1-ampie | ample-bacia | badan-chaum | checc-contr | contu-dispo | dispu-fanat | fanci-gualt | guant-insoz | inspe-manif | manna-offer | offes-polit | polli-quinc | quint-ripor | ripos-scrup | scrut-spira | spiri-tranq | trapi-zuppa
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
5527 V | debita deferenza, fra il suo pollice e l'indice, le due dita
5528 V | suo panciotto, girando i pollici prima in un senso poi in
5529 XIII | onore del pari e ai suoi polmoni e al suo musicale buon gusto.~ ~ ~ ~
5530 XIII | il capo è ben collocato, polsi, caviglie e piedi piccini.
5531 I | fu tosto obbedita; e il polveroso calessino scappò via al
5532 V | Antonio, «accadeva sabato nel pomeriggio. La domenica mattina di
5533 XXVI | menzionata dai testimoni di Pomigliano esaminati nel processo preparatorio,
5534 XXII | il 2 febbrajo, con ogni pompa e apparecchio solenne, questa
5535 XI | del lungo lavorare alle pompe erasi gittato sopra una
5536 XXII | no, invitate ad andare a Pompei, al Vesuvio e al San Carlo,
5537 XVI | Compagnie di Taggia, di Riva, di Pompejana, di Boscomara, e, a dir
5538 IV | non coll'usata compostezza pomposa, ma in modo affatto teatrale,
5539 VII | favore. I miei servigi furono pomposamente messi innanzi e fatti valere,
5540 XXIII | efficacemente la bocca al Dottore ponendogli la mano sopra le labbra.
5541 VIII | mentre sarete lontano, e ponete pure l'animo in pace per
5542 XVIII | ella usciva a passeggio, ponevasi a guardarla a rispettosa
5543 XXIV | può occorrere qualcosa che ponga un termine alle persecuzioni
5544 IV | sir John in cagnesco; «e pongo per condizione sine qua
5545 XV | circostanze li fanno. - Ma poniam termine alle considerazioni
5546 XV | durante i primi anni del pontificato di Sisto V, giaceva tuttavia
5547 XV | di Capitano nell'armata pontificia, e il diritto di portar
5548 XVI | leggete, vi prego, il Breve Pontificio che vi è appeso: vi insegnerà
5549 XV | strada verso Francia. - Le popolazioni delle città e dei villaggi
5550 VIII | vecchio nobile chiamato por antonomasia «il Conte» il
5551 I | alcune gocce di liquore, e la porge alle labbra della sofferente
5552 VIII | sedia,» continuò Antonio porgendo a sir John una carta con
5553 XVIII | tavolino dietro a lui, e porgendolo a sir John, che lesse forte:~«
5554 XXIV | sapeva quali nuove lusinghe porgere (lusinghe, ahimè! che neppur
5555 IX | benevolenza da tutti i pori. Egli era tutto coperto
5556 XI | buon giovine; finchè tu porrai in me la tua fiducia, non
5557 XII | portastendardi, mazzieri, portalampioni, e così via dicendo: l'annua
5558 VIII | rasciugandosi gli occhi, «noi portammo il caro vecchio alla sepoltura.~«
5559 XXII | il braccio del dottore, e portandolo sotto il suo continuava
5560 XV | quelli che non ne avevano, portandone carichi sulle spalle: vi
5561 VI | che non avrete difficoltà, portandovene io alcuni più rari del solito,
5562 XXVI | quali venivano ogni giorno a portarmi fogli da segnare.»~Risposta. -
5563 XII | affrettò pertanto confuso a portarsi lontano dalla signorina
5564 VIII | un sofà sulla loggia, e portarvela ogni giorno?»~- «Un sofà
5565 XIX | vostro amico smemorato, e lo portassimo qui prigioniero? - Ah! ah!
5566 VI | incominciate. Ditemi ora perchè portaste jeri a visitarmi quell'odioso
5567 XII | consiglieri, coristi, crociferi, portastendardi, mazzieri, portalampioni,
5568 IV | della città. Trovatelo e portatelo qui a qualunque costo, e
5569 II | che erano fra gl'involti portati dal Dottore (due pezzi di
5570 VIII | avevan messo i ferri, e così portatolo in mostra per la città,
5571 XXIII | Antonio doveva esserne il portatore. Ma quel giorno non veniva
5572 II | movimento, quando ordinò alle portatrici di fermarsi, e girarla dall'
5573 XXV | Mazza, non essere egli il portavoce di Colombo, il quale se
5574 VIII | questo pensiero aggrottò portentosamente le ciglia, e disse secco
5575 XVII | grazia le scure vôlte del portico dinanzi contrastassero colla
5576 X | cercano di prevenirle o di porvi rimedio?»~- «Certo, essi
5577 VI | Chiesa, sapreste che una porzione delle Scritture ne forma
5578 XI | occhi chiari e soavi che posano su lui, parlano per volumi.~
5579 Avv1Edi| autore ebbe il disegno di posare innanzi all'alterigia inglese
5580 XII | quasi in cerca di luogo ove posarsi; e il capo di lui con tanta
5581 II | sospesa come in una branda; e posatala prima sul materasso ch'era
5582 II | signori portino con sè le loro posate. Non fosse che per questo,
5583 XIX | limonata?» domanda a Lucy che posava il bicchiere.~- «Moltissimo,
5584 XVII | al voltar della strada. Poscia a passi lenti e col capo
5585 XXI | Nella lettera era questo poscritto: «Grazie a Dio! sono stato
