Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-ampie | ample-bacia | badan-chaum | checc-contr | contu-dispo | dispu-fanat | fanci-gualt | guant-insoz | inspe-manif | manna-offer | offes-polit | polli-quinc | quint-ripor | ripos-scrup | scrut-spira | spiri-tranq | trapi-zuppa

                                                    grassetto = Testo principale
     Capitolo                                       grigio = Testo di commento
7531 XIV | Contrario vi profondeva motti spiritosi. Il mondo nel 1828 vide 7532 XIV | uno de' giovani principi spirò; ma gli altri furono alla 7533 V | orribilmente, e un lampo d'ira splendè nei suoi occhi; - ma fu 7534 II | con uno sguardo di fiducia splendente ne' suoi occhi, quasi egli 7535 XXVI | vi scongiuro a lasciare splendere sopra di voi la luce. Certo 7536 XVII | palchi.~Era un bel teatrino: splendidamente illuminato di candele di 7537 XV | maravigliati e taciti ammirando la splendidezza delle ore vespertine.~Il 7538 XIV | eruzione, e sognavo desto gli splendidi sogni dell'avvenire. Il 7539 II | liberamente le forbici nello spogliare la vostra padroncinadisse 7540 XXVI | alla Corte; ma incapace di spogliarsi interamente della triste 7541 XVIII | esempio, una donna può essere spogliata ipso facto de' suoi risparmi 7542 II | attirati, assassinati e spogliati. «Paese diabolicamente spiacevole!» 7543 XXII | di nostra piena, libera e spontanea volontà promesso di stabilire 7544 XVI | amico il Baronetto, sorsero spontanee in mente della nostra dolce 7545 IV | romana, zigomi piuttosto sporgenti: in breve uno stampo di 7546 I | bicchier d'acqua. L'acqua viene sporta; e sir John vi getta da 7547 X | graziosa; poi con gentile sporto a mezzogiorno si perde nel 7548 XVIII | cercava quel vil calcolatore. Sposano solo per danaro questi... 7549 XXIV | quella richiesta a fare sposare la causa di Antonio a quel 7550 XVIII | Battista e Speranza si sposarono nella chiesa parrocchiale, 7551 XXI | posta per isposare ed essere sposate. Aubrey presente a quella 7552 III | quand'anche egli avesse sposato la figlia di un ciabattino. 7553 XV | pertanto che i due amanti sposerebbersi il 25 di giugno, giorno 7554 VIII | con altro nome, fuorchè «sposina,» ed io lo chiamava sempre « 7555 XVIII | la gentile figura dello sposo, e la sovrabbondante chioma 7556 II | sorella maggiore di mia madre sposò, nel 1810, un uffiziale 7557 III | notte. Per disgrazia, quella spossatezza non era effetto della paura 7558 VII | forza e nobili sentimenti sprecati per mancanza di spazio e 7559 II | altrui.~Mentre sir John sprecava una gran quantità de' suoi 7560 XIV | nel 1828 vide che come era spregevole, tanto era crudele. Un tentativo 7561 II | loro capo d'idra a quelle spregevoli supposizioni e timori. Ma 7562 XXII | la sua fedeltà del pari spregiati, si risolvette alla fine 7563 V | lasciato miss Davennedomandò spremendo un limone fresco in un bicchiere.~- « 7564 IV | devo badar bene a lavare e spremere il mio prodotto microscopico, 7565 XVI | che poco prima rifiutava sprezzante di accettare un atto di 7566 II | del paese, da non essere sprezzata nemmeno dal più difficile 7567 III | Davenne guadagnò i suoi sproni d'oro intorno a questo periodo 7568 IV | essa essendo orridamente sproporzionata per la diminutiva casa alla 7569 XIX | Benchè preso piuttosto alla sprovvista, l'Italiano contraccambiò 7570 V | aristocratici caddero come due spruzzi d'olio sopra la ferita inflittagli 7571 I | un coltello.~Il Dottore spruzzò abbondantemente di acqua 7572 X | fece eco Antonio sino a spuntargliene le lagrime agli occhi.~ ~ ~ ~ 7573 XXII | e grosse gocce di sudore spuntarono sulla sua fronte. - «Cos' 7574 XXII | coccarde tricolori pareva spuntassero loro sotto i piedi dal pavimento; 7575 XV | bianchi che teneva in mano, spuntava un lungo ed elegante pennacchino 7576 XXII | Solo il cielo sa da dove spuntino! Quell'alto e dignitoso 7577 XXV | mezzo tutti gli elementi spurii vengono eliminati. È pertanto 7578 XXV | sbirri, che lo batterono, gli sputarono in faccia, gli strapparono 7579 XIX | cariche di elettricità.~Questo squadrarsi scambievole non durò dieci 7580 V | Baronetto, mentre dava una squadrata più da vicino a quella larga 7581 XXI | giovane contadino aveva squadrato la sua bella interrogatrice 7582 IV | Che fosse di una apparenza squallida e singolare, nessuno che 7583 III | finestre chiuse - questo squallido segno di abbandono; e la 7584 III | gittò ancora un profondo squallore sulla casa del Baronetto. 