| 1-ampie | ample-bacia | badan-chaum | checc-contr | contu-dispo | dispu-fanat | fanci-gualt | guant-insoz | inspe-manif | manna-offer | offes-polit | polli-quinc | quint-ripor | ripos-scrup | scrut-spira | spiri-tranq | trapi-zuppa 
                                                     grassetto = Testo principale
     Capitolo                                       grigio = Testo di commento6027 VIII   |               lunga un miglio, questa quintessenza di spirito aristocratico
6028 XV     |              Battista e Speranza. Tre quinti della somma bastavano a
6029 XXII   |             il fratello del Re, S. A. R. il Conte di Siracusa, una
6030 XV     |            interrotto da serpeggianti rabeschi argentei. Di tratto in tratto
6031 XXI    |               azzurro; e Lucy sentiva raccendersi in seno quella passione
6032 XVI    |            della carità che in lei si racchiude.» Quanto era calorosa adesso
6033 VI     |               pensare,» disse Antonio raccogliendosi, «Supponendo che Prospero
6034 VI     |           bello: solo un'occhiata, ma raccogliente tante amabili cose, la cui
6035 XV     |            gennajo seguente in cui si raccolgono; e siccome sono di natura
6036 XII    |              fermò per pigliar fiato, raccolse il cappello, e con una mutazione
6037 XXIII  |            molti Deputati, i quali si raccolsero nella sala municipale di
6038 XIX    |               nel prender commiato, e raccomandando a Lucy di starsi in quiete,
6039 XXVI   |             denunziante?»~Risposta. - Raccomandandolo agli altri Ministri.~Poerio. - «
6040 V      |           cosa sta così, potreste voi raccomandarmi alcun medico nel vicinato?»
6041 XXVI   |              da Settembrini, il quale raccomandavagli continuamente di mescersi
6042 I      |           cordiale con cui accolse la raccomandazione; e salutò rispettosamente,
6043 XXIII  |          padrone dell'albergo, che vi raccomando. È persona molto servizievole
6044 XV     |            sulla necessità che questa raccomodasse la sua parte di strada.
6045 XV     |             Taggia; perciò Castellaro raccomodi, se gli pare, a sue spese
6046 I      |           subitaneo aereo volo, cerca racconciarsi come meglio può, maravigliata
6047 XXV    |        deputato e magistrato che era, racconta di essere stato confinato
6048 XVI    |       agevolmente lunga e commovente, raccontando soltanto la centesima parte
6049 XVII   |            accanto a Lucy, e cominciò raccontandole come la sera precedente
6050 XXIV   |               l'aspettava. Cominciò a raccontargli quello che noi già sappiamo;
6051 XIX    |              ajuto dell'Italiano, già raccontatagli nelle varie lettere che
6052 XVI    |                Altri miracoli avrebbe raccontato il vecchio, se Antonio,
6053 VI     |               i romanzi della signora Radcliffe sono un nonnulla a petto
6054 V      |          Antonio con voce subitamente raddolcita, «no; fin da principio mi
6055 VIII   |             danaro; che era sicuro di raddoppiarla in altri sei mesi; ma poi
6056 IX     |            stesso - se non sono tosto raddrizzati que' torti occasionali,
6057 X      |         mancavami proprio il tempo di radermi. Questa ragione feci valere
6058 I      |       bellezza, che s'incontra non di rado in Inghilterra, specialmente
6059 XIV    |           contro la Francia, inteso a radunar danaro, il nerbo grandissimo
6060 XIV    |               solo, di Napoletani, fu radunato, e dalle sue deliberazioni
6061 XVIII  |           ingegno.»~- «Michelangelo e Raffaello vivevano anch'essi sui loro
6062 III    |            una giudiziosa governante, rafforzarono tuttavia con tal successo
6063 XXIV   |           bollenti adesso, si saranno raffreddate. Il miglior consiglio che
6064 XV     |              parte d'informazione non raffreddò l'ammirazione di miss Davenne;
6065 XV     |           faceva insomma tali e tante ragazzate, che noi, suoi biografi,
6066 XVI    |             ai suoi uditori con occhi raggianti.~Speranza e Battista, stati
6067 III    |           fuggì con la sua famiglia a raggiunger la Corte del Giovine Carlo
6068 XVIII  |          vigilanza riuscì un giorno a raggiungere il suo temerario giovane
6069 XIX    |              da suo padre l'ordine di raggiungerlo in Firenze più presto potesse,
6070 XXII   |             un attacco di gotta! Deve raggiungermi presto qui. Intanto mi diede
6071 XII    |            sopportabili, se la meta a raggiungersi fosse degna di tal sagrificio.
6072 XV     |               solo allora, si levò, e raggiunse suo padre; che era andato
6073 XVI    |             nel tornare al Santuario, raggiunsero il Romito (probabilmente
6074 XVII   |             al principio del ponte, e raggiunti dai due famigliari inglesi
6075 XX     |         dovette visitare tutti i siti ragguardevoli nella città e nei contorni -
6076 I      |              dalla stanga cresceva in ragion diretta della celerità del
6077 VIII   |              cimitero? Ma a che serve ragionar di questo? la legge è troppo
6078 XVIII  |             nostro giudizio, potevasi ragionevolmente aspettare da lui. E chi
6079 III    |            sir John lasciò intatta la ragnatela di pregiudizii sparsa sopra
6080 XXIII  |             terribilmente paura; e mi rallegrai quindi in proporzione.»~- «
6081 XII    |       abitudini, da molte cose che mi rallegrano l'occhio e il cuore, dalla
6082 XXIII  |             zoppa,» disse Lucy, «e vi rallegraste che io non lo fossi.»~Antonio
6083 V      |              fortuna! stavamo proprio rammaricandoci della vostra assenza.»~Queste
6084 XV     |            che eragli stato mostrato, rammaricandosi col Dottore che la provvista
