1-ampie | ample-bacia | badan-chaum | checc-contr | contu-dispo | dispu-fanat | fanci-gualt | guant-insoz | inspe-manif | manna-offer | offes-polit | polli-quinc | quint-ripor | ripos-scrup | scrut-spira | spiri-tranq | trapi-zuppa
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
2517 XXIV | del prigioniero una preda disputata. Non abbiamo che un solo
2518 I | lasciando padrone del campo non disputato il pesante suo competitore.~
2519 XXI | pittori di prima classe disputavansi l'onore di trattare in tela
2520 XIX | erano sue reminiscenze e le dispute quasi quotidiane fra padre
2521 XXI | riunione di tronchi sparsi, disseccati, simili a scheletri; la
2522 XVI | stampate della Madonna; e dissemi che vi sarebbe venuto a
2523 XXVI | accuse di Iervolino furono dissepolte solamente più tardi, per
2524 XI | di nere bottiglie per i dissidenti - ogni cosa procedè magnificamente,
2525 X | l'abitudine di torti dissimulati, per i quali non c'è giustizia
2526 XXII | solo, se non interamente dissipata, potevasi diminuire la diffidenza
2527 III | di fanciullo, pieno della dissipatezza e arroganza della infrenata
2528 IV | l'opportuna sanguigna ha dissipato la complicazione da lui
2529 XX | conseguenze.~Ma erano le dissipazioni di Parigi quasi una pace
2530 VI | animali; la somiglianzà e la dissomiglianza esistente fra i due regni,
2531 XXI | detta da Lucy, fu potuta dissuadere Speranza dall'andare a Taggia
2532 XXII | veniva da Sua Signoria per dissuaderla dal tentare ciò ch'egli
2533 XXIII | correva forsennata per le vie; distaccamenti di soldati marciavano per
2534 XXIV | già sappiamo; cioè, che un distaccamento di soldati aveva sorpreso
2535 X | in rete di nivea spuma. Distaccansi fortemente su questo splendido
2536 VIII | Lampedusa. Ma non posso distaccarmene - realmente non posso.»~
2537 XXI | speranza e di consolazione. Il distacco fu assai mesto; specialmente
2538 VI | questa fragranza?»~Antonio distaccò dal fiore uno dei suoi grossi
2539 VI | mare, le cui tremule linee distanti, illuminate, negli ultimi
2540 X | fondi forti e le piccole distanze. Ma guardatevi dall'ambizione!»~- «
2541 III | aveva neppur sognato di distarla dalle abitudini della sua
2542 XIII | quella sorte di vista che distingue al chiaro gli oggetti lontani;
2543 XXI | John fece ogni meglio per distorla con ragioni da quelle tristi
2544 X | Lucy. «Un ampio paesaggio distrae la mia attenzione; e allora
2545 XV | Se il romore della folla distraesse gli operai, e impedisse
2546 I | piacevole, pure ne lo poteva distrarre soltanto il suono represso
2547 XII | rimanendo Lucy tuttavia distratta.~- «Supponete,» diss'ella
2548 XI | fresca provvista di piacevoli distrazioni e di crescente buon volere.~
2549 VI | natura, e la sapientissima distribuzione delle qualità accordate
2550 XVI | alquanto indietro, o non vi distrigherete mai più da questi rovai,»
2551 VII | intangibile, che par derida e distrugga ogni calcolo umano, e sfidi
2552 VI | privilegio di mangiar ostriche e distrugger beefsteaks. Permettete vi
2553 XV | nel mese di giugno 1831, distrusse due archi del ponte, il
2554 XIV | resistenza non mosse punto il distruttore di Bosco ad intralasciare
2555 IV | di rosa piegata venne a disturbarlo sotto la forma corporea
2556 XI | dar molto più - tempo e disturbi e ogni sorta di cose; informarvi
2557 XV | altro delitto fuorchè la disubbidienza al loro padrone, presero
2558 VII | portato in questo luogo.»~- «Ditelo, ve ne prego,» disse Lucy
2559 IX | tutto va bene. Ma abbiamo divagato molto dal nostro soggetto,
2560 XVIII | agli occhi, se le persone divengono prudenti a propria difesa.
2561 III | destinato evidentemente a divenire un grand'uomo, era fin dalle
2562 XIII | la mia piccina sta per divenirmi anche poetessa.»~- «E chi
2563 V | soprappiù tanto amabile! - divenisse zoppa per tutta la sua vita,
2564 VIII | giovinetto del paese. Quando divenni più grande, e cominciai
2565 XV | trita, lavata e asciugata diventa un ottimo combustibile;
2566 XIV | gesuitismo e la polizia diventarono tosto le due pietre angolari
2567 XXI | un pesce fuor d'acqua, e diventava proprio fastidioso; quanto
2568 XV | di Salvatore Revelli non diventerà fra pochi anni un nome onorato
2569 XIX | conversazione, a quell'abitudine divenutale una dolce necessità; ma
2570 XVII | nativo di Taggia; ed erano divenuti compagni di giuoco e amici
2571 VIII | se è dura la sua prova, diverrà ancor più dura progredendo
2572 II | vantaggio; e fu una sorta di diversione, che aiutò sir John ad aspettare
2573 XX | viaggiare, creano mille piccole diversioni, dalle quali non può non
