la strada principale costeggiando la base dello scoglio a
2097 | Costei
2098 IX | Perchè fuor di questione? costerà poi tanto? Voglio farlo,
2099 I | gentile.~Costretta lungo la costiera capricciosamente dentata,
2100 IX | Battista non dovea marciare, costituisca in favor di Battista un
2101 XIV | Costituzione siciliana, costituiva una novella prova della
2102 IV | catalogo degli elementi costitutivi della società italiana:
2103 XV | coltivazione dell'olivo è costosa. La pianta ha bisogno almeno
2104 XV | di un concime particolare costosissimo e in abbondanza; il quale
2105 XIV | quello che io dirò, per costringere un uomo all'esilio. Io non
2106 XXV | dichiarazione estortagli, dice, per costringimento fisico e morale, e suggerita
2107 II | quale l'aveva lasciata, costrinsero sir John, rimasto solo,
2108 XXIII | una barricata che si stava costruendo. Non si trattenne a far
2109 XV | espedienti, si mise allora a costruire un battello. Ma trovandosi
2110 XXIII | mai rinunciato all'idea di costruirmi un bel casino in uno de'
2111 XIII | chiaramente nella scelta e nella costruzione delle città e dei villaggi,
2112 XXV | Faucitano (un imprenditore di costruzioni, quello della bottiglia
2113 XV | stagione lo permette, queste cosucce bianche nel prossimo gennajo
2114 XIV | sincera da chi aveva accettato cotali favori; ma non era la gratitudine,
2115 III | ripresi dei clubs, e delle coteries, il Baronetto non esitò
2116 | cotesti
2117 | Cotesto
2118 XVI | avviammo, col curato in cotta e stola a capo della processione;
2119 XIV | d'animo, preparò un altro coup-de-main; per l'esecuzione del quale
2120 XVII | uno de' più prominenti sul cranio del Baronetto. Antonio,
2121 XX | fastidi stessi del viaggiare, creano mille piccole diversioni,
2122 XXI | farlo, anche avessi dovuto creare un nome di mia invenzione.
2123 XVIII | in Antonio, terminava col creargli in cuore sentimenti e premure
2124 XV | chè ogni mattina da Dio creata in terra, il quadro era
2125 XVII | di Commissioni militari, create per giudicare, fucilare
2126 XVIII | buona Creatura e il suo Creatore.~ ~ ~ ~
2127 XVI | intercessione, l'innocente creaturina fu salva da certa morte.»~
2128 VI | a petto di quelli che mi creavo nella fantasia.»~- «Come!
2129 XIV | accusa di giacobinismo - pro crebis conversationibus. Un altro
2130 VIII | Bretagna, il quale riconosca o creda che un nobile Italiano,
2131 XXVI | quello che gli scellerati non credano.»~Iervolino è invitato a
2132 VII | più personale mi decise. Credei che con esso fosse gettata
2133 VII | scettico blasé del mondo in un credente.»~- «Davvero, è una bella
2134 XI | in sala di rinfreschi; la credenza è sempre regolarissimamente
2135 VI | le spalle - «voi più non crederete che manchi di cortesia.»
2136 XVII | Che appena potete crederla,» scappa fuori Antonio, «
2137 X | restrizioni,» esclamò Antonio, «o crederò che partecipiate al pregiudizio
2138 XI | Bordighera.» Ora che lo credessero o no, Battista non se ne
2139 XIII | intelligente di quel che credessi,» osservò il Baronetto; «
2140 X | di fatto. Ma pare che mi crediate a stento.»~Lucy arrossì,
2141 XXIII | il Governo, sembra appena credibile a fronte di un fatto ammesso
2142 IX | Secondariamente, essi tutti credono che la lettera del Sindaco
2143 XI | Vedete, mia cara, non solo creerò di pianta la cosa, ma fino
2144 XV | caldi riflessi tingono in cremisi le lontane nevi delle Alpi,
2145 XXI | della casa. Un fuoco ardente crepita presto nel caminetto, è
2146 XV | a tendersi e stridere e crepitar le funi. Su, su, lentamente
2147 XXI | suoi celeri cavalli, pareva crescesse l'attenzione che ella poneva
2148 VI | arancio e di limone che crescevano nel campicello sotto la
2149 III | passate, e nelle quali erano cresciute. Un'ammirazione illimitata
2150 IV | tutti, com'esso, nati e cresciuti nei domimii, e succedutisi
2151 X | miglior accordo che vedeva cresciuto fra suo padre e il suo medico.~- «