5586 XV | pure i Castellaresi si posero con amore a quell'impresa
5587 VIII | azione sulla mente umana è positiva quanto indefinita. L'osteria,
5588 Avv1Edi| scrupolosamente gli obblighi positivi della sua vita d'ogni giorno.
5589 XXIV | della sua professione, da posporre ogni personale riguardo
5590 | possan
5591 X | che ha bisogno di braccia, possedendo più terra; ma giornaliero
5592 V | e la mia non lo è; dee posseder la fiducia non solo del
5593 V | attitudine che sarebbe bene possedessero molti più dei nostri medici.»~
5594 II | propria camera, e quant'altro possedevano di letti, materassi, cuscini,
5595 VIII | ed io; e tutto quanto io possedevo è perduto.» E mentre diceva
5596 III | paterne, una cosa del pari posseduta dalla sua famiglia, ed egualmente
5597 XXI | della maternità, - se avesse posseduto un diletto fanciullo su
5598 XII | a costo anche di quanto posseggo al mondo.» Così dicendo,
5599 I | nobiltà e la ricchezza del possessore; dallo stemma miniato a
5600 | possiam
5601 | possiate
5602 XIII | Italia, bella Italia! tu possiedi il segreto di ammansare
5603 | posson
5604 XIII | avanzarono a dritta e a sinistra, postandosi in modo che le loro batterie
5605 XV | sta ora la chiesa. Furono postate sentinelle alla porta della
5606 XXII | può dedursi dagli eventi posteriori, si è che le arti machiavelliche
5607 XXVI | continuò a frequentarla anche posteriormente. Io affermo, al contrario,
5608 XII | marchiare, e trasmettere alla posterità da quell'impudente impostore
5609 XIII | anche nella scelta e nella postura di un fiore in capo alle
5610 II | licenziasse dall'impiego, non potendosi fermare abbastanza per accusarlo
5611 V | licenza a quest'Inglese potentato? Quando lo rivedrete, vi
5612 | poterci
5613 XIII | sua portata e in modo da potergli recar danno, se ne andasse.
5614 | potermi
5615 XII | gli permettevano: sperava potersela svignare, appena essi si
5616 | potessi
5617 I | erano pronunciate non si potevan prendere per benedizioni)
5618 | potevate
5619 | potevo
5620 VIII | marinari si sono annegati, poveretti! eccetto un altro ed io;
5621 XXI | Si riebbe alla fine, ma, poveretto! pareva quasi l'ombra di
5622 X | grandi ricchezze e grande povertà, sono quasi sconosciuti,
5623 VIII | diplomazia molto studiato e praticato nelle conversazioni eleganti
5624 VIII | nutrice, i suoi giuochi, il praticello, il giardino, tutte le vecchie
5625 XVIII | esperienza, di buon senso pratico e di sincera semplicità
5626 XII | produrre il mio paese - vero prato inglese, verde com'è sol
5627 X | Cavalieri e la peste hanno la precedenza, non è vero? sul cholera
5628 XIV | Carretto facevan le parti del preceduto Cameriere e Camerista. La
5629 XIV | contentossi di recitar le sue preci in casa. Non fu bensì utile
5630 XI | slanciarono innanzi a lui precipitandosi come folgori nella stanza.~
5631 V | descrisse poi il dottor Antonio precipitantesi su di essi come un razzo
5632 I | cavallo e conduttore sarebbero precipitati nel mare, ove fosse stata
5633 I | colla quale la carrozza precipitavasi, avrebbe potuto metterla
5634 X | dall'ambizione!»~- «Ambizion precipite, che urta sè stessa, e cade,»
5635 XXII | A migliaja il popolo si precipitò in via Toledo; a migliaja
5636 XXVI | di testimoni dell'epoca precisa del suo viaggio di andata
5637 XIV | garantire sieno queste le precise parole di lord Bentinck,
5638 XVII | Sir John erasi vestito con precisione ed eleganza, come avesse
5639 XV | quadro era trovato nel luogo preciso dove sta ora la chiesa.
5640 III | padre tanti pegni di ingegno precoce. Uomini di mente assai più
5641 II | era trascinato da un'idea preconcetta, dall'idea che il dottor
5642 XXV | attitudine della difesa, la predeterminazione a condannare per parte dei
5643 XIV | fatte tre anni prima della predetta Convenzione; e lungi dall'
5644 XXIV | vedere Antonio; l'uomo che predicava pazienza e tempo, stando
5645 XIV | esperienza e le sventure predicavano loro invano. Attaccati alla
5646 XIX | di piante sensitive che predicono il temporale? Bene, io sono
5647 VI | e solo de' vostri fiori prediletti. Suppongo che non avrete
5648 XXIII | non voleva sentire quelle predizioni, e chiuse molto efficacemente
5649 XXI | cuori, il suo sentimento predominante era il soddisfatto orgoglio.
5650 III | altra miglior ragione di predominare la sua commozione: il timore
5651 XXIII | Il sospetto e il timore predominavano nelle menti popolari, e
5652 XIV | acquistarono presto un completo predominio sul giovane monarca, e il
5653 V | di carta, che il dottore preferì di non vedere sul momento,