6085 XXI    |               l'altro. Ma a che serve rammaricarsene ora?» continuò Speranza,
6086 II     |               cuscini, ecc. Lungi dal rammaricarsi del sacrifizio de' loro
6087 XXVI   |               vivamente il parlatore, rammentandogli che non tocca a lui censurar
6088 XXVI   |           dell'anima, son costretto a rammentare all'onorevole magistrato,
6089 VI     |               realmente lo desiderate rammentarlo,» disse Antonio.~- «Oh sì,
6090 XVII   |         conosciuto alcuno? Alla fine, rammentatasi della lettera del figlio,
6091 XI     |           Davenne, la quale, come ben rammenterete, avea passato quel giorno
6092 XXVI   |            esitando, quasi uno che si rammenti difficilmente; ma rimesso
6093 XXVI   |        dimessi, trentatrè condannati (rammentiamo soltanto le sentenze più
6094 X      |              nel Mediterraneo, non mi rammento in qual secolo, sbarcò parecchi
6095 XV     |            pausa, «datemi uno di que' ramoscelli che ci pendono sul capo.»
6096 III    |            alterigia conveniente a un rampollo dei Davenne. E la cosa andò
6097 IV     |            della crema essendo di già rancida, se ne fa allora un burro
6098 XXII   |         progressista. Un'infornata di rancidi Avvocati e di Medici, faranno
6099 III    |              A dispetto di un vecchio rancore che aveva contro Roma - «
6100 XIII   |        premeditazione maligna, da far rannuvolar la fronte di Antonio? Annetteva
6101 XXV    |               sudor freddo; e solo il rantolo dell'interna agonia mostra
6102 IV     |        dichiarava gl'Italiani, popolo rapace, dalla parola melliflua,
6103 XIV    |          Prima di tutto la corte pose rapacemente le mani sui Monti di Pietà,
6104 XXIV   |               faceva battere il cuore rapidissimamente. Non parlava, ma osservavala
6105 XIX    |     ringalluzzandosi. «A proposito di rapimenti, avete sentito il bell'affare
6106 XXV    |  insubordinazioni, e per attentato di rapimento; ch'egli è stato condannato
6107 XIX    |              in ogni cospirazione per rapirvi a forza dal vostro misterioso
6108 VII    |               occhi accoglieva l'alma rapita.~ ~Nessuna parola può bene
6109 VII    |            dal Consiglio di Sanità, e rappresentai, come era vero infatti,
6110 XXII   |              a ognuno cortesemente, a rappresentando al naturale la parte del
6111 XIV    |             Sicilia e l'omaggio della Rappresentanza nazionale, alla sua volta
6112 III    |                sir John fu istigato a rappresentar la contea: ma rinunziò a
6113 XVIII  |               giovine pittore romano, rappresentarono le parti principali. La
6114 X      |              suoi slanci più energici rappresentarsi tanta maravigliosa bellezza.»~- «
6115 II     |             vizio dell'ubbriachezza è rarissimo in queste parti, e i nostri
6116 VI     |               picciola provvisione di rarità. Esaurita questa, era un
6117 XVIII  |              ogni giorno diveniva più raro, la gentil giovanetta avendo
6118 VIII   |              dopo,» continuò Speranza rasciugandosi gli occhi, «noi portammo
6119 XXV    |       quarantadue giorni. Gli vennero rasi i capelli e la barba per
6120 IV     |               John che gli portasse i rasoi, aveva sentito che non era
6121 II     |   aristocratiche di sir John, come il raspar di una lima sul marmo reagisce
6122 XVI    |            trovar nulla; e ci eravamo rassegnati ad andarcene, quando tutto
6123 X      |            osservò Antonio in aria di rassegnazione.~- «Mi prometteste un giorno
6124 VI     |             Lucy in un modo veramente rassicurante. Fra domanda e risposta,
6125 XIX    |         Aubrey per Antonio, lungi dal rassicurarla, ne accresceva le inquietudini.
6126 XIV    |          mesto sorriso, «ha così poca rassomiglianza con i miei sogni d'allora,
6127 I      |            coronate alle quali veniva rassomigliato. L'occhio di azzurro chiaro
6128 XXVI   |             Iervolino, la susseguente ratifica, la denunzia, e tre rapporti
6129 XXII   |             allora ricorso all'ultima ratio dei popoli e dei Re. Come
6130 XV     |        migliaja di persone al disotto rattengono fino il respiro - un minuto
6131 VII    |            verità,» disse Lucy un po' raumiliata, «papà mi ha detto che è
6132 I      |             discreto, e dopo avere il ravveduto Prospero fatto risuonar
6133 Avv1Edi|           elettrico e dal vapore sono ravvicinate, giova si studiino e si
6134 XXI    |       ripresero forza, rinfrescando e ravvivando il cuore di Lucy; e un crepuscolo
6135 XI     |            più smorta e abbattuta, ma ravvivata da non so quale misterioso
6136 XXVII  |           quali ultimi l'avventore si ravvolge con grandissima cura attorno
6137 VI     |           nell'inferno; essi su e giù ravvolgonsi, e barcollano come uomo
6138 XXV    |             Poerio, disse che avevano ravvolto questo gentiluomo in una
6139 V      |     precipitantesi su di essi come un razzo alla Congrève. «La più strana
6140 IV     |             quale sequela di fastidii reagendo necessariamente sui nervi
6141 II     |               e per nulla famigliare, reagì su tutte le fibre aristocratiche
6142 II     |          raspar di una lima sul marmo reagisce sui nervi di persona sensibilissima. «
6143 XXIII  |             la vita. La donna può ora realizzare la fantasia della fanciulla.
6144 XIV    |             della Corona. E alfine di realizzarne più prontamente il valore,
6145 IV     |             una parola, sir John avea realizzato in Roma una piccola Londra
6146 XI     |            tempo di sir John; e nella realizzazione del quale è grandemente
6147 XXII   |       promesso di stabilire in questo reame una Costituzione... E nel