2152 X | i loro larghi rami come creste di guerrieri sulla cima;
2153 XV | che modellava una testa in creta.~- «Questo giovane,» disse
2154 XXV | divertimento a tutte le Corti Criminali Alte e Basse del Regno,
2155 XVI | benchè frughiate per tutta la Cristianità. Un Santuario come questo,
2156 XXIV | un confessore abbastanza cristiano da portare un tal messaggio
2157 VII | scettro del Vicario di Gesù Cristo. Quanto a quelli fra i miei
2158 I | istante era troppo in così critica circostanza.~Una delle ruote
2159 III | dice, furono nell'esercito crociato di Riccardo Cuordileone.
2160 XII | di consiglieri, coristi, crociferi, portastendardi, mazzieri,
2161 XXV | pubblica discussione essere il crogiuolo in cui la verità si purga;
2162 III | Quando il potere supremo di Cromwell divenne stabile, Davenne,
2163 III | D'Avesne, nominato nelle cronache contemporanee come seguace
2164 VIII | nuove di Battista; e di crucciarsi de' suoi debiti, e questo,
2165 X | mesi; e così papà non si cruccierà più per il nostro dimorar
2166 IX | dirizzare tutto il corredo di crucciose punte che difendevano il
2167 II | misere stampe della via crucis, o un misero pezzo di specchio
2168 II | prendere di tratto in tratto un cucchiaio.»~- «Ma vi rivedrò presto?»
2169 XIX | il lamentevole grido del cuccù richiamante la sua compagna.~
2170 XXII | mondo, mia dolce signora cugina, pensa di mettere gli Avvocati
2171 II | siccome fui educato co' miei cugini, naturalmente anch'io ne
2172 XVIII | esecuzione di Battista - suum cuique.~Ogni mattina allo spuntar
2173 II | parlavano inglese fin dalla culla. Ora, siccome fui educato
2174 XIX | mormorio di un ruscello, cullava, per così dire, la soave
2175 XVI | umili, ma sinceri seguaci e cultori di Melpomene e di Talia,
2176 | cum
2177 XXI | tinte del sole cadente fra cumuli di grosse nubi nere, illuminavano
2178 XVII | amorosa a Marta, la vecchia cuoca! E poi, quando «l'imbarazzato
2179 III | esercito crociato di Riccardo Cuordileone. Emergendo dalla luce acquistata
2180 X | scuotendo il capo, «ma vi sono cupe ombre in questa pittura.
2181 XVI | elci che spargeva la sua cupola di verzura a poca distanza
2182 III | comparativamente in solitudine, curandosi solo della figlia, divenuta
2183 XVI | egli e sua moglie non si curano un fico della nostra presenza;
2184 XIX | e di ogni persona; poco curantesi degli incomodi della sua
2185 XI | solo adesso comincia a curarsene. Ella osserva che ognuno
2186 XXIV | di Dio un chirurgo che la curasse almeno una volta, - ma parlava
2187 XVIII | perfettamente, che non vi curate punto di me - che vi sono
2188 V | tirando lo spago): chi curerà miss Davenne? Voi non volete
2189 VIII | regolarmente, non me ne curerei. Potrei dirvi: «Voi siete
2190 II | vi ristabiliate, non mi curerò di un po' d'incomodo per
2191 XXV | contro di lui. Cocozza (un curiale) segnò il suo interrogatorio
2192 X | tollerata.»~- «Pare che vi curiate molto della vostra barba,»
2193 X | nostri Reverendi pare si curino poco se la moralità rimane
2194 II | nel mentre Antonio stava curvo per terra ad incollare la
2195 II | uno scialle, e le pose un cuscino sotto il capo, e dette il
2196 | d
2197 XVII | madri e colle mogli.»~Il dabbene sir John, informato dell'
2198 XXI | dipenda da un gettar di dadi. Adesso desiderava vivere,
2199 IV | ad obbedienza passiva sin dálla sua prima gioventù: e aveva
2200 II | naso, una salvietta, non di damasco fiammingo, ma di buona tela
2201 XIV | un po' di tempo a bada, dandole speranza di riaver Napoli,
2202 Avv1Edi| parlerò: sarebbe pedanteria dandolo in mano al lettore che ne
2203 IV | bene?»~- «Come un secondo Daniele,» rispose Lucy sorridendo: «
2204 XV | delicatissima, soggette ad essere danneggiate del pari da estremi di qualunque
2205 II | secondo l'ordine, a riferire i danni. John portò buone nuove.~
2206 XXI | e fra il vortice delle danze e il suono dei cantori italiani