2574 Avv1Edi| istruiscano, non che ci divertano; che ci maturino il senno,
2575 XI | maestro di disegno altresì la diverte anch'egli un poco. - Un
2576 II | io m'abbia?» domandò Lucy divertendosi anch'essa.~- «Sedici o diciassette
2577 XVI | ARISTODEMO~SEGUITA DALLA DIVERTENTISSIMA COMMEDIA~L'AJO NELL'IMBARAZZO~ ~
2578 XV | La storia, tal qual è, vi divertirà forse; in ogni caso servirà
2579 VIII | circonvicino, aver aria più fresca; divertirsi, disegnare, e ricever anco,
2580 VIII | Le sue storie potranno divertirvi. Or ditemi, credete bene
2581 XIII | giacente sui cuscini del banco, dividendo l'acqua di fianco al battello
2582 XXIII | voluto tornar in patria a dividerne la sorte, ma il Re stesso
2583 XVII | nel tramezzo di legno che divideva i due palchi, ella e Antonio
2584 VII | nell'atto di rompere il divieto di diffondere qualunque
2585 XV | somigliantissima ad una delle divine Madonne di Guido Reni; laonde
2586 XXI | capelli biondi riccamente divisi in sulla fronte, pura e
2587 XXV | ex-Magistrato, un ex-Capo di Divisione nel Ministero della Pubblica
2588 III | sonno e quiete; quello, diviso fra l'ansietà ridestata
2589 IX | una bestia o uccello che divora tutto il cibo. Non vi disse
2590 VI | riaprirono la carne era sparita - divorata.»~- «Orrida Dionea!» sclamò
2591 VIII | Un uccello, signora, che divorava tutto quanto mio padre ingojava;
2592 XX | paese, e da molte delle divote loro penitenti. Giunse l'
2593 XII | scoprirlo.~- «Guardate al vostro divoto, guardate come sta appiattato
2594 XV | sposi avevano a fare le loro divozioni e offrire i ringraziamenti (
2595 XXIII | notizie di questo conflitto divulgatesi come un incendio sopra la
2596 XVI | vedo assolutamente perchè dobbiate tornar di notte a Lampedusa.»~- «
2597 II | abbastanza per assicurarsi della docilità della paziente, il Dottore,
2598 IX | questa buona gente ha per dogma che ci sia nello stomaco
2599 XVII | com'è il caso,» osserva con dolcezza la Signora, «potrebbe anche
2600 XXI | c'è dubbio, la Libertà, dolcissima dea, aveva soffiato il suo
2601 IV | pure non molto ricco, è dolcissimo. Il vero è dunque, che di
2602 XIX | la mesta fanciulla fino a dolergliene il capo; e sopra le ostilità
2603 IV | notte; si lamentava del dolor di testa e di una sete continua;
2604 I | slogata! una cosa un po' dolorosa, ma niente di pericolo.
2605 XIX | cuore di lui si contrasse dolorosamente. Che Aubrey fosse la cagione
2606 XXIV | durante il fatale tumulto, le dolorose vicende di speranza e di
2607 XXVII | andarvi a bordo? Il barone si dolse moltissimo di non potersi
2608 XXVI | scritto e segnato da costui, e domandai che fossero esaminate due
2609 XV | Fontana si recò dal Papa domandandogli che fissasse il giorno in
2610 XVI | sbrigatevene.»~- «Sarebbe meglio domandassimo al dottor Antonio cosa si
2611 XXI | che tien per certa la cosa domandata.~- «No, grazie a Dio!» disse
2612 VI | nero-cupo dell'inchiostro. Poi domandategli il segreto dei suoi mille
2613 VIII | quanto mio padre ingojava; domandatelo al dottor Antonio, e vi
2614 XI | pure quel che gli pare; ma domandiamo noi se omaggio di miglior
2615 XXVI | era aspettato Garibaldi; e domandogli su quanti associati e su
2616 XV | confidò l'arduo incarico a Domenico Fontana, architetto di gran
2617 XXV | gendarme, un facchino e un domestico. Sono accusati di appartenere
2618 IX | segno da noje; e res angusta domi, con le cure che trae seco,
2619 XVI | lasciato Genova, ultimo domicilio della famiglia, e si era
2620 XV | e questa parte de' suoi domimi. Anche un mezzo secolo addietro,
2621 IV | esso, nati e cresciuti nei domimii, e succedutisi l'uno all'
2622 Avv1Edi| donna. Ventenne appena, domina la società fra cui era vissuta,
2623 XV | scure, coperte di edera, dominanti l'ingresso della città,
2624 XIII | modo che le loro batterie dominassero la strada, e impedissero
2625 XVII | poi, quando «l'imbarazzato Domine,» viene indotto ad andare
2626 XIV | vi figuravano solo per i domini napolitani. Ciò è tanto
2627 XXI | comprare, nè la nobiltà dona.~Lucy contò a Speranza la
2628 XV | Santuario.~ ~Avendo sir John donate duecento lire sterline,
2629 XX | e di spedire al generoso donatore un indirizzo, esprimente
2630 XI | riconoscere i suoi piccoli doni con solo un sorriso. Contro
2631 XVI | fronte a fronte con una donnetta di apparenza apoplettica,
2632 XII | ho tappeti di velluto, nè doppie porte imbottite di panno
2633 XIII | esultanza di quei nuovi Andrea Doria di Bordighera. I viva co'
2634 I | circostante placidamente dormendo in cassetta.~I due adagiati
2635 XVI | un bambino di sei anni, dormiente, quieto sotto la mensola