6148 XXVII  |                Quasi ogni giorno egli reca alla villa di lady Cleverton
6149 VII    |           della mia famiglia. Così mi recai dal Consiglio di Sanità,
6150 XIV    |            che più fortemente avevano recalcitrato alla abolizione della indipendenza
6151 VIII   |          Dottore, mia madre ed io, ci recammo il più presto che potemmo
6152 XXVI   |              essi. Di più, Iervolino, recandosi di frequente in casa di
6153 XV     |            soventi. La via che faceva recandovisi da Torino, era naturalmente
6154 V      |               da considerare prima di recarci da miss Davenne, ed è se
6155 XXVII  |           impazienza l'ora che doveva recargli il suo misterioso avventore
6156 XXI    |            primo suddito; dovunque si recasse, giovani, vecchi, le facevano
6157 XX     |              e la carta della Sicilia recatale la prima volta, quando erasi
6158 XXV    |               più a lungo il disonore recato ad una famiglia onorevole
6159 II     |             investigar bene il guasto recatole. Poi il Baronetto seguitò
6160 XVIII  |             nuotar come un pesce - si recava a godersi il bagno e la
6161 XXIII  |      assassinati; - e a quelli che si recavano alla Camera, si da la caccia
6162 XXI    |               rapidamente cosa che ci rechi dolore. Quella scoperta
6163 X      |            quei penitenti che sono in recidiva. Non osano, perchè, essi
6164 XIV    |        categoriche da lui presentate, recise la questione operando decisamente.
6165 II     |              stato tanto perentorio e reciso, che il Dottore cominciava
6166 XI     |              e disse le sue orazioni, recitando, secondo il solito, una
6167 XIV    |           Francesco, e contentossi di recitar le sue preci in casa. Non
6168 XV     |             destò; e Antonio dièssi a recitare quasi all'orecchio di Lucy
6169 XII    |             scarica di versi innocui, recitati in petto al suo nemico pro
6170 XI     |          spada tratta), mentre veniva recitato il sonetto, il Conte far
6171 XVII   |             pochissimo di quel che si recitava, appiccossi il contagio
6172 XII    |               e con immensa enfasi li recitò:~ ~«Vile! un manto d'infamia
6173 XXVI   |            sostiene il suo diritto, e reclama «dalla ben nota giustizia
6174 XXV    |          sorta di un arciprete Miele; recluta l'anarchia i suoi fautori,
6175 XV     |              ai miei occhi? Ora io mi reco da questa signora. A rivederci
6176 XV     |               tetre vôlte, e di archi reconditi; alcuni de' quali all'improvviso
6177 XIV    |               avrei potuto far meglio redigendole io stesso, con tutto il
6178 I      |         esperta la mano che teneva le redini.~La tirata di parole con
6179 VI     |         domanda. Meglio è metterla ad referendum, come dicono nella Dieta
6180 V      |              e servita una succulenta refezione - grazie al provvido John,
6181 III    |      residenza i vescovi e i deputati refrattari. L'unico segno ch'ei diede
6182 XVIII  |               belle cose che mi avete regalate, ci sarebbe un cicaleggio
6183 VIII   |              sempre riportava qualche regalo per sua madre e qualche
6184 XV     |               Antonio, la Borsa ed il Regent Street ad un tempo, dei
6185 XIV    |              qui spedito dal Principe Reggente a rendere omaggio al Re
6186 XXV    |           prigioniero, che appena può reggersi in piedi. Anche sua moglie
6187 XIV    |              a circondare di notte la Reggia, bloccandola completamente.
6188 II     |          uffiziale inglese di uno de' reggimenti in quei tempi stanziati
6189 XXV    |          sincerità, siano minutamente registrate. Ove i testimoni, siano
6190 XXVII  |              un secolo - è passata, e regna pure la stessa quiete di
6191 XV     |           Ecco le idee economiche che regnano in questi dintorni.~L'aria
6192 XIV    |             separati, co' quali aveva regnato sopra Napoli e Sicilia:
6193 XXI    |             aria insolita di vivacità regnava in tutte le piccole città
6194 XIV    |               in Napoli il cholera. I regolamenti di quarantena fra Napoli
6195 XVII   |             venne a risapere siffatto Regolamento, quantunque egli odiasse
6196 XI     |      rinfreschi; la credenza è sempre regolarissimamente frequentata. A veder sir
6197 III    |              aria di campagna, le ore regolate, e una prudente vicenda
6198 XXI    |              più liete della società, regolatori della politica come della
6199 XIV    |               fra le quali quella che regolava la successione alla Corona
6200 II     |      situazione. Immaginatevi Attilio Regolo, appena di ritorno a Cartagine,
6201 XXVI   |               mia domanda speciale di reintegrazione nel processo di un documento
6202 XXVI   |             in prova di quelle stesse rejette deposizioni, ogni volta
6203 XXIII  |              riunitisi i Deputati, fu rejetto il giuramento inserito nel
6204 XI     |        segretario, risponde a lettere relative al suo progetto; in una
6205 II     |        Naturalmente parlo solo di agi relativi. In questo mondo tutto è
6206 VIII   |       giustizia, ha sopportato la sua relegazione in letto con ammirabile
6207 XXV    |    imparzialità della Corte o del suo religioso rispetto per la libertà
6208 XVI    |            state messe in pubblico le reliquie di san Benedetto, era stato
6209 XVI    |           Davenne nemmeno vi fece una remota allusione. Disse loro rincrescerle
6210 XXV    |         portano luce e calore nei più remoti recessi; una folla di uomini
6211 III    |         persona, che nel grado il più remoto potesse pretendere parentela