2207 XIX | darsi ad un perfetto riposo. Dardeggiati a traverso di un sottil
2208 XIX | rovescio nel suo insieme! Darei non so che cosa per portarla
2209 XXVI | impiegava abitualmente avendo a dargliene, si recò un giorno dal baron
2210 XX | fermata a raccogliere, per darla a lui, una sottile e bianca
2211 V | presenza di un medico senza darmene avviso. La mia condotta
2212 XXVI | paragonarono con quella datami poco prima; e anche all'
2213 IX | all'esattezza delle notizie datevi da Speranza, di questo non
2214 XIX | e sul cenno significante datole l'indomani, e sul subitaneo
2215 V | inglese ricevette colla debita deferenza, fra il suo pollice
2216 III | accennato, un'infinità di debolezze; - e fra esse, la più naturale
2217 II | padroncina si sentiva invero debolissima, e aveva proprio allora
2218 XXIV | talvolta, in modo incerto e debolmente, quasi non le riuscisse
2219 III | da lungo tempo era andata decadendo; e dalla partenza di suo
2220 XXI | segni di trascuratezza, di decadenza e di una desolazione estrema.~
2221 VIII | Mio padre, la cui salute decadeva rapidamente, aveva in pensiero
2222 II | formano questo piano, le sole decenti della casa, sono tutte prese
2223 XXV | Occuparono essi tutta la decimaquarta seduta della Corte, e nessun'
2224 IX | in fondo posso dire nove decimi degli abitanti di Bordighera,
2225 XIV | recise la questione operando decisamente. Cominciò dal sospendere
2226 XXII | alla cui presenza quelle decisioni furono prese, non abbia
2227 VIII | del dottor Yorke, e della decisiva vittoria di Antonio, sir
2228 XIV | ma, se ne trovano prove decisive fra le carte del Ministero
2229 XXVI | Gennaro, o Marotta, i quali declamano le loro calunnie, Iervolino
2230 Avv1Edi| iscena un patriota senza declamazioni; che ama l'Italia, ma più
2231 IX | pensare ai verdeggianti declivii di colline.»~- «Se seguite
2232 XXI | innanzi ai palazzi municipali decorati di bandiere. Non c'è dubbio,
2233 XXII | distribuite rapidamente, decoravano ogni cappello e ogni abito.~
2234 XXV | ascoltato. Benchè abbia la decorazione del Papa, il morale carattere
2235 XIX | il sentimento del proprio decoro lo avesse permesso, avrebbe
2236 XXV | siano subito scritte, e decreta che Leipnecher sia il primo
2237 XVII | il quale aveva ordinato e decretato che mai i suoi figli potessero
2238 XXIII | e voi. In quel giorno mi dedicai di nuovo alla mia patria.
2239 X | da questo.»~- «Son dunque dedicati tutti alla Madonna i santuarii?»~- «
2240 XXV | Poerio, Settembrini e Nisco. Dedicheremo un capitolo intero alla
2241 XXII | della libertà; e quanto può dedursi dagli eventi posteriori,
2242 XXVI | ripetere verbalmente le deduzioni contenute in quel documento
2243 XVIII | combattimento intorno alla cui definita natura, come intorno al
2244 XII | Che, avete dimenticato la definizione fattane da Dante? «Non è
2245 VI | insettuccio, che appena vi degnate di osservare di giorno chiaro,
2246 VI | nelle umili sfere molte cose degne di nota e di simpatia.»~
2247 XVIII | osservazione è diretta a degradarlo, bensì invece a fargli onore;
2248 XIV | il Re presente, un Regno degradato, depauperato e profondamente
2249 XXVI | degni socii di infamia e degradazione, quello che meglio si guadagna
2250 XXV | Commissario in seguito a queste delazioni. Ad Errichiello (padrone
2251 XIV | lectura Gazzettarum cum delectatione. E infinite le piccole vessazioni
2252 XIV | amministrato l'isola come suo delegato. E, in secondo luogo, le
2253 X | tutte queste influenze deleterie si combinano a ritener piuttosto
2254 XXII | ritto portamento e alla deliberata andatura; Ferdinando II
2255 XXII | franca lealtà onde siamo deliberati di entrare in queste novelle
2256 XXIII | l'autorità di Assemblea deliberativa; e riunitisi i Deputati,
2257 XIV | fu radunato, e dalle sue deliberazioni uscirono tre decreti, da'
2258 V | della carrozza di tutte le delicatezze da tavola che si potè procurare,