2636 XVI | date pensiero; egli può dormir dappertutto,» disse Speranza.
2637 I | questo tempo; miss Davenne dormiva tranquillamente; e però
2638 XXVI | nobilissimo; nè voi ve ne dorrete, onorevole Presidente, se
2639 X | soave e più dolce. Insomma, dotata di un cuor gentile, era
2640 XII | eppure con tanta comunità di doti, quanta differenza di tipo!
2641 XXII | da mettere in ridicolo le dotte professioni,» osserva seccamente
2642 XIX | conveniente per un figlio doveroso, di trattenersi in discorsi
2643 VIII | sarò sino alla fine. Se vi dovessi dire che il mio cuore è
2644 XXVI | aveva sentito a dire che dovevasi alla fine venire ad una
2645 IX | stesso, e gli autori di essa dovrebbero badar bene a sè.»~- «Perchè?
2646 IX | del miglior profumiere. Dovreste dire alla Hutchins di farne
2647 X | giorni di riposo assoluto. Vi dovrete alzare solo per giacervi
2648 X | vicino dice: salute, io gli dovrò essere obbligato tutta la
2649 XV | alla di lei intercessione dovuta; perchè Rosa, Speranza e
2650 III | destinato al sacerdozio di Downing Street, Aubrey chiese permesso
2651 III | alfiere in un reggimento di dragoni, e dentro l'anno fece vela
2652 XVI | francamente che l'onorevole Corpo drammatico moriva bona fine di fame:
2653 XXI | carrozza aveva incontrato drappelli di soldati allegramente
2654 X | quale immediatamente si drizzò sulle staffe. Era Prospero.
2655 XXII | bombardamento della città dal forte du Castellammare, l'impeto
2656 XI | gran moda, ma le parlate di dubbia eloquenza sono sostituite
2657 XXIII | Austriaco di cuore. E chi ne dubita? Ma a che giova il dirlo?
2658 XVI | di piacere; «come potete dubitarne?~- «Dunque,» disse Lucy
2659 IX | benchè da principio nessuno dubitasse che il suo numero alto non
2660 VII(1) | di Maria Luisa d'Austria duchessa regnante di Parma, Il duca
2661 XXV | carcerazione.~Caraffa, dei duchi d'Andria, si leva a raccontare
2662 XVIII | dopopranzo, cantavano de' duetti. Generalmente la sua giornata
2663 X | lingua batte ove il dente duole. Sì, dovete alzarvi; ma
2664 X | discorso del giovane, piombò duramente sulle orecchie di Prospero,
2665 XI | volte veniva a mani vuote; e durando pur sempre inalterato il
2666 XVI | furono lunghe e difficili; durarono tutto il pranzo. Lucy fece
2667 XIV | astuzia di Re; chè tuttavia durava in Europa l'effetto della
2668 V | tana quella Spezia! letti duri come pietre, e corti di
2669 XXIV | appoggio - era una prova durissima a sostenere. Molti osservarono
2670 XV | è molto pregiato dagli ebanisti per i più fini lavori. Per
2671 XIII | servir di modello per un'Ebe. Ma l'andare al bosco, e
2672 VI | con maggior forza del re ebreo.» E prendendo una Bibbia
2673 VI | e barcollano come uomo ebro, e perdon lo spirito.» -
2674 | Ecce
2675 VII | sono solite a correre agli eccessi. Nessuna cosa può tor di
2676 IV | cominciò a pentirsi di essersi eccessivamente avanzato. Le difficoltà
2677 I | mentre Prospero, per l'eccesso stesso della disperazione,
2678 VII | Quasi nessuna, se si eccettua quella del principe Sofronia.
2679 XXIV | d'istigare le truppe all'eccidio; d'eccitare gli artiglieri,
2680 XIII | città, una così bella ed eccitante occasione di divertimento,
2681 XIV | provò anche ogni mezzo per eccitar l'animosità popolare contro
2682 IV | piacendogli che la sua malata si eccitasse di troppo; «voi non dovete
2683 XXV | Braico, ecc., - fra dignitari ecclesiastici della sorta di un arciprete
2684 | eccoli
2685 XXVII | un'intera notte di lavoro. Eccone il senso:~«Sono qui meco
2686 | eccoti
2687 XI | lui. Verso mezzanotte gli echi del giardino furono svegliati
2688 XVI | d'olio, che venivano per economia accese la notte. Noi ce
2689 XV | strada.» - Ecco le idee economiche che regnano in questi dintorni.~
2690 XV | torri scure, coperte di edera, dominanti l'ingresso della
2691 XXII | lord Minto a lord Mount Edgecumbe in Palermo, «comincio a
2692 XIX | un'attenzione veramente edificante, e ne mostrò una gran soddisfazione: -
2693 XXV | poi abbastanza per nostra edificazione. La gente malintenzionata
2694 IX | varie camere annesse all'edificio per comodo dei visitatori
2695 X | ricoverarli; e quelli stessi edifizii, a quel che dice il mio
2696 XXII | il professor Settembrini, editore di uno de' principali giornali,
2697 XIV | apparvero quei due famosi editti, dai quali era cancellato
2698 VI | che molti fra le classi educate, in Italia, conoscono profondamente
2699 Avv1Edi| scrivere Professore con due «effe.» (Cimento, febbraio 1856.)~
2700 XXII | inclinava a riguardare quella effervescenza di opinioni popolari come
2701 XIV(3) | annessi al grado. Il danaro fu effettivamente pagato alla Casa Primaria