6212 II     |        Dottore alacremente, «dobbiamo renderci utili tutti. Ah! quest'ombrello
6213 IX     |               bozzetto. Spero che gli renderete maggior giustizia di per
6214 XIV    |        arriverà certamente, il dì del rendiconto.»~Antonio asciugò la sua
6215 XV     |               divine Madonne di Guido Reni; laonde Antonio non si maravigliò
6216 I      |              e di arrestare troppo di repente i cavalli in piena corsa.
6217 IV     |                 chi sa cosa stava per replicare! - ma ritenendo a grande
6218 XV     |        affatto desto, la sollecitasse replicatamente a rientrare, Lucy si trattenne
6219 II     |          potenti e dietro gli indizii replicati da Antonio, durare ancora
6220 XXI    |              caro papà ridendo, aveva replicato essere una sciocchezza quella
6221 XV     |             sforzo, si vinse tanto da reprimerla per l'altra metà. Questa
6222 XXI    |               al cuore quasi cercasse reprimerne i palpiti, si abbandonò
6223 XXI    |           apparizione delle barricate repubblicane sui boulevards. Giunta a
6224 IX     |        scappare sopra questo odore di repubblicanismo? La colpa era di Lucy; la
6225 XXIII  |               la pochezza del partito repubblicano, seppur alcun partito di
6226 X      |              reverendi confratelli mi reputano un medico passabile - almeno
6227 II     |           John disceso ad atto da lui reputato basso, e l'uomo che avesse
6228 III    |             che odiava la politica, e reputava i libri tutti una seccatura
6229 IX     |             un certo segno da noje; e res angusta domi, con le cure
6230 VII    |         naturalmente politiche che lo resero tale; - quel giorno fui
6231 XXI    |          pieghevole che della quercia resistente alla furia de' venti. Per
6232 XIV    |          quella di sir John malamente resisterebbero alla prova.»~Ma Lucy insistendo,
6233 XI     |              argomento, ma con questo resisteva e vinceva ogni obbiezione:
6234 XX     |          censura; ma la mozione venne respinta. Un quarto propose che fosse
6235 XII    |              all'uomo come l'aria che respira, questa buona gente si lasci
6236 VI     |               fossero esseri viventi, respiranti, bevitori, e - che altro? -
6237 III    |            quell'aria soave e geniale respirata da Lucy, ebbero sul suo
6238 XXIV   |              mano. Nemmeno l'aria che respirate dee sospettare che siavi
6239 XXI    |               ne' tempi passati. Ella respirava con diletto quell'aria geniale;
6240 IV     |           miss Davenne, voi ne sarete responsabile interamente.»~- «Innanzi
6241 V      |               esser egli condannato a restare in questo luogo, fuor di
6242 XXI    |             accompagnarono a bordo, e restarono con lei fino all'ultimo
6243 XII    |               a parlare quasi non gli restasse scintilla di ambizione.»~- «
6244 XXIII  |                 Sì, avevate paura che restassi zoppa,» disse Lucy, «e vi
6245 V      |            tutte le parti, mentre voi restate cheto e neutrale? se vi
6246 IV     |              cosa al dottor Antonio.»~Restati soli, Lucy spalancando gli
6247 V      |          spianata di sir John non era restato indizio di contrasto di
6248 XIV    |               suo personale - cioè la restaurazione al perduto trono di Napoli.
6249 II     |           esser certi che dopo curata resti assolutamente così com'era
6250 XIII   |          anch'ella.»~- «Oh, no, papà! restiamo, vi prego, un altro poco,»
6251 X      |              importa nulla di Parigi; restiamocene in questa bella Italia quanto
6252 XXII   |           infatti necessariamente che restino di gran lunga inferiori
6253 I      |               John, perchè il cavallo restio si mettesse dentro le guide,
6254 XXI    |               dottor Antonio, potesse restituirle la malferma salute. L'affezionata
6255 XIX    |              senza accorgersene, Lucy restituisce le ardenti carezze alle
6256 VIII   |            Bordighera. Queste visite, restituite, come era naturale, puntualmente,
6257 VIII   |            della stessa moneta: e gli restituiva gli inchini collo stesso
6258 X      |           cinture, che tirano lo loro reti a terra; e accompagnano
6259 XXV    |      ritrattazioni, le variazioni, le reticenze e le esitanze del testimonio -
6260 XI     |              cagionare a Lucy un urto retrospettivo. Ma negli occhi ha le lagrime,
6261 IV     |              John Ducket discendea in retta linea da una generazione
6262 XIII   |           alcune avanzantisi in linee rette, altri procedenti in graziosi
6263 XV     |            che s'incontrano ad angoli retti, e quivi una carrozza scoperta
6264 XXII   |               senza quello spirito di rettitudine e di conciliazione, per
6265 XXVI   |       famigliali! Nisco, Atanasio, il reverendo padre Grillo monaco Cassinense,
6266 XVIII  |          tramutato in Battista in una reverente adorazione, ma eccessiva
6267 IX     |              la lettera a Battista. A revoir.»~Traversando il giardino,
6268 X      |            essere corruzione di Rodi (Rhodes.)»~- «E ci sono ancora ospedali?»
6269 XXI    |              Speranza. «Ora che vi ho riacquistata alla fine, lasciatemi godere
6270 XXI    |              giorno o l'altro avreste riacquistato i vostri cari?»~- «Dio benedica
6271 XIX    |           Maledetto!» esclama Aubrey, rialzandola da terra; «non dovete impaurirvi
6272 XI     |               tutte le parti. Egli lo rialzò, dicendogli:~- «Basta, giovinetto
6273 VIII   |              Ambedue le giovinette si rianimarono a quest'idea. Evidentemente
6274 XV     |          verdi ed apriche vedute, che rianimavano proprio lo sguardo. Miss
6275 III    |               quando il continente fu riaperto ai viaggiatori inglesi,