7585 XXIII | giusta e intelligibile: squilibrio di due paure; ed era letteralmente 7586 XV | peregrin di amore Punge, se ode squilla di lontano Che paja il giorno 7587 V | professionale abito nero, completato squisitamente dall'ampio merletto della 7588 XIX | ferivano tutte le simpatie più squisite del suo naturale. Gli esseri 7589 XXI | antichi affetti, e con una squisitezza di gaudio, paragonabile 7590 XV | diminutive; e tre tavole di squisitissimo lavorìo. E sopra una di 7591 VIII | aveva del pari un cuoco squisito, il cuoco del defunto vescovo 7592 XV | farvi delle arcate per porre stabili fondamenta al suo Santuario, 7593 VIII | fatto molto bene. E vi ci stabilimmo, e mio padre una sera - 7594 XXVI | all'accusato il diritto di stabilir la data coll'esibizione 7595 XXII | spontanea volontà promesso di stabilire in questo reame una Costituzione... 7596 VII | officiale. Ecco come venni a stabilirmi in questo paese di provincia 7597 XIV | e Viglia mandato via. Si stabilirono giorni di udienza pubblica, 7598 XII | veniste a Londra e vi ci stabiliste.»~Antonio la guardò con 7599 IX | uno o due altri si siano stabiliti all'estero, e non si possano 7600 X | come isolata sentinella, si stacca elevato di mezzo al rimanente. 7601 XV | dimenticati, stavano alla staffa di Lucy; la quale scherzosamente 7602 X | immediatamente si drizzò sulle staffe. Era Prospero. Co' suoi 7603 XV | Aggiungete che in certe stagioni bisogna scavar la terra 7604 I | la voce: «in ogni modo, stagli coll'occhio addosso; e bada, 7605 X | poteva quasi vederne di le stalle; e ciò dicendo l'astuto 7606 XIX | quegli che ho trovato qui stamattina?»~- «Sì,» disse Lucy.~- « 7607 XXVI | sviluppati nella sua difesa stampata, e che il ripeterli non 7608 | stan 7609 VIII | finchè gli avventori si stancarono di lui, e uno per uno se 7610 XXIII | Ma siete sicura di non stancarvi di quella vita di ritiro, 7611 VI | disse Lucy. «Ma se vi stancate d'insegnarmi, allora penso 7612 XXIII | pianoforte ma poco, che la stancava e riscaldava; - doveva respirare 7613 XII | gote di Lucy. - «Voi siete stanchissima,» le disse; «rientriamo, 7614 I | pennello di D'Azeglio, o di Stanfield.~Per questa contrada correva 7615 XVI | non abbiate dormito bene stanotte.»~- «Al contrario,» fu l' 7616 II | reggimenti in quei tempi stanziati in Sicilia. I figli di mia 7617 | starà 7618 | staranno 7619 | starebbe 7620 X | scalpore. A questo conto, se starnuto e un vicino dice: salute, 7621 XXV | ma usa la precauzione di starsene seduto. Navarro, prima di 7622 XIX | raccomandando a Lucy di starsi in quiete, e di andar presto 7623 XXIV | del dottor Antonio, è di starvi quieti e portar la maschera 7624 XVIII | letto nel vostro giornale di stasera un paragrafo intorno a lui 7625 XXII | riponeva fiducia. Il conte Statella comandante in capo di Napoli 7626 XXV | all'anima generosa di uno Statista inglese un grido d'indignazione, 7627 XVII | tempo, mezzo cancellati; la statua mutilata della fontana di 7628 XVII | avesse conosciuto quel certo Statuto inglese, per cui è data 7629 I | rivolgendosi subitamente a John che stavagli vicino in atto di profonda 7630 | stavo 7631 X | poco se la moralità rimane stazionaria, e anco indietreggia. Il 7632 VII | alla genovese, e legati a stecche lunghe due piedi, vicino 7633 XXVI | mortalmente pallido, si alzò stendendo ambe le mani verso la galleria. 7634 IV | foglio volante alcuni nomi; e stendendolo a sir John, continuò: «Sono 7635 XV | vagando sotto i portici stendentisi da ambo i lati della via. - « 7636 XI | combatte. Non osa nemmeno stendergli la mano, come il suo cuore 7637 XXII | esclama, mentre ella gli stendeva la mano. «Che fortuna imprevista! 7638 X | sole e il resto nell'ombra, stendono i loro larghi rami come 7639 VII | combattimento e di grandi stenti l'orribile flagello diminuì, 7640 I | ingresso in una città. Un ohe! stentoreo dell'automedonte del cocchio 7641 I | per i clivi di quei colli, sterili un tempo, ora coperti di 7642 XIV | polizia di Del Carretto, lo sterminatore di Bosco. Egli e monsignor 7643 V | fretta una stretta alla mano stesagli dal dottor Yorke per trattenerlo, 7644 | stetti 7645 | stiamo 7646 | stiate 7647 II | all'Italia: nelle quali, stiletti, banditi e vendetta, figuravano 7648 IV | corona in una saccoccia e lo stiletto nell'altra.