2702 XIX | rumorosi, resi anche più efficaci da solenni giuramenti e
2703 XXII | interruzione, e promuovere con più efficacia l'oggetto che si era proposto.
2704 XX | esser figlio di Filippo Egalitè, di memoria rivoluzionaria,
2705 | Eglino
2706 XII | la comune tendenza dell'egoismo degli uomini in faccia a
2707 XII | faccendieri, anzi maligni ed egoisti, possano trovarsi nel partito
2708 XV | esclamò:~- «Questa è opera egregia di un ebanista che sa non
2709 X | loro su basi di perfetta eguaglianza. Il giornaliero non si crede
2710 IV | da sir John, e gli dà un egual bullettino. La casa, grazie
2711 XXVI | miseria, dalla scelleraggine, elabora un'accusa falsa, e la presenta
2712 XXI | sua florida faccia e nella elaborata curva dei suoi favoriti
2713 XV | questi dintorni.~L'aria elastica della montagna, fortemente
2714 XVI | mattina all'ombra di uno degli elci che spargeva la sua cupola
2715 XXVI | uomo di mezzana statura, elegantemente vestito, di pallido aspetto,
2716 XXV | economico, lo chiamano elegantissimamente) - cioè senza alcuna forma
2717 XII | che i varii paesi non si eleggano i loro Consiglieri municipali,
2718 XII | scherno. Volete sapere chi elegge il Sindaco e i Consiglieri
2719 XII | poi scelto il Sindaco.~- «Eleggersi i loro Consiglieri municipali!»
2720 XVI | figliuola di tendere a mo' di elemosina, non può far risalire un
2721 X | confessionali assediati, le elemosine abbondanti, i biglietti
2722 XX | famiglia - di quelle poche elette, le quali sole sir John
2723 XIV | stati imposti dal Papa e non eletti dalla nazione. Questa, e
2724 XXIII | era conferito alla Camera elettiva il diritto di modificare
2725 XII | nostro Governo del principio elettivo. Le istituzioni municipali
2726 III | costantemente di essere eletto dal circondario della sua
2727 XXII | fu promulgata la legge elettorale; e la convocazione del Parlamento
2728 XXII | tempo convocati i Collegi elettorali per il 15 di marzo, e fissato
2729 XIX | quello di due nubi cariche di elettricità.~Questo squadrarsi scambievole
2730 XV(5) | sanzionata" [Nota per l'edizione elettronica Manuzio].~
2731 I | che l'una sull'altra si elevano, vince il potere della parola.
2732 IV | odiata da sir John nelle elezioni e nelle pubbliche feste
2733 XXV | elementi spurii vengono eliminati. È pertanto logicamente
2734 XXII | e mancanza di animo; ma elleno andrebbero a Corte anche
2735 XXII | dalle torri del Castel Sant'Elmo. La moltitudine tenne la
2736 XIX | mangiava e beveva, i suoi elogi delle vivande, del vino
2737 Avv1Edi| parmi che formi un bell'elogio di quel paese. Come una
2738 XVIII | parola. Miss Francesca, eludendo la più stretta vigilanza
2739 XXII | un Atto di convocazione emanato dal Re per lo stesso giorno.
2740 II | trovando cose che credeva emblemi di idolatria sopra il capo
2741 XVIII | floride, e il crescente embonpoint; e soleva, scherzando, far
2742 X | paga... E perchè non si emendano? Perchè in pratica i confessori
2743 III | di Riccardo Cuordileone. Emergendo dalla luce acquistata da
2744 V | ad esser pronto per ogni emergenza. Nel caso presente poi,
2745 XIV | non lo poteva udire senza emettere le sue proteste: - «Via
2746 XXV | pieno zeppo; e così pure l'emiciclo riserbato per gli spettatori
2747 XXII | Ministro dell'interno, pur jeri emigrato; l'altro col capo grosso,
2748 XXII | relazione con i capi dell'emigrazione italiana: non tanto per
2749 VII | pubblicato quest'avviso. Alcuni emolumenti pecuniarii erano promessi
2750 VII | pecuniario: essendone doppio l'emolumento. Ma d'altra parte, la cittá
2751 XXVI | costui un agente segreto dell'empia fazione che ha risoluto
2752 I | risposta, il medico corre via, empie il suo cappello di acqua,
2753 XXII | che la fortuna delle armi.~Empieva la tremenda previsione di
2754 XXVI | di giudici inquisitori, e empire i processi delle segrete
2755 XV | e Curati alla testa, ed empirono burroni, e rimossero scogli
2756 XIV | svanita. Accresciute le tasse, empita di Napoletani l'amministrazione,
2757 XI | seguiti in quella veglia ed empivano il giardino.~Lucy di dietro
2758 XIX | prudentemente propose una levée en masse per ire in giardino
2759 XXIII | pericolanti. L'inopportuna Enciclica del 29 di aprile, l'atto
2760 Avv1Edi| scuole di filosofia, manuali, enciclopedie; vogliam libri che ci istruiscano,
2761 X | potrebbe ne' suoi slanci più energici rappresentarsi tanta maravigliosa
2762 XVI | braccia come se fossero energumeni. Non capisco una parola
2763 X | erano un accompagnamento enfatico della sua eloquenza. Sir
2764 XX | Inglese, di contribuire all'entente cordiale anche a costo di