5654 X | miei doveri religiosi, pur preferisco di far ciò liberamente,
5655 XV | strada per irsene al posto preferito. Alla fine i Castellaresi
5656 V | dominante malattia, proseguì pregando sir John di non parlar d'
5657 VII | misero tanto calore nel pregarmi a compiere ciò che era,
5658 II | dritta.»~- «Grazie: e potrei pregarvi di dirmi se si può trovare
5659 XXIV | successo; era proprio come pregasse le mura di pietra della
5660 X | Rosa vi portano; e siete pregata di abbandonarvi passivamente
5661 XX | di affetto, il Baronetto pregava Antonio di accettare il
5662 XXIV | di lord Cleverton; - ella pregherebbe tanto, solleciterebbe tanto,
5663 XVI | di artisti, del quale ci pregiamo, se non offrissimo con rispetto
5664 XXIV | rifiuto di galere che si pregiano di essere spie e traditori.
5665 VIII | che sir John poteva meglio pregiare e valutar di più, era l'
5666 X | Uno de' miei amici, che pregiasi di essere un po' antiquario,
5667 XV | olivo, come sapete, è molto pregiato dagli ebanisti per i più
5668 XXIV | molti casi riuscito, di pregiudicare alle loro facoltà mentali,
5669 XXIII | dare accesso a siffatti pregiudizi. - «Bene, bene,» egli soleva
5670 XV | ripigliò, «quali nuvoloni pregni di elettrico avvilupperanno
5671 IV | conta le ore che scorrono, e pregusta in ispirito la vendetta,
5672 XXVII | aveva spianate le rughe premature intorno agli occhi di lei
5673 XXIII | asserire che fosse preparata, o premeditata, da alcuna delle due parti.~
5674 XXIV | innanzi sulle ginocchia, premendo sulle sue labbra la scarna
5675 VIII | freddo com'era stato sempre.~Premesse queste cose, sarà facile
5676 IV | tanta fiducia, cercherò di premiarvi. Vi farò un po' di burro
5677 XXIV | Ma quando vide lodati e premiati nella Gazzetta Ufficiale
5678 XIV | quale erano distribuite in premii le terre nominate. Il terzo
5679 I | azzurro chiaro era troppo preminente e rotondo; le narici del
5680 IX | Una malata degna di premio,» cominciò egli, «che ha
5681 XVIII | creargli in cuore sentimenti e premure per lei più amichevoli.~
5682 VIII | e più di ogni altro noi prendemmo per convenuto che, appena
5683 XIX | d'ordinario la sera; e prendendola sotto braccio, ne sosteneva
5684 XXIII | Antonio quasi trasumanato, prendendole le mani e stringendosele
5685 XVIII | passava inaffiando fiori e prendendone aura - chè ormai miss Davenne
5686 XVI | un poco, e vedrete se lo prenderanno, sì o no.»~D'accordo, sir
5687 XIX | e si alzò per andare a prenderlo. C'era nel far di Lucy un'
5688 II | per mio - spedite subito a prendermi in Bordighera. La gente
5689 XXV | di una sedia, e s'aveva a prenderne cura conveniente, giuntovi.
5690 II | con dire: «non è tale da prendersi leggiermente.»~Qui, pensò
5691 VIII | ciò era molto prima che prendessimo questa osteria - Battista
5692 XXIII | ridendo. «Veggo che mi ci prendeste. Sapevate che la vostra
5693 VIII | disse: - «Ora, mio Dio, prendetemi con voi se è la vostra volontà;
5694 XXI | pagavano molto bene quello che prendevano, e spesso volevano fermarsi
5695 XIX | il proverbio italiano: - Prendi tempo e camperai?» E il
5696 IV | esilara e non inebbria. Prendo sempre il thè a colazione.
5697 IV | viaggiatori pedestri che lo prendono per un gran personaggio,
5698 XXI | presto accorta, che, oltre le preoccupazioni politiche, altra cosa opprimeva
5699 V | nel cervello, e mi stava preparando a cavarle sangue, quando
5700 IX | di ritorno alle dieci, e preparano il pranzo della famiglia,
5701 VIII | non doveva affliggermi; ma prepararmi ad andare con lui e con
5702 X | miss Davenne, dicendo: - «Preparatevi a una grande sorpresa.»~- «
5703 V | della Spezia erano stati preparati a posta per il suo personale
5704 XIII | del nemico, nè fece alcun preparativo ostile. Una condotta così
5705 XV | Papa Sisto dall'alto seggio preparatogli guardava alla riunita folla
5706 XV | grandezza. Queste due operazioni preparatorie furono tuttavia con successo
5707 IX | discorrendo della felicità che preparavano ad altri; e fino sir John
5708 III | per l'una, e la mentale preparazione di solenni discorsi per
5709 XIX | fare rumoroso, e i modi prepotenti, e i giuramenti frequenti,
5710 XIV | reclamava quale sua reale prerogativa il diritto d'impor tasse,
5711 XXIII | sul qui vive! per le sue prerogative minacciate; e i liberali
5712 XXIII | di ciò che se ne aveva a presagire per il futuro? E rimase.~
5713 XXIII | mutato intorno a sè.~Nulla prescriveva Antonio alla sua malata,
5714 VIII | adesso caduto; e che non presentandosi avrebbe violato la legge.
5715 XVI | disse il Dottore. «Vi si presentano alcuni caratteri nuovi da
5716 XVII | Eleonora, con la intenzione di presentarglielo alla prima occasione. Sino