~Per ogni coppia 7649 XXVI | calunnie, Iervolino le lascia stillar dalle labbra con modestia, 7650 II | conti, che bisogno c'era di stillarsi tanto il cervello, quando 7651 XII | cognizioni in Londra sarebbero stimate meglio di qui; e ciò deve 7652 XV | Fu però nel caso nostro stimato necessario un pellegrinaggio 7653 XVII | esse trattato, dichiarò che stimava quell'accusa, così gittata 7654 XIV | quali Antonio ebbe agio di stimmatizzare con forti parole quello 7655 XX | alla politica del giorno, e stimò parte del suo dovere, quale 7656 XVIII | il bagno, operando quasi stimolante, non venisse a turbarle 7657 XV | ad operare quasi gentili stimolanti sui nostri viaggiatori, 7658 XIV | senza ambagi: come fecero stipulando l'annessione di Varsavia 7659 XIV | difesa. Il Gabinetto inglese stiracchiò col Ministero napolitano, 7660 I | abilmente tagliato l'elegante stivaletto e la fina calzetta, e messo 7661 V | polvere da' suoi verniciati stivali di pelle patinata, montar 7662 V | sufficiente per sei mesi; e aveva stivato ogni buco della carrozza 7663 II | intravedere la profonda stizza causatagli dal non essere 7664 X | cararispose piuttosto stizzito il Baronetto, che non amava 7665 XVI | questo?» replica il papà stizzosamente. «Se non han fatto colazione, 7666 XVI | avviammo, col curato in cotta e stola a capo della processione; 7667 XIV | intorno alla imprudenza e alla stoltezza della politica da loro adottata: - 7668 II | di sughero, con un po' di stoppino già usato nei lumi a olio; 7669 Avv1Edi| invece appartiene al genere storico, ed è scritto coll'animo 7670 II | Baronetto, ma essa neppure lo stornava dalla sgradevole contemplazione 7671 VIII | cortine, di lucerne, di stoviglie, ecc., ecc., era venuta 7672 XXIII | porta. Oh! il suo cuore era strabocchevolmente pieno di gratitudine! E 7673 XV | quale concime consiste in stracci di lana e corna e ugne di 7674 XXVII | uscire!» gemette il poverino stracciandosi i capelli e battendosi le 7675 IV | dritta e a sinistra sgorbi da stracciar la carta in pezzetti, con 7676 XXIII | trovava nel suo vero elemento. Stracciatosi l'abito, ne fece delle bende; 7677 IV | nella direzione dell'albergo stradale, ove giaceva la sua giovane 7678 XI | istante attonito e con occhi stralunati. Poi se la sarebbe presa 7679 XXIV | avrebbe trovato modo di strappare Antonio dalle ugne del tiranno. 7680 XXV | sputarono in faccia, gli strapparono le vesti, i capelli e la 7681 XVII | piangere! L'Ajo sta per strapparsi i capelli. Il suo pupillo, 7682 XXIII | venti le libertà poco prima strappate alla mano ferrea del dispotismo? 7683 XXV | dell'Unità Italiana, che strappò all'anima generosa di uno 7684 IV | benigno, con quelle idee stravaganti di dignità, innanzi al cui 7685 VI | qualche sciocchezza o qualche stravaganza, come se fossero gran che 7686 XXI | carriera di spensierate stravaganze, per la morte del padre 7687 VIII | eternità. Ecco quello che mi strazia il cuore, e mi fa impazzire. 7688 XXIV | condizione sarebbe impresa straziante e inutile. Chi può dipingere 7689 I | si rimise in moto fra uno strepito tumultuoso indistinto.~Di 7690 XIX | avevano sospeso la loro stridula cantilena. L'unico suono 7691 XIX | prima: il quale adesso, stringendogli cordialmente la mano, fece, 7692 IV | Parolarispose Antonio stringendola nella sua.~- «Vi ringrazio, 7693 XXIII | trasumanato, prendendole le mani e stringendosele al cuore. «Dio vi benedica! - 7694 I | tempo, Prospero: invece di stringere quella fibbia, scioglietela: 7695 XII | andargli sopra direttamente o stringerlo agli estremi?~- «No,» rispose 7696 XXI | abbandonare la veste che stringeva della sua cara padrona, 7697 XXIV | La reazione si aggirava strisciando per tutto, fuor che in Piemonte. 7698 II | nuove.~Eccetto i cristalli stritolati, e alcuni sfregi negli sportelli, 7699 X | Antonio piuttosto grave e strofinandosi la barba, «certamente!» 7700 XXIII | me.» Antonio cominciò a strofinarsi la barba che non aveva più; 7701 XI | l'esultante sir John si stropiccia le mani. - «Vedete, mia 7702 XI | poco indietro di Lucy, e stropicciavasi violentemente la barba, 7703 III | attaccamento alla famiglia Stuarda consistette nell'astenersi 7704 Avv1Edi| l'Italia fa senno, ed è stucca di romanzi. Abbiamo archivi 7705 XI | allo sguardo.~- «Che gente stucchevole e ostentatrice sono questi 7706 III | addio a Eton e alla vita di studente. Aveva già tutta l'apparenza 7707 IV | degli Inglesi. Affine di studiar meglio il carattere, le 7708 II | rapidamente, ed egli rimane a studiare, e ad accarezzarsi la barba. 7709 V | occhi a terra quasi volesse studiarvi una carta geografica, poi 7710 XIII | con aria di una noncuranza studiata: - «A proposito, sir John, 7711 XII | lo sguardo per il mondo, studiate la storia dell'umanità, 7712 XV | pagargli le spese finchè vi studierà; e convien dire ch'io m' 7713 Avv1Edi| sono ravvicinate, giova si studiino e si conoscano a vicenda.