2765 XIII | che la concerne, siccome c'entrano Inglesi, così potrà forse
2766 II | assurdo che non poteva mai entrargli in mente. L'altero Baronetto
2767 XV | vostre mani! Sarebbe meglio entraste in casa. Eppur l'aria è
2768 XIII | per mezz'annata delle sue entrate? No, sir John non è più
2769 II | attaccato un ramo di pino, erano entrati in un giardino nel quale
2770 XV | Dottore e i suoi compagni entravano nella piccola città: luogo
2771 XVII | un tratto in piedi; i più entusiasti salirono sui banchi a braccia
2772 XI | suo entusiasmo, e baciata entusiasticamente Lucy, e lisciatale la guancia,
2773 VIII | non valutò le espressioni entusiastiche della giovinetta italiana -
2774 XXI | Ministero, fra gli evviva entusiastici dei banchi dell'opposizione
2775 XXII | quale estendevasi largamente enumerando i benefizii certi, che dalla
2776 X | Che gli era mancato nell'enumerazione delle cagioni di felicità
2777 XII | ma la mia è una tavola da epicureo; qui non occorre essere
2778 V | ripararsi da questa pioggia di epiteti.~- «Se sua figlia fosse
2779 XVI | esempio - lo spedite come equivalente per il piacere che fu preparato
2780 XXVI | Poerio soggiunge: - «Costui equivoca su di un punto. Egli non
2781 XVIII | pare di non aver detto che erane stato provveduto uno eccellente
2782 VIII | Battista soltanto due anni, ed erasene andato in Francia ove si
2783 XXI | è una perfetta selva di erbacce e di rovi; il boschetto
2784 XV | pieni di aranci, limoni ed erbaggi, senza alcuno che stesse
2785 III | figlio. Aubrey era un bell'Ercole di fanciullo, pieno della
2786 XIX | soleva chiamarlo! che l'erculea statura di Aubrey, e le
2787 XXII | nel dì della prova. I beni eredati da sua madre davano al Dottore
2788 XIV | ristabilito, egli ed i suoi eredi e successori, sul trono
2789 I | III e Carlo X; fattezza ereditaria nella famiglia da cui il
2790 XIV | loro canto a quei privilegi ereditarii, de' quali, da tempo immemorabile,
2791 XV | Repubblica di Genova, ne aveva ereditati anche i pregiudizii intorno
2792 III | quinto di questo nome, aveva ereditato, colle sue terre paterne,
2793 XV | preservazione miracolosa dei figli, eresse questa colonna con una iscrizione
2794 XVI | Davenne, puzza orribilmente di eretico,» rispose gravemente il
2795 XV | dall'attual Santuario, vi fu eretta una cappella, ove con ogni
2796 X | questo luogo. Vi furono erette alcune baracche per ricoverarli;
2797 XV | levar la voce durante l'erezione dell'obelisco, pena la vita.
2798 XV | luogo ove erasi stabilito di erigerlo, un monolito di tanta prodigiosa
2799 XI | fascetti di una pianta viscosa (Erigeron Viscosum, Linneo) bagnati
2800 XXI | in terra, stanno chiuse ermeticamente. Ogni cosa all'intorno porta
2801 IV | era bello al modo degli eroi da romanzo in generale.
2802 XV | condizione, che soltanto rimedii eroici, se pur ve n'era - cioè
2803 XXI | coriacea di cui sono le eroine che la fanno in barba ai
2804 V | questo andate pienamente errato. Il dottor Antonio è men
2805 XXV | seguito a queste delazioni. Ad Errichiello (padrone di un caffè) era
2806 IX | avervi comunicato le proprie erronee impressioni. Per essi tutto
2807 XV | non si maravigliò più dell'error di Battista.~- «Di grazia,
2808 VI | la Bibbia.»~- «Questo è errore comune dei protestanti.
2809 XIV | solenni di un'imminente eruzione, e sognavo desto gli splendidi
2810 II | Antonio avesse interesse ad esagerare, anzi che a diminuire la
2811 XXV | incompleti, alterati, o esagerati, sono restituiti nella loro
2812 III | un orgoglio tracotante ed esageratissimo; orgoglio di razza, che
2813 V | viaggiare. Credete che abbia esagerato quanto al tempo?»~- «Vorrei
2814 VI | tutti i fiori di forte odore esalano realmente maggior profumo
2815 V | profumavano l'aria nel giardino, esalassero odori venefici e nauseanti.
2816 XVI | incenso il quale da esso esalava, benchè grosso, solleticasse
2817 XVIII | nell'isola di Giava, le cui esalazioni pestifere inaridiscono ogni
2818 V | giovine creatura facile ad esaltarsi, le dissi una slogatura
2819 XXIV | Diplomatico, di molto calmarono l'esaltate speranze di Lucy. Ma i dettami
2820 Avv1Edi| vita, e, ideale sino all'esaltazione, mostra pure di adempiere
2821 XXV | ripetizione dei precedenti esami privati.~Il difensore di
2822 XXVI | in viso; guarda la carta, esamina accuratamente l'indirizzo,
2823 V | canonica fra noi medici, di non esaminar mai il malato di un altro
2824 II | cominciò immediatamente a esaminarli e ad accomodarne un mazzolino.
2825 VI | potea avere senza che lo esaminasse, perciò lo portai da voi.