6276 X      |           contento di Lucy, suo padre riapparì sotto la loggia montato
6277 XVIII  |              improvvisamente, per poi riapparir di nuovo dietro ad essi,
6278 X      |              è vuota; e se il cholera riapparisse, non conosce alcuno cui
6279 I      |              quel punto, miss Davenne riaprì un tantino gli occhi, e
6280 VI     |              stesso modo, e quando si riaprirono la carne era sparita - divorata.»~- «
6281 I      |               gambe, e che la avrebbe riassettata in un momento.~Alla fine
6282 XV     |              prima linea della catena riassume la rigidità de' suoi contorni;
6283 XIV    |               il re delle Due Sicilie riassumendo il Governo del regno, non
6284 XIV    |             bada, dandole speranza di riaver Napoli, e di cederle la
6285 I      |           svenimento; la signorina si riavrà in un istante.» E tuttavia
6286 VI     |              proprio di faccia quando ribaltammo? Mi piacerebbe vederla con
6287 I      |           trovandomi di nuovo, di non ribaltarmi, nè mi far prendere un bagno
6288 XII    |              la fortuna può essere un ribasso?»~- «È vero,» rispose Lucy
6289 XIII   |           uomo per quanto sia rozzo e ribelle. Quelli sui quali spira
6290 XVIII  |           labbra di Antonio, ma se la ricacciò in gola.~- «Birbante finito!»
6291 XV     |          immobile per un secondo; poi ricade di alcune oncie; le funi
6292 V      |              con Antonio, «volete far ricadere i peccati del padre sulla
6293 XI     |               stesse per levarsi; poi ricadeva di nuovo indietro sulla
6294 XIX    |          invalido, il cui ufficio era ricaduto sopra Aubrey, il capitano
6295 I      |              di dietro; e un ripetuto ricalcitrare dette avviso del pericolo
6296 IX     |           esserne salubre.~Lucy aveva ricalcitrato più volte nella conversazione
6297 I      |             scappavano qua e là dalla ricamata rete che li teneva stretti,
6298 Avv1Edi|             di una fanciulla - che lo ricambia e ne muore. Egli, sorretto
6299 V      |                 continuò Antonio, «ne ricapitolerò brevemente le circostanze
6300 III    |             nell'esercito crociato di Riccardo Cuordileone. Emergendo dalla
6301 XV     |              colline tutte coperte di ricchissima vegetazione, apparve allora
6302 XXII   |               sono entrambi avvocati, ricchissimi di facondia, e sono stati
6303 XV     |            rossocupi; e quell'insieme ricchissimo e delicato aveva una certa
6304 XXI    |             Maria, e Rosa Lucia, e il ricciutello Lucio. «Sapevate che ci
6305 XXI    |               aperte verso un roseo e ricciuto angioletto - ambi i genitori
6306 XXIV   |               stato di lui, e allora, ricercandone in tutte le prigioni si
6307 IV     |           nipote di un cardinale, che ricercava molto la società degli Inglesi.
6308 VI     |             mirto, per esempio, hanno ricettacoli della stessa sorta.»~- «
6309 XVII   |               in tutta la sua gloria, ricevendo e rispondendo, colla real
6310 XII    |             sue promesse, rifiuta ora riceverlo, e bassamente nega di aver
6311 V      |               caro signore, felice di ricevervi di nuovo a vostro arbitrio.
6312 XVII   |             breve esitazione, «che ne riceviate nuove regolarmente.»~- «
6313 XIX    |           lamentevole grido del cuccù richiamante la sua compagna.~Lucy s'
6314 XXVI   |             Il Presidente lo esorta a richiamarsi alla mente la sua deposizione
6315 X      |        piuttosto,» continuò Antonio, «richiamatele tutte alla memoria, e paragonate
6316 XIX    |                d'onde furon poco dopo richiamati per il pranzo che era in
6317 XIV    |     Parlamento. Nel 1835 l'improvviso richiamo del conte di Siracusa colmò
6318 XV     |             atto di famigliarità, che richiamò solo a metà la usata smorfia
6319 II     |            affare molto differente, e richiederà la massima cura e attenzione.
6320 V      |         deciso di assassinio. «Non mi richiedete i suoi motivi,» proseguì
6321 I      |            detta del mastro di posta, richiedevano un cavallo di più. Questo
6322 VII    |               da una delle condizioni richieste - cioè da quella della nazionalità
6323 XXVI   |          Iervolino, che il giuramento richiestogli era per la Costituzione.
6324 IV     |                l'attuale sir John, in ricognizione dei fedeli servigi dei Ducket.
6325 XIX    |               conto vostro. Non avete ricominciato a tossire, n'è vero?~- «
6326 XVI    |           Madonna della Guardia; Lucy ricominciò a disegnare. Battista si
6327 XIII   |         conclusione, l'aspetto suo si ricompose, e rischiarossi come quello
6328 IV     |        seguente; e così rinfrescata e ricomposta, che si sentiva proprio
6329 XVI    |          disse Lucy vedendo suo padre ricompostosi ad aria serena.~- «Per tornare
6330 VIII   |              e non avevamo danaro per ricomprarne: - soffiava il vento, e
6331 XIII   |            involontariamente sospirò. Riconciliato pienamente con sè stesso
6332 XXIV   |             di Pio IX nel dispotismo, ricondotto in Vaticano dalle baionette
6333 XX     |         associata. Ogni ora che passa riconduce la ricordanza di qualche
6334 VII    |          stato ancora per simil tempo riconfermato, ricevetti l'informazione
6335 IX     |            descriveva il modo con cui riconobbe il passo di Battista nel
6336 V      |           comprendere la necessità di riconoscer in qualche modo i servizii
6337 XXVI   |           ricevere delle medaglie per riconoscersi fra loro; molte delle quali
6338 IX     |              compresi nelle eccezioni riconosciute dalla legge, e così via