2259 XV | portafogli riccamente adorni di delicatissimi e immaginosissimi ornati
2260 XV | sopra una di esse trovavasi delineata una serie di figure rappresentanti
2261 Avv1Edi| come quelle due figure sono delineate nel racconto, al momento
2262 XXVII | Antonio, vestito come un delinquente volgare, laggiù nel castello
2263 XXIV | lasciato in compagnia di comuni delinquenti, e poi trasferito in Castel
2264 XXV | quel torpore, egli esclama delirando: - «I medici non mi voglion
2265 Avv1Edi| mentre invece trova ogni delizia nella quiete dell'Osteria
2266 X | spiegazione; che piuttosto deluse Antonio quando fu data.~- «
2267 XXI | ma poi gravido di lunghe delusioni per orecchie e cuori italiani -
2268 XIV | Vienna; 2° il diritto della democrazia che non poteva lasciar esistere
2269 XXIV | abitate da una specie di demoni sotto forma umana, rifiuto
2270 XV | nel più intimo del cuore. Denno essere stati scritti in
2271 XXIII | esecutivo parve ai Deputati denotare un imminente Colpo di Stato.
2272 XVI | Santuario. L'ombra essendo densissima, e spirando una lieve brezza
2273 I | costiera capricciosamente dentata, la strada va innanzi irregolare
2274 XX | pittorescamente aggruppate, - se la dentatura della costa riusciva sì
2275 X | La lingua batte ove il dente duole. Sì, dovete alzarvi;
2276 XVIII | nella vita - e fra le altre denunciamo quella traditrice del crepuscolo -
2277 XXV | cioè le accuse fiscali e denunciare i suoi complici. De Simone (
2278 XXV | portata fino all'eroismo denunziando i due suoi fratelli. Se
2279 XXV | vero bruto dei delatori. Denunziare il prete Nardi suo cugino
2280 XXVI | libero passaporto ad uno dei denunziati, all'onorevole padre Grillo
2281 XXIV | dentro una mezz'ora avranno denunziato il corruttore alla polizia.
2282 XIV | presente, un Regno degradato, depauperato e profondamente scontento.~«
2283 XXII | diminuire la diffidenza da deplorabili fatti antecedenti radicata
2284 XXVI | ma mi si può concedere di deplorar ciò, perchè conosco anche
2285 XVIII | aveva seguita a Roma. La deplorevole catastrofe ha eccitato una
2286 XXV | allora scrisse una lettera deponendo contro alcuni de' suoi coaccusati -
2287 XXVI | Ho ricorso ad essi perchè deponessero delle mie opinioni, come
2288 XXII | I soldati di guarnigione deposero in alcuni luoghi le armi,
2289 XXIII | anima ardente, e facendola depositaria delle sue speranze, de'
2290 IX | che sarà convenuta, potrà depositarsi in mano di qualcheduno in
2291 XXVI | Polizia, dove aveva anche deposti quattro proclami incendiarii
2292 X | settimana almeno: - notizia che depresse alquanto la contentezza
2293 II | Bordighera che suonavano il Deprofundis, un'ara di notte; le voci
2294 XVII | la persona, o le persone deputate ad aprire e riveder le lettere
2295 VII | nemico intangibile, che par derida e distrugga ogni calcolo
2296 XXII | giù le mura di pietra e deridono l'artiglieria. La storia
2297 IV | pittore: che l'incredulità, la derisione, e da ultimo la maraviglia,
2298 XXI | fenomeni che non sian quelli derivanti dalla combinazione delle
2299 XXII | e Sicilia sarebbero per derivare alla causa comune invocata
2300 I | varietà della prospettiva derivata da quella continua mutazione
2301 IV | mezzogiorno. Glie n'era pertanto derivato un aspetto duplice, contorto,
2302 XI | simigliante di sensibilità deroga altamente alla dignità umana,
2303 III | e il perpetuo timore di derogare ad essa; più che altro rinforzò
2304 V | tremavano di paura.»~Sir John descrisse poi il dottor Antonio precipitantesi
2305 XI | Se questa scena da noi descritta, con tutti i particolari
2306 XV | evoluzioni di luce e d'ombra, descritte, per risparmiare la pazienza
2307 XXIII | ingegnose e alle facoltà descrittive di Antonio. Lucy, prima
2308 V | di complimento al talento descrittivo di sir John, sia di compiacenza
2309 XVIII | quel metodo di vita da noi descritto, senza noja o sovreccitazioni.