2826 XXVI | e domandai che fossero esaminate due persone onorevolissime,
2827 XXVI | testimoni di Pomigliano esaminati nel processo preparatorio,
2828 V | mia sul suo piede dritto. Esaminatolo, trovai che si era slogato
2829 IV | passeggiando per la stanza esasperato.~- «Voi sbagliate,» replicò
2830 XVIII | Lampedusa, o, per esser più esatti, fino da quel dopopranzo
2831 XVII | rispondeva: - «Possa Iddio esaudire la vostra preghiera, io
2832 VII | che la mia richiesta era esaudita. Il Consiglio di Sanità
2833 XXII | Principe che aveva paternamente esaudite le preghiere del suo popolo.
2834 XXIV | mirabilmente. Ma quando fu esaurito ogni mezzo a sua disposizione -
2835 XIX | per dir così, la natura esausta anch'essa pare voglia darsi
2836 V | aspetti il momento che siasi esausto per qualche vigorosa scappata,
2837 XXV | altro giudizio, caso che escano assoluti da questo. Una
2838 V | tanto sfinito, che dopo aver esclamato ancora una volta: - «Mi
2839 XVIII | un fanciullo malavvezzo, esclamava in tali occasioni: - «Che
2840 V | proprio merito, questo che esclude ogni riguardo dovuto all'
2841 VIII | sono professionali; e però escludono qualunque questione di pagamento.»~
2842 XII | occupazioni intellettuali; - se, esclusi come sono da ogni partecipazione,
2843 IX | straordinarie esenzioni e le esclusioni che ebbero luogo nella classe
2844 XXI | le affezioni profonde, esclusive, che s'impadroniscono di
2845 II | di povere case. Sir John, esclusivo in materia di culto esterno
2846 XXIII | siciliano deposto il Re, ed escluso dal trono qualunque della
2847 XXIV | castigata una condotta così esecrabile, tenne la sua indignazione
2848 XXII | concittadini, e accolto con esecrazione in Livorno e in Genova,
2849 XI | eseguiti i quartetti. Gli esecutori, un fagotto, un violino
2850 XXIV | lady Cleverton. Speranza eseguì letteralmente le istruzioni
2851 II | che volontà e danaro per eseguir tal voglia, non potevano
2852 XV | potessero intenderli ed eseguirli. La piazza del Vaticano,
2853 XIX | trascurata, e andava altera di eseguirne gli ordini.~Un momento dopo,
2854 XIII | insistettero perchè l'Uffiziale eseguisse immediatamente le istruzioni
2855 XXV | concedere che la richiesta sia eseguita, ordina a Brancaccio di
2856 II | nobile semplicità con cui eseguiva cose credute indegne di
2857 XIV | quattordici anni. Le condanne si eseguivano al suono della musica militare.
2858 XXIV | certezza che sarebbe stata esemplarmente castigata una condotta così
2859 IX | ogni caso, doveva esser esentato dal servizio. E anche in
2860 VIII | figlio unico di una vedova è esente da servizio. Tanto la legge
2861 VII | al Re, non ne ottenessi l'esenzione. Da prima l'idea di spedire
2862 IX | pure, per le straordinarie esenzioni e le esclusioni che ebbero
2863 X | volgerne la immaginazione, ed esercitar la sua attività in senso
2864 XXVI | mio diritto e il modo di esercitarlo, sottoposto e sommesso al
2865 XVIII | inavvertito, e non abbia su di lui esercitato qualche incantesimo, noi
2866 III | per i bagni freddi e gli esercizi di cavalcare; un terzo per
2867 XXII | bombardar la città; e piuttosto esibì la sua dimissione. Questo
2868 V | signore inglesine, ma non esibirò più ajuto in tali strette.»~
2869 XXVI | alla mia difesa, e qui lo esibisco sotto la mia propria responsabilità
2870 XXVI | deposizioni a discarico, da me esibite alla Corte, ne figura una
2871 XXVI | miei lo schifoso foglio qui esibito, in loro presenza gli imposi
2872 VII | terra di anomalie, perchè esiga alcuna spiegazione. Pensare,
2873 XXIII | Parlamento senza dare o esigere alcun giuramento.~A passo
2874 V | pare che avessi diritto di esigerla. Se quest'uomo avesse avuto
2875 V | Necessariamente: i sintomi lo esigevano imperiosi.»~- «Alle sei
2876 IV | gran devoto della coppa che esilara e non inebbria. Prendo sempre
2877 XVII | sentire un tintinnìo molto esilarante. L'aspettativa era al suo
2878 XVI | soli due figli, ambedue esiliati politici. La signora avea
2879 XIV | discorrere con un amico esiliato per accusa di giacobinismo -
2880 XXII | accordare insieme quelli già esistenti, e dare ad essi quell'unità
2881 XXI | pur simili cose per lui esistevano, le riguardava quasi come
2882 V | pulsazioni al minuto. Non esitai un momento, e...»~- «Le
2883 XXI | si assicuravano i voti esitanti, si assegnavano i posti,
2884 XXV | variazioni, le reticenze e le esitanze del testimonio - in una
2885 XXII | volgari, e sacrificò senza esitare colui che egli avrebbe dovuto
2886 XXV | aria compassionevole non esitasse a mettere il suo nome sotto
2887 XXII | una sfida personale; e non esitava punto di accettarla. Una