5717 VII | amico, mi diè avviso di presentarmi come uno dei concorrenti.
5718 II | Credo mio debito di presentarmivi, signore. Io sono sir John
5719 XIV | segnata una forte protesta, la presentarono al Re. Non fece egli aspettar
5720 XXII | bandiera tricolore in pugno presentaronsi nella piazza della Fiera
5721 VII | uno a sir John perchè lo presentasse a sua figlia. - «Guardate -
5722 XIV | domande categoriche da lui presentate, recise la questione operando
5723 IV | avanzato. Le difficoltà si presentavano alla sua testa cocciuta
5724 XVIII | sfumini. Il dottor Antonio presentavasi sempre verso le undici,
5725 XXVII | chè lady Cleverton, forse presentendo la sua prossima fine, aveva
5726 X | Allora lo desidero.»~- «Vi presenterò domani un maestro. Mi avete
5727 XXIII | osteria, il dottor Antonio presentossi nella sala di Lucy. Non
5728 XXIII | E Dio sia con voi e vi preservi. Io cercherò di esser degna
5729 XIV | i soldati napolitani di presidio in Palermo, nella quale
5730 XI | sentimenti solito a provare presiedendo all'annuale pranzo che di
5731 XII | Il Capitolo dei Rossi, presieduto, al solito, dal Conte, votò
5732 XIX | miserabile osteria, che nè i pressanti inviti del Conte, nè le
5733 VIII | la casa. Ho dovuto farmi prestare del danaro pel secondo pagamento,
5734 XXVI | settario, confessa di aver prestato giuramento alla setta, di
5735 XVIII | molte volte la sua abile prestezza in nascondersi allo sguardo,
5736 XXI | sentita la fame. Tutto il prestigio del rango e della ricchezza,
5737 II | articolo di servizio in prestito da essi il domani. Ma in
5738 IX | vecchia casa, che mi proverò a presuadere papà di comprarla, e farne
5739 VIII | un povero pescatore che presuma contendere col più gran
5740 XVIII | domanda fu fatta con aria presumente a disinvoltura, che si vedeva
5741 XVIII | di non esser accusati di presumer troppo per conto del nostre
5742 XIV | di Sicilia; ed anzi è a presumere che se le Potenze a Vienna
5743 II | sparso qua e là di parole presunte italiane: - «Guardate l'
5744 XIV | terraferma; e lasciato l'erede presuntivo in Palermo, Ferdinando si
5745 II | proporzionato al suo rango presunto più che all'apparente.»
5746 VII | ricordarvi di me.»~- «Una presuntuosa, cattiva ragione,» rispose
5747 V | fanno male le sue maniere presuntuose, e se non voglio soffrir
5748 XXV | pur gli antecedenti e le presunzioni valgano punto in questo
5749 X | essere un po' antiquario, pretende di avere accertata l'origine
5750 III | grado il più remoto potesse pretendere parentela coi Davenne; e
5751 XIV | domande non furono ascoltate. Pretendeva il Parlamento napolitano
5752 III | Davenne, nella contea di ***, pretendevano discendere dal normanno
5753 XIV | Vienna; ma avrei dovuto dire pretendevasi, perchè in realtà quello
5754 XXVI | delle loro spie. Ma non pretendo di confutare adesso le falsità
5755 XXII | Tale era la diffidenza prevalente contro il Governo napolitano,
5756 XXI | grazia ci sia permesso di prevalerci del nostro privilegio di
5757 V | parere mi trovavo felice di prevalermi.»~Essendo piaciuta la proposta,
5758 XVI | se avrebbe potuto o no prevalersene; ma certo qualcuno de' suoi
5759 XVIII | disegno di miss Francesca, si prevalesse di quell'opportunità per
5760 V | caso, di cui si è abilmente prevalso per trarne il miglior vantaggio
5761 V | rispose il dottor Yorke prevedendo la tempesta nell'aria.~- «
5762 XXII | popoli e dei Re. Come era a prevedersi, la sfida fu trattata colla
5763 XVIII | di quell'atto può essere preveduta; Marini, sans façon, fu
5764 XXIV | evidente, quanto avesse preveduto Antonio chiamando Speranza
5765 V | crescere il desiderio di prevenir lo scoppio della tempesta; «
5766 X | azioni, e non cercano di prevenirle o di porvi rimedio?»~- «
5767 XVII | vecchia matrona altamente prevenuta in suo favore.~Dopo aver
5768 XXV | anche a tener conto di una previa detenzione per nessuno minore
5769 XVI | attrezzi provveduti dalla previdenza di Antonio, un'ampia tenda;
5770 XXVI | far la prima volta la sua preziosa conoscenza? Fu egli introdotto
5771 XIV(3) | effettivamente pagato alla Casa Primaria dei Gesuiti in Napoli. Vedi
5772 VII | concorso. L'attual professore primario, alquanto a me amico, mi
5773 IV | e poi riprendendo la sua primiera posizione, «perchè, com'
5774 V | questa è considerazione principalissima, sir John; è tale da meritare
5775 XIII | sotto di sè il diminutivo principato di Monaco; - Villafranca
5776 XVII | lavoro di ben altro che di un principiante. E appendendolo al muro
5777 X | ho nemmen l'idea del come principiare - se dal cappello o dalle