2310 III | la figlia; questa, come descrivemmo, agitandosi senza riposo,
2311 XIV | partito con lui.~«Io non descriverò l'accanito combattimento
2312 XVIII | persona e in ogni occasione. Descrivono i viaggiatori un albero
2313 XXIV | sir John. Fece una bella descrizioncina della sua vita di medico
2314 VI | in Italia, come potrebbe desiderarsi, credo dipenda in parte
2315 XIV | allora. La pace era il gran desideratum dell'Europa; e a questo
2316 VI | fiori che adornan la terra, desideriate ritener esclusivamente per
2317 XXI | cortesia. Lord Cleverton, desideroso di sentir parlare della
2318 XXI | del mare, un aspetto tanto desolato e deserto? Nella crescente
2319 XXIV | dire, come i soldati non dessero quartiere, e come Antonio,
2320 | desso
2321 I | cavalli fuggenti; e nel primo destarsi con turbamento naturalissimo
2322 XXII | intendere la nostra storia.~Destatosi dal suo breve sogno amoroso
2323 II | appena entrato nella camera destinatagli, si gettò sulla sedia bruscamente,
2324 VIII | tenuta vicina erano state destinate al servigio della famiglia;
2325 XXII | rischio l'indipendenza e i destini gloriosi della patria comune.»
2326 XXVII | aver siffatti vicini - que' detenuti laggiù in castello.» E indicò
2327 XXV | tener conto di una previa detenzione per nessuno minore di dieci
2328 XX | dimenticarsi, se mai si determinasse a recarsi in Inghilterra,
2329 XIII | cui far fuoco; ed erano determinati a profittarne nel miglior
2330 XVIII | relativamente ai fuggitivi, in tutto determinato di abbandonar la figlia
2331 XXII | Cleverton persisteva nella sua determinazione, si sarebbe potuto allora
2332 IV | se ne fa allora un burro detestabile, che vi brucia la gola e
2333 X | selciato tutto buchi, le vie detestabili; e i ponti mancano dove
2334 XIV | vittoria dei Collegati. La detronizzazione di Murat, decisa a Vienna,
2335 V | dottor Yorke, che ad ogni dettaglio sentivasi crescere il desiderio
2336 XXVI | io li veniva esponendo e dettando, venivano inscritti in una
2337 XIV | rendere omaggio al Re e non a dettar leggi.» Non potendo vincere
2338 VII | parole, piuttosto pungenti, dettegli il giorno innanzi.~ ~ ~ ~
2339 III | alcuni mesi, finchè i medici dettero questo parere, che ad orecchie
2340 XV | di ciò.» E immediatamente dettò un editto, per cui era ordinato
2341 VII | alcuna persona da sostenere, devevo lasciare i miei cortesi
2342 XXII | solito. Se eravi alcuna deviazione dall'etichetta di Corte,
2343 VI | fragranza. Ciascuna di queste diafane macchiuzze è una diminutiva
2344 X | scintillante al sole come diamanti; talora ripiegantesi a mo'
2345 VII | immensi mazzi di fiori, del diametro di venti once almeno, accomodati
2346 XII | alla quale alludeva pur dianzi il maestro di disegno. Pare
2347 XXII | partito moderato, coi quali dibatteva questo punto. Risolvettero
2348 XXIII | guarda.~- «Io debbo andare,» dic'egli. Era come avesse parlato
2349 XV | pittoresche.»~- «Checchè dicasi,» osservò Antonio, «dell'
2350 XXVI | alcuni de' capi dei vari dicasteri, i quali venivano ogni giorno
2351 XIV | d'animo. Non so che cosa dicessi o facessi quel giorno; ma
2352 XVII | della vecchia signora, e dicevale: - «Prego Dio che abbiate
2353 XXIII | nella posizione in cui mi dicevate: «Ora, miss Davenne, vedete
2354 XXVI | a questa pretesa setta. Dichiarai solennemente di non esser
2355 IX | del Sindaco di Bordighera dichiarante che Battista non dovea marciare,
2356 XVI | dalla cortesia di Lucy; e dichiararono enfaticamente a Speranza,
2357 VIII | il Consiglio che non mi dichiarasse contumace - e non mi punisse
2358 XIV | o dei Municipii venivano dichiarate proprietà della Corona.
2359 XVI | o l'orrore di nessuno; e dichiariamo pur francamente che l'onorevole
2360 II | compierlo. Miss Davenne, vel dichiaro solennissimamente, non può
2361 XXII | combatteva. L'opinione popolare dichiarossi tanto fortemente avversa