2888 XVIII | pubblicamente nota; però non esitiamo a farne conoscere con esattezza
2889 XXVI | altro.~Il Presidente lo esorta a richiamarsi alla mente
2890 XXVI | il quale fu da Iervolino esortato a fare come egli aveva fatto,
2891 VIII | un messo del cielo che ci esortava a farci coraggio. Questa
2892 XIX | inviti del Conte, nè le esortazioni del padre che andasse sul
2893 Avv1Edi| in sul grave, che «simili esotici non fanno per la nostra
2894 V | dalle prime brine, che si espande sotto il vivido raggio di
2895 XIX | gentile,» disse il Baronetto espandendosi in volto. «Come sta il vecchio
2896 XXI | nessuna di quelle dolci espansioni del cuore; nessuno di quei
2897 IV | passiamo per gente fuor di modo espansiva, lo sapete, soggiunse ridendo.
2898 IV | nutrito, erasi accresciuto, espanso e tramutato in chiaro e
2899 VIII | si potesse trovar qualche espediente di alleviargliela. - Se
2900 XV | che era un uomo pieno di espedienti, si mise allora a costruire
2901 XIV | vent'anni dopo, riuscì ad espellerlo; e la Sicilia liberamente
2902 XVII | tavolino, come il dragone delle Esperidi, stava assiso la nostra
2903 I | fosse stata men forte ed esperta la mano che teneva le redini.~
2904 III | parere, che ad orecchie esperte suona come campana di agonia. «
2905 XIII | classe; e nessuno è più esperto di lui nel maneggiar una
2906 IV | faceva spesso il suo capro espiatorio. John era stato avvezzo
2907 XIV | patrimonio de poveri. Fu espilato dappoi il danaro collocato
2908 VIII | lettera di Battista, benchè esplicita sul principio, lasciava
2909 XVIII | spiace di non poter essere espliciti quanto pur vorremmo: - su
2910 XXV | quello della bottiglia esplosiva) fu trascinato alla Prefettura
2911 XXV | mezzo di terribili macchine esplosive; - una semplice bottiglia
2912 XXVI | così come io li veniva esponendo e dettando, venivano inscritti
2913 XVII | e Antonio tirò innanzi esponendole i preparativi fatti. Da
2914 XXII | Sapeva pur bene a che lo esponesse un tal passo. Sapeva che
2915 XVI | cantonate del Pantano. Se esponessimo i fatti nella loro genuina
2916 XXII | con gran forza di logica esponeva le ragioni che avevano a
2917 XVI | Lampedusa alla parrocchia; e di esporla ai fedeli.» Il vescovo,
2918 X | città gli fu impossibile esporlo tutto, venendo interrotto
2919 V | chiamare, dopo l'accaduto; espormi all'umiliazione di un rifiuto! -
2920 V | circostanze fin dal principio, poi esporrò il corso...»~- «Mio caro
2921 XV(6) | E la sua prima opera fu esposta in Genova nel 1849: bassorilievo
2922 XXII | viva voce gli argomenti esposti in carta, stavano dieci
2923 V | ambiguità alla sua posizione, «espressamente chiamato da sir John per
2924 XXVI | sia accertata.»~Navarro esprime la sua maraviglia, sentendo
2925 XVI | tirata di suoni inarticolati, esprimenti il loro entusiastico assenso
2926 XXVII | ansietà è troppo grande per esprimerla con parole. Speranza in
2927 III | all'iroso tory parevano esprimessero nel seno stesso del Parlamento
2928 X | Alcuni giorni fa, quando esprimeste il desiderio che vostro
2929 XIV | Re, come distintamente si esprimeva il Manifesto, «di procurar
2930 VIII | giù con lievi singulti che esprimevano un'intensa angoscia. La
2931 V | è tutto. Io naturalmente esprimo il desiderio di continuare
2932 I | qual modo differente lo esprimono! Sentono quella differenza
2933 III | di essere sospeso se non espulso; ch'egli aveva da gran tempo
2934 VIII | ho la felicità di dirlo, essendoci pochissimi malati in paese,
2935 IV | mezzo addormentata, non essendomi accorta quando entrò in
2936 VII | tenevo, era pecuniario: essendone doppio l'emolumento. Ma
2937 | essendovi
2938 XXVI | rivendicare - cosa per me essenzialissima - l'onor mio.~«E ora vengo
2939 XIV | Siciliani sono un popolo essenzialmente monarchico. Le loro tradizioni,
2940 III | Bosworth; un altro passò con Essex in Manda; e un Davenne,
2941 XXII | intorno all'esercito - punto esssenziale da risolvere - fu considerato
2942 I | cinquantasei o cinquantasette estati contate da chi le portava;
2943 XXII | potè dire. La sua anima era estatica per il dolce e magico suono
2944 XXVI | la legge.» Qui Nisco si estende a lungo in particolari di
2945 XIX | nell'argomento, proseguì estendendosi sulle instancabili attenzioni
2946 XVIII | sentirsene tosto crescere ed estendere le loro idee, e ridestarsi
2947 XXII | dell'esercito; e nel quale estendevasi largamente enumerando i
2948 VI | su questa materia non si estendono molto innanzi.»~- «Abbastanza
2949 XXIV | interposizione della diplomazia estera, e accennò anche non si
2950 XXII | del Ministro degli Affari Esteri; e l'uomo più popolare di