6339 XIV    |  improvvisamente malato. Avevo appena riconosciuti i primi sintomi della malattia
6340 XIV    |            Attaccati alla speranza di riconquistar Napoli coll'ajuto e con
6341 XXIII  |          portafogli, e come conveniva riconquistare il terreno creduto già guadagnato.
6342 XXI    |               avaro, il quale conta e riconta le monete di un tesoro perduto
6343 XXVI   |             Presidente lo interrompe, ricordando che la sola deposizione
6344 V      |           dall'uscir dai gangheri; ma ricordandosi in tempo, che non conveniva
6345 XX     |            ora che passa riconduce la ricordanza di qualche dolce abitudine
6346 VII    |             spesso, bisogno alcuno di ricordarvi di me.»~- «Una presuntuosa,
6347 XXVI   |           fiate; poi brontola che non ricordasi di averla scritta, ma la
6348 XV     |               voi guardate; le quali, ricordatelo, non sono che una promessa
6349 II     |          tentate affatto di muovervi, ricordatevene. Vi manderò una pozione,
6350 XVIII  |              noi torneremmo ad essere ricordati, dove è meglio per noi essere
6351 XXI    |            natura privilegiata, le si ricordavano tutte le antiche sensazioni,
6352 IX     |              un male del quale non vi ricordereste mai il difficile nome scientifico,
6353 VI     |          parti di un fiore.~- «Non mi ricorderò certo di tutto questo!»
6354 XX     |               che i suoi pensieri non ricorressero indietro, attaccandosi all'
6355 X      |            erette alcune baracche per ricoverarli; e quelli stessi edifizii,
6356 XVII   |               il Maresciallo francese ricoverato in sua casa; altrimenti
6357 XI     |              sonno, che fu profondo e ricreante.~ ~ ~ ~
6358 XXI    |            del cuore; nessuno di quei ricreanti discorsi presso al focolare,
6359 VII    |        prigioniero non era data altra ricreazione se non quella di un'ora
6360 XXI    |              tesoro perduto a lungo e ricuperato di recente.~Nell'arrivare
6361 XIV    |             caso che il Re di Sicilia ricuperi il trono di Napoli, o acquisti
6362 XV     |               e cinto dalle sette sue ridenti colline tutte coperte di
6363 I      |           lunga, ed essendosi intanto ridesta miss Davenne, sir John ordinò
6364 XVIII  |             estendere le loro idee, e ridestarsi simpatie benefiche in seguito
6365 III    |          quello, diviso fra l'ansietà ridestata di nuovo per l'una, e la
6366 VI     |              Essi salgono al cielo, e ridiscendono nell'inferno; essi su e
6367 XXVI   |        persiste. Allora il Presidente ridomanda Iervolino intorno alla formola
6368 XII    |       orientale, e la perla orientale ridondante di ricambio soavità al carbonchio.~
6369 XXVI   |             Dei quarantadue accusati, ridotti a quarantuno per la morte
6370 XXI    |            lussureggiante un tempo, è ridotto a una misera riunione di
6371 XV     |            larghe strisce di luce, le riduceva gradatamente a una semplice
6372 XIV    |               fu cannoneggiata sino a ridurla in ruine, e fu sul suo luogo
6373 XX     |           rifece del tempo perduto, e riempì di gente la sua splendida
6374 XXI    |            delle quali avremmo potuto riempir questo vuoto; e vorrà considerare
6375 XV     |            que' due monti gentilmente rientranti, che la piccola valle di
6376 VIII   |               provato; ed è probabile riesca con una signorina di buon
6377 XXII   |               alla testa degli affari riescano a dare poca soddisfazione
6378 XIV    |       sorridente. «Il suo adempimento riescirebbe nientemeno che a farvi un
6379 IV     |    imbarazzato voltargli le spalle, e rifar la strada verso l'Osteria;
6380 XVIII  |            quasi di persona che brami rifare indietro que' passi, a'
6381 IV     |           rispose il Dottore, «dovete rifarvi del molto tempo perduto.
6382 XVII   |           inflessione della sua voce, riferendomi confidenzialmente che i
6383 XVI    |        Speranza, come ella fedelmente riferì, esser la signorina un angelo;
6384 XV     |             ci possiamo incaricare di riferirle. Niente di più gustoso delle
6385 XV     |             tradizione.»~- «Quanto si riferisce all'immagine miracolosa,»
6386 XIV    |              e poteva solo intendersi riferita a Napoli. Del possesso del
6387 XI     |               con tutti i particolari riferiti, non fosse avvenuta alla
6388 XXIII  |     floridezza e la gentile sua gioja rifiorissero di nuovo. La felicità era
6389 X      |               testualmente, non osano rifiutare l'assoluzione a quei penitenti
6390 XXV    |          risponda per il suo cliente. Rifiutasi il difensore, allegando
6391 XV     |        fornace splendida, i cui caldi riflessi tingono in cremisi le lontane
6392 XII    |           altro - il fiero carbonchio riflettente luce sulla perla orientale,
6393 Avv1Edi|               di consolarci col farci riflettere: che «quei libri, se valevano
6394 XVI    |           signorina; ma quanto più ci riflettiamo, tanto meno ci riesce vedere
6395 XIV    |     legislativo, affine, dicevasi, di riformare la Costituzione.~«Il Principe
6396 II     |              sentito a Roma parlar di rifugiati politici. Egli somiglia
6397 VII    |              Sicilia possa trovare un rifugio ed essere tollerato negli
6398 I      |             per un cocchiere di prima riga. Ora il rimandare in simili
6399 XXVI   |          diritto ammettendo, come ora rigettando, quel modo di difesa, perchè
6400 XXVI   |               credette conveniente di rigettar quella particolare domanda,
6401 VIII   |            questo era stato fatto per rigettare sul povero giovane il biasimo