5778 XII | priore, un sottopriore, una prioressa, una sottoprioressa; un
5779 XIV | ristabilire la monarchia nel suo pristino stato, e instaurarne le
5780 XIV | della dinastia Napoleonide privandola di ogni speranza di riavere
5781 XI | mio onorevole amico;» e privatamente e confidenzialmente «mio
5782 IX | questo paese. E si è alla privazione del sonno e all'eccessiva
5783 XXV | egli era per le continue privazioni e per le ripetute minacce
5784 XIV | sua spedizione, vedendosi privi di appoggio, di loro proprio
5785 XXV | riserbato per gli spettatori privilegiati, fra' quali vedesi una Signora
5786 XI | Antonio; al qual circolo privilegiato, sir John, nel sorbire il
5787 XI | i dissidenti - ogni cosa procedè magnificamente, e ad intiera
5788 XVI | Usciti dalla cappella, e procedendo a sinistra, e passando disotto
5789 XIII | avanzantisi in linee rette, altri procedenti in graziosi zig-zag. Battista
5790 V | con una commozione che non procedeva certamente da un cuore di
5791 XVI | frenetiche gesticolazioni, procedevano innanzi, apostrofandolo
5792 XXI | forar la pietra. Nè questo procedimento dissolvente fu sempre continuo.
5793 XXVI | inquisitori, e empire i processi delle segrete informazioni
5794 XXVI | popolo di questo paese a proclamar la Repubblica, e offerente
5795 XXII | politico, abbiamo risoluto di proclamare e proclamiamo irrevocabilmente
5796 XII | io dico, e son pronto a proclamarlo altamente e a sigillarlo,
5797 XXII | venne pochi giorni dopo proclamata. Il Re adoperò queste parole
5798 XIV | del 1829, seguita dalla proclamazione della Costituzione di Spagna.
5799 XXVI | aveva anche deposti quattro proclami incendiarii datigli da Settembrini
5800 XXII | risoluto di proclamare e proclamiamo irrevocabilmente da noi
5801 XIV | insurrezione in Siracusa, proclamò la Costituzione. Catania
5802 XVII | saltando dal palco in platea, procura di spingere il povero uccello
5803 V | delicatezze da tavola che si potè procurare, tanto per mangiare che
5804 VI | venticinque, ce n'è d'avanzo per procurargli un po' di migliore nutrimento
5805 XXII | si sarebbe potuto allora procurarle passaggio nel regio vapore.»
5806 II | proseguì: - «Dunque bisogna procurarne uno per voi.»~Ordinò allora
5807 X | per la quale aveva potuto procurarsi un così buon cavallo, John
5808 VIII | dire a Battista che gli procurasse qualche bel pesce, avendo
5809 XXIII | esecutivo l'accusa di aver egli procurata una collisione, da cui trasse
5810 X | babelica, le parti interessate procuravano di intendersi l'una l'altra.
5811 XIX | Ducket conclusero che John procurerebbe di trovarsi alloggio dove
5812 XIX | cuscini sotto il capo; e procurerò farvi star meglio. Miss
5813 XI | divenute intollerabili, procurò che dei fascetti di una
5814 XXII | del general Roberti, il prode e onesto Comandante del
5815 XV | sostenuti e respinti con prodezza,» osservò il Dottore, mentre
5816 X | Dee esser parso un prodigio agli abitanti,» osservò
5817 Avv1Edi| vedesi, occorrendo, che sarà prodigo della propria vita, e, ideale
5818 XXVI | lista de' testimoni da me prodotta è troppo lunga, ristringetela
5819 XXV | Ove i testimoni, siano prodotti soltanto per dare un'asciutta
5820 XVI | trovammo? - (Una pausa da produr sete tantalica. Gli occhi
5821 XX | visitare - tale quale non può produrla che l'Inghilterra: composta
5822 XVI | una cortina all'occhio dei profani, è riccamente ornato, e
5823 XVI | questo complimento, piuttosto profano, ne mostrò la sua riconoscenza
5824 Avv1Edi| tutto il racconto, non è mai proferito il nome, se non quando già
5825 XI | ogni contesa; e sir John si professa altamente obbligato al suo
5826 XVI | ammirazione alla signora Eleonora professata dal dottor Antonio! E quale
5827 XVI | Melpomene e di Talia, quali noi professiamo di essere; noi saremmo indegni
5828 VIII | delle mie visite non sono professionali; e però escludono qualunque
5829 XXII | mettere in ridicolo le dotte professioni,» osserva seccamente lady
5830 XXII | essere ascoltato, «è il professor Settembrini, editore di
5831 XX | dilettanti, ad un concerto di professori, e sentire un celebre improvvisatore;
5832 V | oracolo pronunzia la sua profezia: che mia figlia non può
5833 X | sulla cima; ove lo snello profilo della guglia torreggiante
5834 XVI | osservare, e perchè non profittar dell'occasione? Il mio consiglio
5835 V | medici, Antonio disse: «Devo profittare di questo momento per avvertirvi
5836 XIII | ed erano determinati a profittarne nel miglior modo possibile.
5837 V | provvido John, il quale aveva profittato della sua corsa a Nizza
5838 XXIII | e che riuscì a lui tanto profittevole. Ma non intendiamo addurre