2362 XVI | quando l'Impresario, diciam noi, sentì ciò, un improvviso
2363 IX | è un bravo giovane, come diciamo noi altri Italiani, di buona
2364 XXVI | vent'anni di ferri; otto a diciannove anni di ferri.~Quando uno
2365 VII | vivamente; sapete che basta diciate una sola parola per cambiare
2366 VI | Dieta Svizzera.»~- «Sine die, volete dire,» osservò Lucy, «
2367 XIV | primi anni di quel regno diedero generale soddisfazione ai
2368 XXIII | vostro gentile inganno. E vi diedi anzi agio di illudermi quanto
2369 XVIII | famosi bagni di Brighton o Dieppe. - «Quale disposizione dee
2370 XV | non si destò; e Antonio dièssi a recitare quasi all'orecchio
2371 IX | loro oscura condizione li difende fino a un certo segno da
2372 XIV | dunque nemmeno la facoltà di difendersi?»~- «Fate la domanda nel
2373 XIII | avvocato in Lucy, la quale difendeva la loro superiorità. Confessava
2374 XXV | deliberazione rigetta la domanda del difensor di Colombo.~Ora per la moralità
2375 XXIV | avvocato avrebbe meglio difeso la sua causa di quello che
2376 VIII | spirito aristocratico non difettava del talento di rendersi
2377 Avv1Edi| razza nordica: ha pregi e difetti che una donna e una fanciulla
2378 III | da poter supplire ad ogni difetto - nello stemma della sposa
2379 VI | come se fossero gran che differenti da voi.»~- «Nemmen per ombra.
2380 II | sottobraccio. «Noi siamo differentissimi da voi abitanti di grandi
2381 VII | di rompere il divieto di diffondere qualunque altra versione,
2382 VI | non è tanto generalmente diffusa in Italia, come potrebbe
2383 XIV | occasione del malcontento diffuso; ed eccitata un'insurrezione
2384 V | fossero riusciti di facile digestione: e per assicurarsene tornava
2385 XXVI | Come osò fare ad un alto dignitario dello stato una domanda
2386 XXI | con quella grazia e quella dignitosa naturalezza di modi per
2387 X | modo con cui concludere dignitosamente la scena; il suo occhio
2388 XIV | rimettere in ordine le finanze dilapidate del Regno. Questi atti molto
2389 XXII | trovandosi in un difficil dilemma, chiamò allora a sè la maggior
2390 XXI | da sè stessa; un paesista dilettante non avrebbe avuto a far
2391 XIII | Inglesi, così potrà forse dilettarvi.»~- «Spero che non vi sia
2392 XIII | ultima parte molto aveva dilettato sir John, la barchetta,
2393 Avv1Edi| italiano, così il traduttore dilettavasi, traducendo, di poter contrapporre
2394 XV | interuppero la tacita, ma dilettevole contemplazione di miss Davenne,
2395 VI | gentile impresa. Le riuscivano dilettevoli quelle lunghe conversazioni,
2396 IV | porti all'ufficio delle Diligenze. Ho in ambedue le città
2397 XVI | che non venisse un secondo diluvio, la Madonna fu riportata
2398 IX | ringraziamenti; e poi condiscese a dimandar notizia del postiglione; -
2399 XXI | sul serio, sir John aveale dimandato la prima volta chi avesse
2400 XXV | Corte rifiutò tutte e due le dimande di prova.~È accusato Pironti
2401 XXI | gambe in aria col fanciullo dimenante sopra lui, salta dentro
2402 XVI | spaventato; e l'uomo e la donna dimenantisi e anelanti, ma sempre tenendo
2403 IV | suo effetto;» e seguitò a dimenar su e giù la bottiglia. «
2404 XXI | in quell'agitazione, non dimenticando nulla di ciò che può menomamente
2405 X | ginocchia materne, non si dimenticano mai interamente: - sono
2406 IX | ha risoluto di lasciar in dimenticanza il deplorabile fatto nel
2407 XXI | padrona, vi prego di non dimenticar mai che io sono tutta vostra,
2408 XX | che gli aveva; e di non dimenticarsi, se mai si determinasse
2409 XXII | Dottore.~- «Badate di non dimenticarvene; e fate conoscere alla cara
2410 IX | disse sorridendo Lucy, «lo dimenticavamo affatto. Ora datemi il vostro
2411 XIX | mattine trascorse conversando dimentichi sulla loggia, - in una di
2412 XXIII | nella sala di Lucy. Non dimentichiamo dire che allora sapeva il
2413 V | del postiglione. Allora, dimentico della pietà usata la mattina,