2951 XV | in tratto sugli scalini esterni delle porte canestri pieni
2952 XXII | vittoriosamente.~L'insurrezione si estese su tutta la faccia dell'
2953 X | Mare e cielo sono fra gli estesi spazii i soli che realmente
2954 X | vi ruba allo sguardo un'estesissima e magnifica veduta delle
2955 XXV | per il lodevole motivo di estorcere la verità, del quale sapremo
2956 XXV | false, truffe al giuoco, estorsioni di danaro con false pretese,
2957 XXV | ritratta la dichiarazione estortagli, dice, per costringimento
2958 V | coll'altro persone affatto estranee fra loro, mi pare che avessi
2959 VIII | po' meglio ordinate, che estrarremo la piccola storia di Speranza,
2960 VIII | Egli non era presente all'estrazione che fu fatta in Nizza; ma
2961 XXII | da molti dei principali esuli italiani; e siccome le idee
2962 XI | una serra di palme!» e l'esultante sir John si stropiccia le
2963 XIII | baia. Potete immaginare l'esultanza di quei nuovi Andrea Doria
2964 | et
2965 XVI | Figaro: - «Donne, donne, eterni Dei, Chi v'arriva a indovinar?»
2966 VIII | siamo separati per tutta l'eternità. Ecco quello che mi strazia
2967 III | cacciare gli attacchi di tosse etica, che si ripercuotevano nel
2968 XXII | eravi alcuna deviazione dall'etichetta di Corte, l'esempio era
2969 XXI | premura che aumentava l'etico colorito delle sue pallide
2970 XIV | parte del diritto pubblico europeo. Il governo di Vittorio
2971 XXI | patria sta scritta in modo evidentissimo sulla sua florida faccia
2972 VII | supremo Artefice con tanta evidenza, con quanta tutte le glorie
2973 XIV | che avessero a gran cura evitato, se non altro per politica,
2974 V | Mattone. Il dottor Yorke evitò di menzionare la dichiarazione,
2975 XVIII | gl'ingannevoli fantasmi evocati dalla fantasia in un'ora
2976 II | venendogli a lato, disse un po' ex-abrupto:~- «Credo mio debito di
2977 XXV | Interni, un ex-Magistrato, un ex-Capo di Divisione nel Ministero
2978 XXV | degli Affari Interni, un ex-Magistrato, un ex-Capo di Divisione
2979 XXV | contano fra gli accusati un ex-Ministro degli Affari Interni, un
2980 XIV(2) | italiani, Memorie storiche di F A. Gualtero, vol. IV~
2981 XVIII | volente e cosciente si desse a fabbricar da temerario castelli in
2982 XII | voi dovete rimaner qui e fabbricarvi un casino non so più per
2983 IV | che, quando da prima fu fabbricata la casa, doveva aver volta
2984 II | Dottore indicando un povero fabbricato a due piani, mezzo smantellato
2985 XVIII | il riposo della notte. - «Fabbricheremo per voi una baracca,» le
2986 XXI | bambini, e attendere alle faccende,» dice Speranza. «Ora che
2987 XII | è esposto?), che spiriti faccendieri, anzi maligni ed egoisti,
2988 XII | a tali futili e puerili faccenduole?~- «Ah!» interruppe sir
2989 XXV | un vecchio gendarme, un facchino e un domestico. Sono accusati
2990 | facciamo
2991 VI | grossi petali bianchi, e facendoglielo tenere fra lei e la luce: - «
2992 | facendola
2993 | facendole
2994 XXVII | centinaja di queste matasse, facendone una solida fune, con cui
2995 | facessimo
2996 V | dottor Yorke non fosse tanto faceto.~- «Sarebbe pertanto prudente,»
2997 XIV | monsignor Cocle e Del Carretto facevan le parti del preceduto Cameriere
2998 XIX | gattino favorito, che egli facevasi un piacere di tormentare.
2999 | facevate
3000 XVII | della tavola con quella facil grazia di modi, con i quali
3001 VI | capire le spiegazioni, e la facilità dell'apprenderle, riuscirono
3002 XXVII | più può in mare, e, per facilitarne l'obbedienza a quel consiglio,
3003 XVIII | preveduta; Marini, sans façon, fu messo alla porta, e
3004 XVIII | può essere spogliata ipso facto de' suoi risparmi guadagnati
3005 XI | quartetti. Gli esecutori, un fagotto, un violino e un violoncello,
3006 XXIV | indipendenza di formare una sacra falange.» Dietro ciò il Dottore
3007 IV | il tempo adoperato la sua falce, John successe a suo padre
3008 I | con un cappello a larga falda e a pan di zucchero; insomma,
3009 XIX | cappello di paglia dalle ampie falde stava appeso per le sue
3010 XXV | Colella) a denunziar Poerio falsamente, gli rispose che l'aveva
3011 XXVI | loro apparve manifesta la falsificazione. Nè contento di quella prova
3012 XXVI | pretendo di confutare adesso le falsità accumulate negl'infami rapporti
3013 XVI | prenderebbero. La fame, malesuada fames, come voi avrete letto in
3014 XXVI | conobbe tutti gli amici famigliali! Nisco, Atanasio, il reverendo
3015 XVI | Antonio in italiano e battendo famigliarmente sulla spalla al Romito, «
3016 XVI | essere studiato. Il suo fanatismo in ciò che concerne la Madonna
|