~ 7714 XI | Sì, fabbricherò una stufa di aranci,» dice sir John: « 7715 XII | capitalista; non occorrono stufe per avere il lusso della 7716 XV | quella cioè di rizzare la stupenda massa, rimaneva ancora a 7717 XXV | ripetute minacce sopraffatto di stupidezza mentale. Un terzo, Antonietti ( 7718 VII | mai sognato da prima. Vi stupirete della mia ignoranza - ma 7719 XV | A casaripetè Lucy stupita; «voi non ritornate di certo 7720 II | freddo; al contrario era stupor disperato. Quell'immobilità 7721 II | anche sir John, parevano subir l'incanto di quell'assieme 7722 XXIV | di scorta, fargli tosto subire la sorte degli altri cadaveri; 7723 XIV | morte, e non meno di cento subirono la pena. In Bagheria fu 7724 VIII | obbedita. Dopo che ebbe subita una settimana di prigionia 7725 I | cima di una catena di monti sublimi; qua e qualche santuario 7726 IX | il Comandante venisse a subodorare il nostro disegno, e si 7727 XX | occupazioni e i quali divertimenti succedentisi nei tre giorni passati in 7728 XII | come presto o tardi deve succedere; notate quanto più prontamente 7729 XII | dalla pallidezza che era succeduta al vivido rossore delle 7730 XIX | quel suo fratello. Gli anni succeduti avevano addolcito, non cancellate 7731 IV | cresciuti nei domimii, e succedutisi l'uno all'altro nella qualità 7732 XIV | ritirarono dalla Sicilia. Successero quindi le trattazioni di 7733 XVI | che si sappia nel giorno successivo alla fatta domanda?»~- « 7734 XIV | egli ed i suoi eredi e successori, sul trono di Napoli; e 7735 XIX | limonata per miss Davenne? - il succo di due limoni in mezzo bicchier 7736 XXIV | paese infelice. Le fetide e sucide tane che servono di prigione, 7737 XIV | generale soddisfazione ai sudditi, almeno nella Sicilia: e 7738 XXI | famiglia, e suo marito il primo suddito; dovunque si recasse, giovani, 7739 X | stesso tempo la città è sudicia, senza illuminazione le 7740 XXVII | stende a lady Cleverton un sudicio pezzo di carta. O gioja! 7741 XXV | povero infermo è coperta di sudor freddo; e solo il rantolo 7742 XIII | dirvi che miss Davenne è sufficientemente ristabilita; e ch'ella potrà 7743 XV | tuttavia ce n'era più che a sufficienza per dimostrare l'abilità 7744 XV | sensibilità di una donna può suggerirle per il proprio tormento.~ 7745 VIII | mi confido su lui perchè suggerisca ogni perfezionamento che 7746 IX | della petizione che voi suggerite? Sarebbe rimandata indietro 7747 XVIII | dove un avvocato per aver suggerito modi legali da ottener giustizia, 7748 XVI | come la sua maligna stella suggerivagli, verso Castellaro. Il Baronetto 7749 IV | stranezza del suo aspetto; e suggerivano l'idea dell'abito di un 7750 XXV | coaccusati - la scrisse per suggestione del Giudice Inquisitore, 7751 | suis 7752 | sullo 7753 IV | ma il grosso contadino summenzionato non poteva contentarsi di 7754 XVIII | manovre. Ella prendeva, come suol dirsi, il bue per le corna, 7755 XXI | forzato; il tempo, come suole, allargò la breccia; e marito 7756 XI | Bordighera; Antonio fa da quarto suonando ora la chitarra, ora il 7757 VI | in tratto delle risatine, suonanti come campanelli d'argento, 7758 X | di un mercante di cavalli suonasse all'orecchio di sir John 7759 XX | chitarra tanto volentieri suonati per il divertimento di lei; 7760 XI | direttore d'orchestra e suonatore di chitarra e flauto, gli 7761 XI | intendiamo dire non solo de' suonatori, ma anche di un gran numero 7762 XVIII | o di nuovo dipingeva; o suonava al piano: e ci pare di non 7763 IX | maggiore cautela.»~Quanto suonavan dolci alle orecchie di Lucy 7764 II | chiese di Bordighera che suonavano il Deprofundis, un'ara di 7765 V | Mandando fuori un «oh!» che suonò come un lamento, il dottor 7766 V | vecchia incarnazione di superbia di suo padre, ha incontrato 7767 XI | porta con presunzione di superficialità. I sentimenti profondi, 7768 I | certi nei in quella polita superficie. La fronte pura di colore, 7769 X | chiesa paja splendida e superi tale o tal altra del vicinato?»~- « 7770 VII | molti di gran lunga a me superiori, i quali vivono comparativamente 7771 VIII | altri simili modi da fare superlativamente fastidiosi, nella maniera 7772 XXI | cura di lui; e la sua fede superstiziosa che nessuno, fuorchè il 7773 VII | rappresentata. Chiamateli ignoranti, superstiziosi, e qualunque altra cosa 7774 VII | Era vacante una cattedra supplementare di anatomia nell'Università 7775 XXVI | don Gennaro Cioffi;» così supplendo al cognome mancante nell' 7776 II | presenza del medico: ciò suppone fiducia in lui, ed è mezza 7777 XVII | uomo in cuore di sir John. Supponiamo che allora egli non avesse 7778 XXVI | ortografia? Come poteva supporsi che Dragonetti, uomo agiatissimo 7779 XIV | mare. Una fiera tempesta surse due giorni dopo il loro 7780 XVI | come un uomo ragionevole e suscettibile quale noi conosciamo Antonio, 7781 XXVI | dichiarazione di Iervolino, la susseguente ratifica, la denunzia, e 7782 XXV | Contro Poerio sta l'accusa sussidiaria che egli abbia combattuto 7783 XVI | labirinto nelle poche parole susurrate da Speranza alla signorina; 7784 XV | contemplazione, si fosse susurrato: «C'è nel vicinato tal persona 7785 | suum 7786 V | turbato, che la forchetta con suvvi un pezzo di prosciutto restò 7787 VI | eran fissati, si volsero svagatamente e si fermarono sul contegno 7788 V | sole apparitole in faccia, svanì.