2414 XXIII | de' feriti e de' morenti, dimenticò persino che intorno a lui
2415 XXVI | Leipnecher, otto furono dimessi, trentatrè condannati (rammentiamo
2416 IX | scrivendo due righe a Torino, dimetter me dall'impiego che tengo
2417 XXII | impopolare, che dovette dimettersi. L'entrata al potere della
2418 XIV | mal governo di Francesco.~«Diminuendo bensì il pericolo, riprese
2419 VII | stenti l'orribile flagello diminuì, e poi sparì affatto da
2420 I | distanza fra i due legni diminuiva a vista, guadagnando spazio
2421 XV | immaginosissimi ornati e figure diminutive; e tre tavole di squisitissimo
2422 XIII | ora adombra sotto di sè il diminutivo principato di Monaco; -
2423 X | non è, per ottenere una diminuzione nella rendita che paga al
2424 Avv1Edi| racconto è un esule siciliano. Dimorando costui fuori della sua provincia,
2425 XIX | chiaramente de' sei mesi dimorati in casa, prima che entrasse
2426 XXV | cara la vita - parrebbe dimostrarlo.~Chiamati a nome i prigionieri
2427 XXI | nè con altro segno aveva dimostrato l'ansietà provata se non
2428 XXVI | fatto innegabile, quando gli dimostro che egli è seco medesimo
2429 XVIII | spesso come si fare per dipanarla, e probabilmente questo
2430 XI | solesse. Nè la direzione del dipartimento musicale impedisce punto
2431 XIV | periodo della sua durata. I dipendenti dalla Corona votarono soli
2432 XXIV | epoca del giudizio sarebbe dipesa dalla piega degli affari
2433 XV | settimana, ripulendolo, dipingendolo e guarnendolo per farsi
2434 I | palazzi marmorei, e ville dipinte sorgenti fra vigneti aprichi,
2435 XXIV | Lucy, mantenuto con abilità diplomatica una corrispondenza quasi
2436 XXII | le migliori del suo sesso direbbero di no, invitate ad andare
2437 VIII | avesse nel suo naturale, diremo senz'altro, che l'esibizione
2438 XXVI | aprissi una lettera sigillata direttami per la posta, attribuita
2439 XXII | con occhi scintillanti si dirige verso di lei.~- «Voi qui!»
2440 VIII | disse egli a sè stesso dirigendo i passi verso la camera
2441 XVII | per una scala di legno, dirigendosi verso i due palchetti riservati.
2442 V | istruzioni a questi tre ultimi di dirigergli le lettere e le carte a
2443 XXIII | guerra di indipendenza, dirigeva i suoi sforzi: e nella speranza
2444 X | ripercuote addolcito. Sulla diritta, verso ponente, l'argentea
2445 IX | irto come un istrice, e dirizzare tutto il corredo di crucciose
2446 XV | occidente, a traverso i dirotti scogli delle più basse colline
2447 XIX | indietro Battista, piangono a dirotto. Quasi senza accorgersene,
2448 X | a piè di quella montagna dirupata? si chiama Spedaletti, e
2449 I | Je suis médecin, vous dis-je;» e tosto indi aggiunse
2450 IX | l'affare avesse sapore di disaffezione. Fu pertanto in tono di
2451 IV | signore italiano che siete, disapprovate voi il thè?» domandò ella
2452 XXIV | nessuno sospetti la vostra disapprovazione al Governo. Andate a Corte,
2453 XXI | altri, le donne sono presto disarmate; così miss Davenne, dentro
2454 XXII | il palazzo Reale. Erano disarmati, è vero, e le loro grida
2455 IV | messaggiere. John Ducket discendea in retta linea da una generazione
2456 XV | in scala armoniosamente discendente, si tramutano in un verde
2457 XV | privilegio per sè e suoi discendenti di fornir ogni anno le palme
2458 I | famiglia da cui il gentiluomo discendeva; e prometteva una ostinazione
2459 XXV | dubbio che il testimone lo discernerà fra i suoi compagni di prigione.
2460 XXVII | torreggiante castello si discernono appena nel tetro fondo di
2461 II | mondo, sarebbe sir John disceso ad atto da lui reputato
2462 XXII | accordar la Costituzione. Fu disciolto in conseguenza il Ministero;
2463 XXV | grado conveniente di salubre disciplina applicato al corpo e alla
2464 XIII | dell'uomo non facessero discordanza colle sue proprie, in queste
2465 VI | punto sul quale eravamo discordi.»~- «Ah! ecco perchè papà