5839 XX | sole cocente, ma con poco profitto. Il canto dell'usignuolo
5840 XIV | di cose; al Contrario vi profondeva motti spiritosi. Il mondo
5841 VI | dell'olio di essenza che profuma il fiore, come voi potreste
5842 VI | fiore, come voi potreste profumare la vostra guardaroba con
5843 II | rallegrar l'occhio, non per profumarvi la camera. È sempre male
5844 XII | aranci che mi portano le profumate memorie della mia cara Sicilia.
5845 XXI | notte, mari azzurri, aranci profumati, e sè e il dottor Antonio
5846 V | di arancio o limone che profumavano l'aria nel giardino, esalassero
5847 VI | ondeggiante, carica dei ricchi profumi degli alberi di arancio
5848 XVII | della sua chioma cadenti profusamente giù per le guance e il collo,
5849 XXI | ma pur bella - con i suoi profusi capelli biondi riccamente
5850 XII | usciva forte spiccata una profusione di papaveri campestri di
5851 XIII | ammirazione, che aveva tanto profuso da principio. Sir John,
5852 XIII | detta qualche canuta alpe progenitrice affacciatasi a vedere se
5853 III | paterna e dall'orgoglio della progenitura. Aubrey dunque, destinato
5854 XII | lui; tagliandogli così la progettata ritirata per la porta del
5855 XV | Sisto molti papi avevano progettato di farlo scavare per trasportarlo
5856 VIII | diverrà ancor più dura progredendo nel ristabilirsi; e questi
5857 XXII | le celebrità del partito progressista. Un'infornata di rancidi
5858 XXIV | lei parvero infiniti, - la progressiva prostrazione del suo cuore,
5859 VI | bagni di mare, il medico mi proibì di stare in alcuna casa
5860 XXIII | tutte queste restrizioni e proibizioni, pure il tempo non correva
5861 XIII | dall'equipaggio; benchè i proiettili dai quali erano accompagnati
5862 X | dove un macigno sporgente projetta la sua grigia ombra trasparente,
5863 XXI | serie di promontorii che projettava in forma di mezzaluna una
5864 XIII | calde tinte del sol cadente projettavano un magico splendore d'indicibile
5865 XVI | all'improvviso un'ombra si projettò sul suo giornale, e sollevando
5866 V | John avesse stabilito di prolungar la sua dimora in questo
5867 III | inglese di fama, determinò prolungarvi la sua dimora sino alla
5868 XVII | favore.~Dopo aver sofferto i prolungati terrori della tragedia,
5869 VIII | possiamo trovare alcuno che prometta di rimettere il memoriale
5870 XIV | il diritto d'impor tasse, promettea tuttavia di non accrescerle
5871 X | di rassegnazione.~- «Mi prometteste un giorno dirmi il motivo
5872 I | dalla incomoda positura. Promettete di non muovervi sino al
5873 XXI | chiamatela a voi. - Oh! promettetemelo, e mi starò accanto a voi,
5874 III | la notte in Oneglia, si promettevano di giunger la sera a Nizza,
5875 VI | dottor Antonio; purchè promettiate dirmi se mai Prospero avesse
5876 XXII | torto davvero. Domani, ve lo prometto, spedirò una lettera a Genova,»
5877 XVII | del giovani - l'ebanista prominente fra tutti - avanti e dietro
5878 XXVII | più influenti e zelanti promotori.~Il dottor Antonio soffre,
5879 XXII | proseguire senza interruzione, e promuovere con più efficacia l'oggetto
5880 XXII | anche fossero moribonde.~I pronostici dell'intelligente diplomatico
5881 XI | frase che egli temeva di pronunciare. Talvolta si piegava in
5882 XXVI | Qui, secondo il solito, pronunciata alla fine questa parola
5883 I | risentito col quale erano pronunciate non si potevan prendere
5884 XXII | un fare di affannone più pronunciato del solito: pareva, anche
5885 XXI | nomi da tanto tempo non più pronunziati - divennero il tema quotidiano
5886 XI | inarticolati diventano un pronunziato bisbiglio di - «è la Madonna;»
5887 XIX | talor peggiore, per rendersi propizii orsi siffatti come questo
5888 XXII | nelle sue attenzioni, e proponeva tutte le solite corse alle
5889 XXVI | ne figura una con cui mi proponevo provare che fin dal maggio
5890 VII | storia,» disse Lucy. «Mi propongo provvedermi del libro, se
5891 VIII | aveva un piccol disegno da proporre a sir John, del quale preferiva
5892 XIII | pesi, guasta le più belle proporzioni»~- «Bisogna che io dia una
5893 XIX | Egli abbassò il capo.~- «A propos de bottes (Aubrey aveva
5894 Avv1Edi| debole, pieghevole ne' suoi propositi; la vedi poi, fatta donna,
5895 IV | malati, sentendo questa proposizione, diè un balzo sulla sedia
5896 XXII | il Comitato facesse altre proposizioni. Furon fatte; ma addusse
5897 XV | pregio minore agli occhi de' proprietari,» rispose Antonio. «Forse
5898 XI | in relazione con tutti i proprietarii di palme in Bordighera -
5899 XIII | tenda a righe, colla sua prora di già nell'acqua; e non
5900 XI | colmo vorrebbe, temendo di prorompere. Ma quegli occhi chiari