~- «Tutto questo,» seguitò 7789 XV | sulle più alte vette, e poi svania tremolando. Ora la prima 7790 XIV | illusioni dei Siciliani svanirono. Il Governo parve desiderasse 7791 XV | splendide speranze, che vi svaniscono proprio sott'occhio.»~- « 7792 XIV | sostanza era da molto tempo svanita. Accresciute le tasse, empita 7793 VIII | calmate e poi completamente svanite. Del pari quel sentimento 7794 III | Alcuni de' vecchi sintomi, svaniti durante la dimora in Roma 7795 XXI | vide il suo sogno d'amore svanito come una brillante bolla 7796 VI | luce del cielo, rapidamente svanivano nei morenti raggi dell'orizzonte, 7797 I | destò miss Davenne, che sveglia anch'essa, e grandemente 7798 XVII | felicità, della quale temo lo svegliamento. In ogni caso, domani alle 7799 XI | echi del giardino furono svegliati dai suoni di soave musica.~ 7800 XVI | povero bambino si fosse svegliato nel cupo della notte, e 7801 Avv1Edi| grande, essi non temono siano svelate le mende del loro carattere 7802 XXVII | Cleverton era stata soggetta a svenimenti. - «Fu quell'uomo orribile,» 7803 XV | mostro di granito. Fontana sventola le sue bandiere: il Papa 7804 I | Baronetto avesse veduto sventolar la bandiera dell'Inghilterra: - « 7805 XXII | segno di guerra, fu veduta sventolare dalle torri del Castel Sant' 7806 XXII | giorno la bandiera tricolore sventolava sulle mura della fortezza 7807 XXI | ondeggiavano sopra i tetti, o sventolavano dalle finestre tutte spieganti 7808 V | sospirò Antonio, «una vera sventura! Ne sono dispiacentissimo, 7809 XIV | Borboni, l'esperienza e le sventure predicavano loro invano. 7810 XXI | affare. Così nell'atto di svestir Lucy, non ostante la sua 7811 XII | permettevano: sperava potersela svignare, appena essi si fossero 7812 XX | forze, non c'era modo di svilupparsene. Antonio si sentiva male 7813 XIX | forza e muscolatura bene sviluppata. L'Italiano meno taurino, 7814 Avv1Edi| forza e musculatura bene sviluppate. L'Italiano, meno taurino, 7815 XXVI | mezzi già stati ampiamente sviluppati nella sua difesa stampata, 7816 XVI | altro, con ogni apparenza di svogliatezza reciproca di conversar fra 7817 XV | villaggio verso tramontana; e svolgendosi sul pendio della scoscesa 7818 V | fu chiuso da John, egli svolse con cura, l'esaminò, e con 7819 I | a finire nel mare; poi, svoltando rapidamente a dritta, appariva 7820 Avv1Edi| Dottor siciliano; nell'avere svolto un amore come il suo, del 7821 IX | quale si recò Battista.~- «Sydneyrispose il Dottore, «nel 7822 XV | stava tuttavia sotto il tabù, e se poteva guardar indietro - « 7823 XVI | Lucy. e Speranza scosse tacendo il capo. «Vedremo che ne 7824 XXIV | qualche incidente la facesse tacere e le facesse spuntar grosse 7825 XIII | occhi e l'animo di Lucy tacitamente facevano festa a questa 7826 VI | quella sera rispondesse alle tacite domande del suo cuore. Cielo, 7827 XV | stettero maravigliati e taciti ammirando la splendidezza 7828 XVIII | que' momenti pensierosi e taciturni di Antonio, la intima operazione 7829 I | immediata obbedienza: - «Taglia i finimenti ai cavalli; 7830 XV | artefice. C'era infatti qualche tagliacarta bellissimo, e alcuni portafogli 7831 XII | direttamente verso di lui; tagliandogli così la progettata ritirata 7832 XVI | nel più folto di essi. E tagliandone indi a dritta e a sinistra, 7833 IV | di mezzo del primo piano, tagliata abbasso per servir di porta 7834 I | prendere dell'acqua in mare. Tagliate tutto; ma, badate ve'! di 7835 XIII | Antonio: «occhi grandi, ben tagliati, capelli abbondanti, bel 7836 XVIII | nessun di loro.»~Una risposta tagliente si affacciò alle labbra 7837 X | color madreperla corona i taglienti contorni delle montagne.~- « 7838 | Tal' 7839 XVI | cultori di Melpomene e di Talia, quali noi professiamo di 7840 XIX | peccar pure in simil modo, e talor peggiore, per rendersi propizii 7841 | taluni 7842 I | col mare fra spalliere di tamerici, aloè ed oleandri: talora 7843 V | sbarco alla Spezia (che tana quella Spezia! letti duri 7844 XXIV | infelice. Le fetide e sucide tane che servono di prigione, 7845 XVII | parla all'orecchio, e si tant'aria d'importanza, è il Sindaco 7846 XVI | Una pausa da produr sete tantalica. Gli occhi di Speranza e 7847 IX | pasta; quieto e semplice; tantochè mi sono spesso maravigliato 7848 XIV | direzione dell'illuminato Tanucci (Ferdinando aveva ott'anni 7849 III | gran galoppo alla prima tappa del suo viaggio, Oxford. 