2466 VIII | Ci trattenemmo a lungo, e discorremmo del passato, e del povero
2467 VIII | Lucy sorridendo; «ma ne discorreremo altra volta. Proseguite
2468 XXVII | confidarla a una signora discreta come voi siete - riguardo
2469 I | Davenne, benchè sapesse discretamente l'italiano, non intendeva
2470 XIV | Vienna erano stati spediti a discuter solo un affare suo personale -
2471 XXII | Napoli l'impossibilità di discuterle senza il concorso del Parlamento
2472 XXVII | battello queste congetture si discutevano con tremulo bisbiglio, la
2473 XIX | ne stanno sulla loggia, e discutono la politica inglese nell'
2474 X | torreggiante della chiesa si disegna spiccato sul cielo purissimo.~
2475 X | che è quasi un dovere il disegnarle.»~- «Sì, ma bisogna saper
2476 IX | sedia a bracciuoli da lui disegnata sarebbe pronta fra pochi
2477 XII | sir John Davenne avesse a disertar dal suo posto nel mondo,
2478 XXI | buchi, rapidamente cade e si disfa in pezzi. L'unica parte
2479 IV | microscopico, affinchè non si disfaccia in questa operazione;» e
2480 XXII | altri furono pienamente disfatti, in altri si ritirarono
2481 V | disse il dottor Yorke, «non disgraderebbe un chirurgo di prima classe -
2482 VII | una settimana in città. Disgraziatamente io non sapevo trovare, nè
2483 XXVI | rapporto pieno delle più disgustanti calunnie contro Settembrini
2484 XX | abbandonarvisi mezzo contenta e mezzo disgustata?~Antonio intanto, per quanto
2485 V | di chi abbia ingojato una disgustosa medicina. A questo seguì
2486 VII | de' miei simili, mi riuscì disgustosissima. Tuttavia quei signori misero
2487 V | solo di ringraziarvi, e, disimpegnandovi, senz'altro, offrirvi la
2488 XIV | Sovrano. Ma furono presto disingannati. Nulla dirò di quel periodo
2489 XXIII | de' suoi timori, de' suoi disinganni.~Le raccontava come una
2490 XXIV | della nostra eroina, il più disinteressato e discreto e servizievole
2491 XVIII | fatta con aria presumente a disinvoltura, che si vedeva bensì affettata.~- «
2492 XV | Era già l'ora che volge il disio A' naviganti, e 'ntenerisce
2493 VII | ingegnoso per cercar di porre in disistima voi stesso!»~- «Nemmeno
2494 XIX | stata grave per Lucy. Ma a dismisura più grave le riusciva adesso,
2495 II | prevenga del pericolo di disobbedire al vostro medico,» aggiunse
2496 VIII | giovane il biasimo di aver disobbedito alla legge; e chi poteva
2497 XVIII | sfacciatella disposta a disonorar la sua famiglia,» rispose
2498 XXV | sopportar più a lungo il disonore recato ad una famiglia onorevole
2499 XIV | tale capitolazione, quasi disonorevole per l'esercito napoletano;
2500 XXIII | infallibile d'imminenti disordini: - e osservò il Dottore,
2501 V | attuali circostanze non potete dispensarvi da una mera formalità?»
2502 IV | all'altro nella qualità di dispensieri, con una regolarità che
2503 XXII | Il Ministero napolitano, disperando interamente vincere le difficoltà
2504 XXII | conveniva accasciarsi e disperare. Se il Governo napolitano
2505 XXVII | benefattrice e la sorte disperata del dottor Antonio, gittava
2506 XV | da sir John in tono mezzo dispettoso e mezzo lamentevole, interuppero
2507 II | del Baronetto provocato o dispiacente.~- «Poss'io domandarvi,»
2508 IX | farne un bel casino. Vi dispiacerebbe forse di averci per vicini?»
2509 VI | Speranza ha i suoi dispiaceri anch'ella,» disse Antonio; «
2510 XXII | commento. - A Sua Eccellenza dispiaceva molto, ma aveva ragione
2511 XIII | nuovo e splendido panorama dispiegavasi loro innanzi.~Una mirabile
2512 I | crociate: L'uomo propone, e Dio dispone. Il restìo cavallo si conduceva
2513 XIV | difatto nel Parlamento che disponeva della corona dell'isola;
2514 XV | che aveva tanto a cuore, dispose il Papa a esser mite - giusto,
2515 IX | posso,» disse la giovanetta dispostissima. «Ora, dottor Antonio, che
2516 X | almeno io la tengo per tale. Dispostissimo ad adempiere i miei doveri
|