6402 VIII   |            disse che voleva piuttosto rigettarlo in mare che darlo per meno
6403 XXVI   |             di difesa precedentemente rigettati, e particolarmente questo
6404 XXVI   |           situazione. Quando la Corte rigettò le deposizioni a mio discarico,
6405 XI     |               sua caviglia è alquanto rigida.~- «E,» prosegue Antonio
6406 XV     |              della catena riassume la rigidità de' suoi contorni; mentre
6407 XI     |          inarcati, a dispetto del suo rigido silenzio, aveva più di una
6408 X      |               incantato fece girare e rigirare il cavallino, finchè Lucy
6409 XV     |          sforzo combinato di una vela rigonfia da una lieve brezza, e di
6410 XIV    |             stato mantenuto con tanto rigore essendo il male lontanissimo,
6411 I      |              un momento.~Alla fine la rigorosa pantomima del giovane italiano -
6412 XXI    |          aggiungere alle informazioni riguardanti il dottor Antonio, già date
6413 VIII   |            Davenne non avrebbe potuto riguardar mai come un sollievo.~Speranza
6414 XXII   |          apparenze, il Re inclinava a riguardare quella effervescenza di
6415 XXIV   |            manifesto; e Lucy giunse a riguardarla senza alcuna maraviglia;
6416 VII    |                 domandò Antonio. «Voi riguardate l'Italia come il paese dei
6417 XIV    |            Anche sir James Mackintosh riguardò sotto lo stesso aspetto
6418 XXVII  |             pericoloso possano essere rilasciate ad infestar la società.
6419 XIV    |            ordine d'arresto era stato rilasciato; e un sergente, alla testa
6420 XXV    |         testimonio Bocchino; gli vien riletta la sua dichiarazione scritta,
6421 I      |              le labbra di fino taglio rilevate all'insù: il che indicava,
6422 II     |            Sir John arricciò il naso, rilevò la bocca, proprio con quel
6423 XXV    |              nessuna metter meglio in rilievo l'iniquità dell'accusa affatto
6424 XII    |         Davenne?»~- «Non così ricco e rilucente,» rispose Lucy; «pure,»
6425 XI     |        trionfale, e con passo lento e riluttante si appressa al sofà ove
6426 I      |       cocchiere di prima riga. Ora il rimandare in simili circostanze il
6427 XIII   |               eccellente pranzo, e lo rimandarono la sera in istato molto
6428 IX     |            che voi suggerite? Sarebbe rimandata indietro al Comandante stesso,
6429 IV     |         Bordighera sono spietatamente rimandate. Verso sera Lucy chiama
6430 X      |             fanciullo per forza. Così rimando sempre indietro il biglietto.»~- «
6431 XII    |            seguitarono a passeggiare, rimanendo Lucy tuttavia distratta.~- «
6432 XIV    |              persino coll'ombra delle rimanenti libertà siciliane: la sostanza
6433 II     |                in caso che ci abbia a rimanero, sarà meglio che vegliate
6434 XV     |            stata la sua ostinazione a rimanersi fitto nel Pantano, avrebbe
6435 II     |               piede. Vi prego solo di rimanervene affatto passiva nelle nostre
6436 XXVI   |             voi, chiudendo gli occhi, rimanervi indegnamente nelle tenebre.»~
6437 XXII   |               di quella, è necessario rimangano molto al disotto; e conviene
6438 XXVI   |           confidato all'onor mio, che rimarrà sepolto nel mio petto finchè
6439 VIII   |             solo vi dirò addio finchè rimarremo al di qua della tomba. Ho
6440 XXIV   |              sempre preoccupato della rimembranza di Lucy, rifiutò ognora
6441 XXI    |         tornarono in vita; le vecchie rimembranze ripresero forza, rinfrescando
6442 XIV    |      Terminata la nobile conquista, e rimeritato il nobile conquistatore
6443 VIII   |  singhiozzando la giovinetta; «Dio vi rimeriterà della vostra pietà per me -
6444 XXI    |           della famiglia. Battista si rimette in gambe, e succede un general
6445 XVI    |               più forte che mai. - Ci rimettemmo all'opera di cercar di nuovo
6446 XXIII  |               tornando al suo posto e rimettendosi con calma a sedere vicino
6447 XI     |               colla sua prediletta, e rimetterla poi sul sofà. Tre facce
6448 XXV    |             piccola ritrattazione per rimetterlo in pace colla sua coscienza.
6449 XIX    |               nello stesso sforzo per rimettersi in equilibrio, la sedia
6450 I      |             per cercar l'occorrente a rimettervi bene il piede: e ciò dee
6451 V      |              resta solo a dire che io rimetto la mia malata in mani più
6452 Avv1Edi|               misterioso potere della riminiscenza, che le sue dita sbadate
6453 I      |             la carrozza finalmente si rimise in moto fra uno strepito
6454 XIII   |             terra, si videro le lance rimorchiare il brik più presto poterono
6455 XI     |              sulla spalla, il Dottore rimorchiò via il confuso giovane dalla
6456 XIV    |          Francesco tormentati da vani rimorsi. Morì nel 1830 lasciando
6457 II     |      solennissimamente, non può esser rimossa con sicurezza per quaranta
6458 XXIII  |             che immaginavasi di veder rimosse tutte le difficoltà, onde
6459 XV     |                ed empirono burroni, e rimossero scogli in breve tempo. «
6460 XXII   |            menti irritate stava nella rimozione di un esercito da cui la
6461 V      |          questa scoperte.»~- «Ella mi rimpiangerà, ne son sicuro.»~- «Senza
6462 XVI    |        corpicciatolo rotondo, grasso, rimpinzato e alquanto asmatico), ambedue
6463 XX     |               di quella sufficiente a rimunerarlo per la cura fatta alla figlia
6464 V      |             la cura di mia figlia? La rimunerazione...,» egli proseguì alteramente.~- «