7850 XII | aristocratici. Certo io non ho tappeti di velluto, doppie porte 7851 XII | giardino.~ ~- «Guardate che bel tappeto ha disteso per voi la Natura!» 7852 II | cellula del suo cervello una tappezzeria di nozioni intorno all'Italia: 7853 XXII | scalfittura.»~- «E perchè tardar tanto a scrivere alla signora 7854 II | Davenne.~« - Quanto avete tardatodisse Lucy, appena lo 7855 III | sale riscaldate, e le ore tarde, non istettero molto a distruggere 7856 XV | Di tratto in tratto un tardivo melograno in piena fioritura 7857 I | sia io o il Gran Kan dei Tartari? Come osate farvi giuoco 7858 I | cominciare a frugarsi nelle tasche in cerca di un coltello.~ 7859 IV | aver dormito. Antonio le tasta il polso, la prega di non 7860 I | fanciulla, e si provava a tastarle il polso; quando sir John, 7861 V | stretta da professore quasi tastasse il polso. Ciò fatto, il 7862 XVII | e dai palchi.~Era un bel teatrino: splendidamente illuminato 7863 VII | polipetale.»~- «Via le parole tecniche, via l'analisi, interruppe 7864 XXI | suono dei cantori italiani e tedeschi, si assicuravano i voti 7865 VIII | maggior distanza che non un telescopio in cui si guardi a rovescio; 7866 XIV | oggi.»~- «Fu una promessa temerariadisse Antonio mezzo sorridente. « 7867 XXV | farlo punire per quella temerità. Gli accusati allora si 7868 XI | Credo che non sia a temernedisse Antonio; «le donne 7869 IV | il cappello e diceva come temesse di non poter più tornare 7870 II | faccia a suo padre. «Non temete, Lucy; il pagamento che 7871 V | il prolungato svenimento, temetti una concussione nel cervello, 7872 XI | parola o una frase che egli temeva di pronunciare. Talvolta 7873 X | A dir verorispose, «temevo poco che voi poteste esser 7874 XXV | seguito. Le bilance della Temi napolitana non corron pericolo 7875 XXI | il Lettore lo sa, della tempera coriacea di cui sono le 7876 XVIII | sua discrezione, delle sue temperate abitudini di animo; e di 7877 IV | intorno, e una brezza soave temperava l'ardore del sole di mezzodì. 7878 II | furia e traboccò. Cominciò a tempestare contro il povero garzone 7879 XX | Successe poi una lunga e tempestosa deliberazione sul da farsi. 7880 VI | comanda, e soffia il vento tempestoso, che ne solleva i flutti. 7881 XXVI | Gran Bretagna, sir Williams Temple, fratello di lord Palmerston, 7882 XII | petto al suo nemico pro tempore.»~- «Ma da che nasce tutta 7883 IV | la complicazione da lui temuta; si conosce dalla sua faccia 7884 XI | loggia, annunziò, seance tenante, in nome del protagonista, 7885 XVI | lentamente e timidamente tende la sua: una carrozza rovesciantesi, 7886 XII | letamajo? Tale è la comune tendenza dell'egoismo degli uomini 7887 XVI | vostra gentil figliuola di tendere a mo' di elemosina, non 7888 XV | a girar le puleggie, a tendersi e stridere e crepitar le 7889 XIX | abbassata sovra essa la tendina da non ammettere che pochissima 7890 V | tanto pieno di legamenti, di tendini..., in una parola, è una 7891 II | slogatura. Strana pretesa di tenerci prigionieri per un indefinito 7892 VIII | desiderare che Speranza venisse a tenerle compagnia, come Antonio 7893 V | dispetto di tutti gli sforzi a tenerli giù, questi sentimenti, 7894 II | volgendosi a sir John, «di tenerlo voi stesso e riparar vostra 7895 I | livida e turchina:~- «Se voi teneste,» gli disse, «un ombrello 7896 V | la cura di sua figlia; ma tenetelo bene a mente, se lo faccio, 7897 XVI | mura fra que' cespugli. Ma tenetevi alquanto indietro, o non 7898 XV | il paese di Bordighera, tenevano per articolo di fede che 7899 II | dietro la cucina, nel quale tenevasi abitualmente una poca provvista 7900 VII | vantaggio sopra quello che tenevo, era pecuniario: essendone 7901 XXIV | barriera di Capo-di-Chino. Tenga per segno un fazzoletto 7902 IV | cui i nostri contadini non tengon più di una o due vacche. 7903 XXI | piansero mai di tenerezza, noi teniamo per certo ch'essi lo fecero 7904 XXI | casalinghi famigliari, del quale Teniers o Miries avrebbero fatto 7905 V | casa, avvertendola che non tentasse alcun movimento, per tema 7906 II | ogni caso state quieta, tentate affatto di muovervi, ricordatevene. 7907 I | Dottore: e proprio, mentre tentennava il capo a questa spiacevole 7908 VIII | paga di Battista era molto tenue.~«Un giorno mio padre disse 7909 XVIII | essere mandato in fortezza, e tenutovi mesi e mesi imparando a 7910 XI | facciano pure i sapienti quante teorie si vogliono, la conclusione 7911 XIV | completamente. E dopo molte tergiversazioni, Ferdinando cedette finalmente 7912 XXIV | cominciata, promette di terminar così presto. Intanto abbiamo 7913 XVI | apparentemente in gran fretta di terminare e sbrigarsi del lavoro.