5901 VIII | gentil cuore di Lucy, e prorompessero in parole di consolazione,
5902 XVI | in una specie d'estasi, proruppero immediatamente in una tirata
5903 V | forchetta con suvvi un pezzo di prosciutto restò sospesa fra il piatto
5904 XXI | ripetute. Il nome d'Italia, proscritto un tempo, risuonava ora
5905 IX | non ammetto a suo carico,» prosegui il dottor Antonio, «ogni
5906 XVIII | gola.~- «Birbante finito!» proseguiva il Baronetto con furia rinnovata. «
5907 XXVI | da distribuire fra' suoi proseliti. Anche Settembrini gli parlò
5908 XV | ingegnoso fosse, non era tale da prosperar molto in altri luoghi.»~
5909 V | se non... proseguite, e prosperate come avete cominciato.»~- «
5910 XV | ora lasciava vedere il prospetto del Santuario adombrato
5911 VIII | assente nelle ventiquattr'ore prossime?»~- «Sì, vi prego a farlo,»
5912 XII | casa, la presenza di lei in prossimità del sito d'onde la solea
5913 XIX | figura si china a baciar la prostrata fanciulla. - «Ah! Eccovi
5914 XXIV | affettuosa creatura le si prostrò innanzi sulle ginocchia,
5915 XI | seance tenante, in nome del protagonista, che se un po' di conversazione
5916 XIV | avrà dunque la facoltà di proteggere e difendere la sua libertà
5917 X | tenda era stata spiegata per proteggerla dal sole.~- «Che bellezza!
5918 XIV | stessero nell'isola per proteggerli - erano tutti fatti notorii.
5919 XI | malcontento e brontolone, quasi protestando contro la sua momentanea
5920 II | da letto di un Baronetto protestante.~- «Ad ogni costo dobbiamo
5921 VIII | miglior modo di ajutare la sua protetta; e poi si mise a meditare
5922 IX | giustificare il suo nuovo protetto, erasi avventurata sul pericoloso
5923 XVI | Milordo,~«Quando un amico e protettore delle belle arti del vostro
5924 III | veramente bisogno di tutta la protettrice cura di un padre; uno di
5925 XXVI | barone Poerio e il duca Proto erano i capi della setta.
5926 VII | porsi a disposizione del Proto-Medicato, specie di Consiglio di
5927 VI | sir John la necessità di protrarre in questo povero luogo la
5928 XVIII | scena da noi raccontata si protrasse alla lunghezza di una commedia
5929 XXVI | in particolari di fatto, provando che durante l'amministrazione
5930 XIV | Ma le parole del Trattato provano che era, e poteva solo intendersi
5931 XII | ingegnosi gli amici di Giob, in provargli che era colpa sua se giaceva
5932 XVII | cercare il suo pugnale e provarne la punta, - «È per uccidersi?»
5933 XXIII | Davenne, vedete un po' di provarvi a camminare;» e rifece il
5934 XI | risolutamente:~- «Se vi provaste, miss Davenne, a camminare?»~
5935 X | finalmente; e debitamente provatala, sir John la dichiarò il
5936 XVIII | a far un uomo ingegnoso. Provatevici con intenzione risoluta,
5937 XX | quella specie di fissazione, provavasi a far delle lunghe corse
5938 XXIII | fila ben nutrito mostrava provenisse da un grosso corpo di truppe
5939 XXVI | ufficio, ne concluse che ciò proveniva dal non essere affigliato
5940 IX | occupazione e il maggiore provento della donna in questo paese.
5941 III | stesso, mostravano esser provenute da insofferibile arroganza
5942 XIII | linee azzurre dei monti di Provenza. Qua e là una cima nevosa
5943 II | si deve alla cura e alla proverbiale sobrietà dei postiglioni.»~
5944 XI | viva impressione nell'animo proverbialmente entusiasta degl'Italiani.
5945 VIII | soltanto saper la cosa, egli ne proverebbe dispiacere. Perchè mai potrebbe,
5946 XII | fuorchè indifferente scherno; provereste, ne son certo, simpatia
5947 IX | brutta vecchia casa, che mi proverò a presuadere papà di comprarla,
5948 VIII | mostrarvi il sentimento che ne provo.»~- «Intende forse questo
5949 II | interlocutore, ma in un modo troppo provocantemente complimentoso, per non far
5950 XXIII | erano ragioni sufficienti a provocar quella catastrofe del 15
5951 II | smorfia abituale del Baronetto provocato o dispiacente.~- «Poss'io
5952 XXV | Iervolino essere un agente provocatore pagato, fin da quel tempo
5953 XVII | tenne dietro alla tragedia, provocò un incidente che accrebbe
5954 XXVII | vuole la sua veste azzurra. Provossi una volta alle prime note
5955 VI | cure dei poveri.»~- «Chi lo provvede dunque di medicine?»~- «
5956 XV | di gran nome; largamente provvedendolo d'ogni mezzo necessario
5957 IX | Antonio rimaneva sospeso.~- «Provvedergli un cambio,» diss'egli.~- «
5958 VII | disse Lucy. «Mi propongo provvedermi del libro, se volete scrivermene
5959 XVIII | Lord non ha preso alcun provvedimento relativamente ai fuggitivi,
5960 X | d'istrumenti da disegno provveduta in Nizza; il primo di maggio,
5961 XVI | fra i numerosi attrezzi provveduti dalla previdenza di Antonio,