6465 XXI    |               e a darsi buona cura di rimuoverla. Questo fu detto colla gentilezza
6466 II     |               una faccia come Rinaldo Rinaldini.»~Le campane delle chiese
6467 II     |               davvero una faccia come Rinaldo Rinaldini.»~Le campane delle
6468 X      |         Comprendo,» disse Lucy, «come rincresca a chicchessia di lasciar
6469 XXI    |            confidiamo che non sia per rincrescergli quello sforzo d'immaginazione,
6470 XVI    |          remota allusione. Disse loro rincrescerle molto che avessero fatta
6471 XXIII  |              dirlo? È egli probabile, rinfacciandogli d'essere Austriaco, che
6472 III    |       derogare ad essa; più che altro rinforzò quello che sir John riputava
6473 XXI    |          rimembranze ripresero forza, rinfrescando e ravvivando il cuore di
6474 IV     |              mattina seguente; e così rinfrescata e ricomposta, che si sentiva
6475 XIX    |            volte, dicendo: - «Così ci rinfrescheremo, purchè non si lasci entrar
6476 XI     |               e il sabato, in sala di rinfreschi; la credenza è sempre regolarissimamente
6477 XXV    |            inarticolate, e ordina col ringhio di un mastino al Settembrini
6478 XI     |              lagrime ne' miei occhi!» ringhiò sir John in tono di scherno; «
6479 VII    |             che bastante per me. Così ringraziai il mio amico, e la cosa
6480 XIX    |             pensiero se non quello di ringraziarlo e benedirlo, pensiero che
6481 V      |              Yorke, «mi resta solo di ringraziarvi, e, disimpegnandovi, senz'
6482 XXIV   |              Egli era vivo! - Oh, sia ringraziato Iddio, egli era vivo! Che
6483 XVIII  |              fatto da Battista quando ringraziò la banda musicale di Bordighera
6484 XVIII  |               le cervella! C'è da far rinnegare a un galantuomo il proprio
6485 XXII   |             chiamato un fuggitivo, un rinnegato, un traditore, ma non se
6486 XXVI   |         tenuto alcun conto. Iervolino rinnova il suo attacco, e non è
6487 XVIII  |     proseguiva il Baronetto con furia rinnovata. «E a pensare fra tanta
6488 XXIII  |              salutò con lieto animo e rinnovate speranze; l'altro manifestò
6489 XXIII  |             ma pur perseverante, egli rinnovava di sforzi; quando appunto
6490 XIX    |               attacca al palato, egli rinuncia alla sua parlata, e stima
6491 XIV    |               di tutti i suoi membri. Rinunciando il Clero a' suoi privilegi,
6492 XXIII  |             Devo dirvi che non ho mai rinunciato all'idea di costruirmi un
6493 XXI    |               a dire al Municipio che rinunciava al suo posto di medico comunale;
6494 XIV    |            una sola Camera di Pari; e rinunziando i Baroni dal loro canto
6495 XIII   |          lunga dimora possa giovare a rinvigorire il suo temperamento?»~Antonio
6496 Avv1Edi|          piccino, meschino, gottoso e riottoso; per le quali ragioni l'
6497 VII    |                  E sono stato più che ripagato dall'affezione e dalla gratitudine
6498 I      |            tutti i santi del paradiso ripagheranno dieci volte la carità dei
6499 VIII   |           Antonio conobbe il vento, e ripagò il Baronetto della stessa
6500 II     |               di tenerlo voi stesso e riparar vostra figlia dal sole?
6501 V      |             alzò le spalle, quasi per ripararsi da questa pioggia di epiteti.~- «
6502 Avv1Edi|             l'antico affetto: e voler ripartire, e tornare in Italia, a
6503 XXIV   |              estremo? Tal'altra volta ripassava colla mente i suoi casi,
6504 II     |             sir John, rimasto solo, a ripensare con tristi presagi tanto
6505 V      |               ad estranei. Ora che ci ripenso,» continuò Antonio, «forse
6506 X      |              che l'eco della montagna ripercuote addolcito. Sulla diritta,
6507 III    |       attacchi di tosse etica, che si ripercuotevano nel cuore del padre spaventato;
6508 XXIII  |              La penetrante e distinta ripercussione di una scarica di moschetteria
6509 XXVI   |             difesa stampata, e che il ripeterli non avrebbe cagionato se
6510 VI     |          dottor Antonio; fatelo, e vi ripeterò domani la mia lezione.»
6511 I      |               della Riviera. Ciascuno ripeteva più volte le sue parole,
6512 XI     |        azzurro - possiamo ben capire, ripetiamo, come un tal giovane messo
6513 XXV    |              pubblica che una scipita ripetizione dei precedenti esami privati.~
6514 I      |          finita sempre con una carica ripetuta: che la Madonna santissima
6515 IX     |       sporgente a mezza strada da una ripida montagna, e vi è una veduta
6516 I      |            Per un buon miglio correva ripiegandosi a zig-zag intorno a un declivio
6517 X      |            sole come diamanti; talora ripiegantesi a mo' di nastro in rete
6518 XIX    |               di Lucy, e la sua testa ripiegavasi come un giglio privo dei
6519 X      |               vi assicuro che abbiamo ripieghi maggiori di quello che non
6520 II     |               interamente di scaffali ripieni di libri; una mezza dozzina
6521 I      |       Naturalmente confidava di poter ripigliare la mano a' cavalli, giunti
6522 XXI    |              sua madre, il diritto di riporre quei piedini in calde pantofole,
6523 XV     |      benedizioni che ne erano venute: riportando in tal modo, e quasi a insaputa
6524 VI     |         argento. Ne voglio alcune per riportarle a casa con noi.» - E sir
6525 XXV    |         soltanto, il Presidente possa riportarsi - se lo crede opportuno -
6526 XXIV   |           attenzione.»~Queste notizie riportate dal Diplomatico, di molto
6527 I      |             gli sforzi riuniti, venne riportato trionfalmente, e attaccato
 |