~ 7914 XV | rimaneva ancora a compiersi. Terminati alla fine i preparativi, 7915 XVIII | intenzione era in Antonio, terminava col creargli in cuore sentimenti 7916 XIX | chitarra, tutto fu riferito; e terminavasi il catalogo con quel colpo 7917 XIV | Borboni i loro dominii di terraferma; e lasciato l'erede presuntivo 7918 I | un tempo, ora coperti di terrazzine, l'una sull'altra elevate 7919 XV | strade.»~- «Passati nel territorio di Castellaro ci troveremo 7920 X | il Comandante colpito da terror panico, e con in capo l' 7921 XVII | aver sofferto i prolungati terrori della tragedia, Battista 7922 XXV | questi quindicimila due terzi vengano sbrigati nel modo 7923 XXIII | lei, egli metteva a nudo i tesori del proprio cuore, e iniziandola 7924 XXVI | filo per iscoprire la tela tessuta per ruinarmi. Signori della 7925 XXI | terremoto; e siccome non lasciò testamento, e pare che non avesse parenti, 7926 XIII | furono le maledizioni a quei testardi che avevano messo lui con 7927 XXVI | affermazioni. Gli si domandano testimonianze comprovanti, non ne ha nessuna. 7928 XXV | ove egli avesse voluto testimoniare sopra un dato punto contro 7929 XIV | queste furono le parole testuali) non potranno mai aumentarsi.»~« 7930 X | concilianti, e non osano, testualmente, non osano rifiutare l'assoluzione 7931 XII | impreveduto di quel loro tête a-tête. Battista, naturalmente 7932 II | assidersi a tavola sotto quel tetto! Era lo stesso che deporre 7933 III | generazione con gran cura; dico il ticchio di un orgoglio tracotante 7934 XIX | bicchier d'acqua - acqua tiepida, se vi piace.»~- «Sì, signore,» 7935 XXIV | poteva non essere accusato di tiepidezza. Tuttavia ella accettò il 7936 XXVI | innocenza affettata e di timidità, che fanno grande onore 7937 VIII | buon figlio e vivere nel timor di Dio e della Madonna Santissima. 7938 XVI | purpureo rossore che vi tinge e brucia le gote, vi starebbe 7939 XV | splendida, i cui caldi riflessi tingono in cremisi le lontane nevi 7940 IV | momento, e tornò subito tirandosi dietro tutta reluttante 7941 XXI | la fanno in barba ai loro tiranni, e scuotono in faccia ad 7942 X | dalle rosse cinture, che tirano lo loro reti a terra; e 7943 II | Ad ogni costo dobbiamo tirarci fuori da questa buca,» mormorò 7944 VII | una volta entusiasta.»~- «Tiratemi a questo argomento delle 7945 XIX | Carnifex è uno dei migliori tiratori d'Inghilterra, mio caro 7946 I | simil caso: cioè, che le tirelle del cavallo davanti, tese 7947 XII | Confraternita dei Rossi si tirerà fuori da questa difficoltà 7948 II | che la facea parer tanti tizzi di carbone; mentre le robuste 7949 XXII | racconto un po' più indietro; e toccando di uno o due punti da lui 7950 XIV | sostanza poteva pertanto toccar la Sicilia. Gli agenti spediti 7951 XXVI | un segno consistente in toccarsi il naso e l'occhio sinistro 7952 VII | rappresenta una parte non mai toccata ad una eroina.»~- «Voi eccitate 7953 VI | animalino; perchè appena lo toccate, spande un odor nauseante 7954 XXI | Il degno Baronetto aveva toccato la corda sensibile; e, accortosene, 7955 XVIII | stando egli nel camerino da toeletta, e, inginocchiatisi, implorarono 7956 X | conti, questa notizia mi toglie un peso dalla mente: - sarebbe 7957 XI | debiti, delle difficoltà a togliere, e calcolare qual somma 7958 Avv1Edi| oltre le Alpi, - pur di non togliersi alla vista de' monti, del 7959 V | ombra della cui persona alta toglieva luce alla porta esterna. 7960 V | impegnidiss'egli, «che mi tolgono il tempo, chieggo permesso 7961 IV | che era poco disposto a tollerare in mezzo a una strada in 7962 X | mia barba venne ad essere tollerata.»~- «Pare che vi curiate 7963 VII | trovare un rifugio ed essere tollerato negli Stati Sardi (il lettore 7964 VII | maggiore di mia madre - quando tolsi commiato da lui, aveva avuto 7965 XXI | tirato innanzi il sofà; e toltole via lo scialle e l'abito 7966 V | a far visita.~Le tempie tonde e prominenti di Antonio 7967 VI | possa far il possibile per torlo via.»~- «Voi siete veramente 7968 VIII | dolce tono di voce: «Chi vi tormenta, mia povera giovinetta?» 7969 VIII | disse mio padre, «essi tormentano sempre i poveri colla loro 7970 XIX | egli facevasi un piacere di tormentare. Ma si rammentava molto 7971 XIV | ultimi giorni di Francesco tormentati da vani rimorsi. Morì nel 7972 XXI | potesse la delusione onde era tormentato. La penetrazione della nobile 7973 XXVI | potete invidiarmi, vorrete tormi questo benefizio concessomi 7974 XXVI | ritira per deliberare, e torna due ore dopo con una decisione 7975 XIX | libri presso il piano, e tornandone con uno in mano. «Volete 7976 I | signore? E come potrebbe tornarsene da addietro, avendolo 7977 IV | spedito a Nizza, o che John tornasse solo.