5962 VII(1) | clausola del trattato di Vienna provvide che, dopo la morte di Maria
5963 XIX | giorno di riunione. Solo prudentemente propose una levée en masse
5964 XVIII | se le persone divengono prudenti a propria difesa. Sapendo
5965 VIII | sfortunato~«BATTISTA.»~«PS. I miei doveri alla cara
5966 IX | Certo se questa condotta si pubblicasse, o se il popolo della città
5967 IV | John nelle elezioni e nelle pubbliche feste d'Inghilterra; e che
5968 XXV(9) | che abbia data maggior pubblicità che per lui si potesse al
5969 XII | lasci andare a tali futili e puerili faccenduole?~- «Ah!» interruppe
5970 XVIII | pensieri aveva vinta l'interna pugna? o aveva solo somministrato
5971 III | ma nell'arte natia dei pugni e del bastone.~A diciassette
5972 XVI | sensibile, delicata Lucy!~- «Puh!» disse sir John alzandosi
5973 XV | muoversi gli argani, a girar le puleggie, a tendersi e stridere e
5974 II | avere cucchiai e forchette pulite.» E le due donne si misero
5975 XV | limpido, e lucido quasi pulito acciajo; eccetto in parte
5976 V | e col polso a centoventi pulsazioni al minuto. Non esitai un
5977 XV | lo novo peregrin di amore Punge, se ode squilla di lontano
5978 VII | delle parole, piuttosto pungenti, dettegli il giorno innanzi.~ ~ ~ ~
5979 III | del padre.~Mentre ancor pungevalo questa grave contrarietà,
5980 XXV | ripete le minacce di farlo punire per quella temerità. Gli
5981 VIII | dichiarasse contumace - e non mi punisse come tale. Poi scrisse il
5982 II | fosse stato sommariamente punito; quand'anco avesse dovuto
5983 XIV | Cameriere e Camerista. La punizione delle legnate, conosciuta
5984 XIII | vecchio pezzo da otto. E puntarono assai bene, chè una buona
5985 V | ore poc'anzi trascorse. Il puntiglio è un cattivo consigliere;
5986 V | la mia dignità con questo puntiglioso forestiere maledetto!»~- «
5987 VI | luce: - «Vedete voi quelle puntine trasparenti nel suo tessuto?»
5988 XVI | sedutasi, si pose a disegnare. Puntuale nel mantenere la parola,
5989 VIII | restituite, come era naturale, puntualmente, avevano gradevolmente lisciato
5990 VIII | sua passata disgrazia. Le punture di dolore che tratto tratto
5991 XI | modesto incognito: come puossi immaginare facciano altri
5992 XVIII | quanto minima possa essere e puramente personale, è al sicuro dall'
5993 Avv1Edi| traducendolo, conservare, se non la purezza, almeno quella semplicità
5994 XXV | crogiuolo in cui la verità si purga; per il qual mezzo tutti
5995 XXI | là, simile a un'anima del purgatorio, che non trova pace nè riposo
5996 Avv1Edi| e lo stile di una lingua purissima: si direbbe da noi, da trecentista.
5997 X | disegna spiccato sul cielo purissimo.~La costa a levante si addentra
5998 XV | gradatamente a una semplice linea purpurea, che si fermava un momento
5999 XVI | Davenne! se non fosse per quel purpureo rossore che vi tinge e brucia
6000 XVI | mia cara miss Davenne, puzza orribilmente di eretico,»
6001 XXI | dell'albergo: - uno di que' quadri casalinghi famigliari, del
6002 XXVI | venire ad una Repubblica. Nei quai termini la risposta fu registrata
6003 | qualcheduno
6004 | qualcuna
6005 XVII | conveniente, i titoli e tutte le qualificazioni di quei personaggi.~Era
6006 | qualora
6007 | qualvolta
6008 | quante
6009 XI | tanto maggior grazia in quantochè non li fece in gran tono,
6010 XXVI | delle calunnie, insozzare quarantacinque anni di una vita modesta,
6011 XIV | organo per manifestarla. Quarantatrè nobili del braccio de' Baroni,
6012 XIV | cholera. I regolamenti di quarantena fra Napoli e Sicilia erano
6013 XXI | essere stato assente, una quarantina d'anni. Era un uomo che
6014 XIII | credo sia questo il vostro quarantottesimo giorno di confinamento.»
6015 XXVI | quarantadue accusati, ridotti a quarantuno per la morte di Leipnecher,
6016 XI | sovrintendenza sono eseguiti i quartetti. Gli esecutori, un fagotto,
6017 XXIII | corpo di truppe, forte di quattordicimila uomini; e una parte della
6018 IX | trovato: e che per mille quattrocento franchi erasi accordato
6019 XIV | lire sterline, portato a quattrocentomila nel 1809); che da dieci
6020 XV | Santuario adombrato da due querce di smisurata grandezza. - «
6021 XXI | canna pieghevole che della quercia resistente alla furia de'
6022 IV | sforzo prodigioso, con voce querela esclamò: - «Perchè volete
6023 II | licenziò.~- «Spero non vorrete querelare questo povero giovane, papà?»
6024 III | che di immischiarsi nelle querele dei re e dei Parlamenti.
6025 XXVII | dormire. Lucy si giacque quietissima. Di tratto in tratto, qualche
6026 XII | ch'or va quindi ed or va quinci.»~- «Suona sì triste, e
|