~Ma questo buon umore 7978 XXI | Genova con i suoi due figli tornati ambedue dall'esilio. Lucy 7979 XXIII | tasti, quanto vivamente le tornavano in pensiero que' primi giorni - ; 7980 XI | avverrà male; sta allegro, che tornerai a riveder BordigheraOra 7981 XV | proprio sott'occhio.»~- «Ma torneranno domanidisse Lucy semplicemente, 7982 XVIII | conseguenza ne verrebbe? Eh! noi torneremmo ad essere ricordati, dove 7983 XVII | Taggia con quella di Nizza, e torneremo a Bordighera.»~- «Io avrò 7984 V | rispose Antonio vinto. «Tornerò, e riprenderò la cura di 7985 I | lasciate che il cavallo se ne torni in San Remo.»~Se Prospero 7986 XV | della montagna, mugghia come toro infuriato e trascina seco 7987 XXV | farlo rinvenire da quel torpore, egli esclama delirando: - « 7988 XVI | ferocissimo: a paragone di lui Torquemada era un modello di tolleranza.»~ 7989 XII | Nessun mai dal tuo dosso il torrà.»~ ~«Sì, voglio spargere 7990 Avv1Edi| cotal saccente, toscano o toscaneggiante, uomo di garbo per altro 7991 Avv1Edi| eccoti un cotal saccente, toscano o toscaneggiante, uomo di 7992 XXIV | accumulano e finalmente traboccano; queste di Lucy sgorgavano 7993 VIII | parlare lo avrebbe fatto traboccare, - e chinò il capo più basso 7994 XVI | signora Eleonora; e parlava di trabocchetti e di casematte in quell' 7995 II | l'ira si mutò in furia e traboccò. Cominciò a tempestare contro 7996 VIII | letto. Lucy guardandola vide tracce di lagrime ne' suoi occhi, 7997 XXVII | carta. Queste poche parole, tracciate interamente all'oscuro, 7998 XXII | la cui fascia portava a tracolla, e senza il rispetto mostratogli, 7999 III | il ticchio di un orgoglio tracotante ed esageratissimo; orgoglio 8000 XXIV | e, senza accorgersene, tradì il suo pensiero, ch'ella 8001 XI | che la sua gioja abbia a tradire l'estensione dei suoi timori, 8002 XI | principio la conoscenza, che si tradiscono in lui forti sintomi di 8003 XI | queste ultime circostanze, tradito la serie di sorprese che 8004 XXIV | pregiano di essere spie e traditori. Quanto all'intervento diplomatico 8005 XVIII | altre denunciamo quella traditrice del crepuscolo - in cui 8006 V | durante questa transazione, si tradiva col frequente suo ricorrere 8007 XV | esservi intorno qualche tradizione.»~- «Quanto si riferisce 8008 XIV | essenzialmente monarchico. Le loro tradizioni, le abitudini, i costumi 8009 VI | devozione. Infatti la Bibbia tradotta in italiano è a disposizione 8010 III | orgoglio di razza, che si traducea in una specie di culto per 8011 Avv1Edi| traduttore dilettavasi, traducendo, di poter contrapporre questo 8012 XIX | con trepida attenzione - traducendole Antonio al Conte, che aveva 8013 Avv1Edi| trecentista. M'ingegnai traducendolo, conservare, se non la purezza, 8014 Avv1Edi| nazioni civili fanno a gara a tradurlo. Solo in patria l'autore 8015 XVI | senza alcuni scoppii di risa tradusse a suo padre quella a lui 8016 Avv1Edi| carattere italiano, così il traduttore dilettavasi, traducendo, 8017 IX | angusta domi, con le cure che trae seco, occupa troppo la maggior 8018 V | Yorke; «dite una parola, e traete d'impaccio un vecchio amico. 8019 Avv1Edi| morrebbe, come Nelson a Trafalgar, vestito del suo grande 8020 Avv1Edi| esule romano, con un braccio traforato battendosi contro lo straniero, 8021 IX | povere famiglie. Esse ne traggono non solo la legna e il foraggio 8022 XV | farci parer men lungo il tragitto. Certamente voi in Roma 8023 XIV | subito ciò nonostante a tramare contro le riforme pubblicamente 8024 XVII | traverso di una fessura nel tramezzo di legno che divideva i 8025 XX | orizzonte, era da gran tempo tramontata per sempre; ma i suoi occhi 8026 XV | dietro alle quali il sole è tramontato, ondulano fra un vapor trasparente 8027 XXIII | ardenti da ambi i lati per tramutare in fiamma viva il fuoco 8028 III | sua passione talvolta si tramutava quasi in frenesia, leggendo 8029 XIV | Il terrore generale si tramutò rapidamente in generale 8030 I | tempo; miss Davenne dormiva tranquillamente; e però allontanata ogni 8031 XXIV | con sir John, affine di tranquillare il buon vecchio, il cui 8032 X | casa loro, coi loro costumi tranquilli; e vanno rare volte fuori


1-ampie | ample-bacia | badan-chaum | checc-contr | contu-dispo | dispu-fanat | fanci-gualt | guant-insoz | inspe-manif | manna-offer | offes-polit | polli-quinc | quint-ripor | ripos-scrup | scrut-spira | spiri-tranq | trapi-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License