Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-ampie | ample-bacia | badan-chaum | checc-contr | contu-dispo | dispu-fanat | fanci-gualt | guant-insoz | inspe-manif | manna-offer | offes-polit | polli-quinc | quint-ripor | ripos-scrup | scrut-spira | spiri-tranq | trapi-zuppa

                                                    grassetto = Testo principale
     Capitolo                                       grigio = Testo di commento
8033 XI | trovano nel vicinato, per indi trapiantarle nella residenza signorile 8034 IX | contro alcuna di quelle trappole che circondavano i mentali 8035 V | è abilmente prevalso per trarne il miglior vantaggio possibile.»~ 8036 XI | che Lucy e la Hutchins trasalgono al suono. «Vittoria!» egli 8037 VIII | Antonio. Cominciavo appena a trascinarmi intorno, quando una mattina 8038 V | scalpitavano, caracollavano e lo trascinavano via, come adesso quando 8039 XVI | il meglio che può. Noi la trascriviamo letteralmente, - «Perchè8040 XIII | per la soverchia fatica o trascuraggine - i capelli particolarmente. 8041 XIX | cercava ora di non essere trascurata, e andava altera di eseguirne 8042 XIV | cordone sanitario veniva trascurato e negletto; mentre era stato 8043 XXIV | Sei settimane dopo il suo trasferimento in Castello, fu portato 8044 XV | collocato dove la sua effigie si trasferiva ogni notte. E benchè le 8045 XXIII | risuonava nella voce. Parve trasfigurato in modo sovrumano agli occhi 8046 XI | cameruccia della Hutchins è trasformata, il mercoledí e il sabato, 8047 XV | prossimo gennajo saranno trasformate in lucidi grani neri, i 8048 VIII | ambulante, di «non è permessa la trasgressione.» Il Sindaco e la maggioranza 8049 XV | data e al modo della sua traslazione a Castellaro, ci è detto 8050 II | quanto all'impossibilità di traslocare sua figlia. Com'ei ci pensava, 8051 V | mia figlia non può esser traslocata per lo spazio di quaranta 8052 XXV | condizione per essere traslocato da una orribile criminale; 8053 XXVII | ordinare la loro immediata traslocazione.»~Aveva ascoltato lady Cleverton 8054 III | famiglia, ed egualmente trasmessa di generazione in generazione 8055 III | suoi principii di tory, trasmessi per secoli di Davenne in 8056 XXV | comunichi le domande, e trasmetta alla Corte la risposta che 8057 XIX | guarda astratta e come trasognata dinanzi a . Aubrey e Antonio 8058 I | Ritrarre quest'atmosfera trasparentissima, l'azzurro dilicato del 8059 XIII | , correndo a mezzodì, traspariva vaporosa in distanza la 8060 XXIV | chiamava per ischerno avvocati; trasportandola invece in gran parte sopra 8061 XXV | incapace a sostenersi; lo trasportano sulle braccia come un fanciullo, 8062 XIII | l'andare al bosco, e il trasportar gravi pesi, guasta le più 8063 XXI | morse la lingua. Lucy viene trasportata, più che guidata, disopra, 8064 XIII | verorispose il Dottore. «Trasportatelo col pensiero in altro sito 8065 XXIV | accatastati su un carro, e indi trasportati in un corpo di guardia vicino 8066 XXV | seduta; ma doveva essere trasportato nella sala su di una sedia, 8067 XVII | potrebbe descrivere i suoi trasporti al vedere L'Ajo nell'imbarazzo, 8068 V | malinteso occorso; le quali trassero dall'Italiano una dichiarazione 8069 XXIII | esclama Antonio quasi trasumanato, prendendole le mani e stringendosele 8070 X | giornaliero e proprietario trattano fra loro su basi di perfetta 8071 XXII | prevedersi, la sfida fu trattata colla solita crudele indiffenza; 8072 IV | cercate di illudermi, non mi trattate come un bambino. Io non 8073 XIV | sua nipote Maria Luisa, trattative segrete collo stesso Napoleone. 8074 XXV(9) | seguente capitolo, sono tratte in ristretto da una corrispondenza 8075 Avv1Edi| nuvole è quella in cui viene tratteggiata la storia del processo davanti 8076 X | viaggiare a nostro agio, e trattenerci un poco a Parigi.»~- «Oh 8077 V | stesagli dal dottor Yorke per trattenerlo, l'Italiano fece un inchino 8078 XV | a rivederci, non debbo trattenermi di più.»~Benchè sir John, 8079 II | l'affaccendato Dottore tratteneva la giovane malata, e cercava 8080 II | incontrò sulla soglia sir John, trattenutosi alquanto disotto per vedere 8081 IV | per vostro uso. Speranza tratterà per voi quest'affare, se 8082 II | questi maledetti cristalli ci tratterranno tutta la notte. Ma domani,» 8083 XI | fu guadagnato. Sir John trattò il dottor Antonio in tutto 8084 V | suo portafogli. Per questi travagli di mente, e fatiche di corpo, 8085 I | abbastanza trasparenti da lasciar travedere un raggio della origine 8086 II | maestra, giù per una larga traversa in direzione della spiaggia, 8087 X | conveniente. L'anno passato la traversammo in fretta; voi stavate allora 8088 IX | lettera a Battista. A revoir.»~Traversando il giardino, Antonio incontrò 8089 XV | cinque minuti pomeridiane traversare il Pantano in compagnia 8090 XVII | dagli amanti italiani, lo traversarono in ordine militare; girarono 8091 XV | stessa figura alta che aveva traversato il ponte, stava ad una delle 8092 Avv1Edi| purissima: si direbbe da noi, da trecentista. M'ingegnai traducendolo, 8093 XXV | giugno. Non meno di mille trecento ottanta creature umane sono 8094 XIV | ricevuto l'annuo sussidio di trecentottantamila lire sterline, portato a 8095 XXI | voi non sapretedisse tremando da capo a piedi, «ove si 8096 XXI | della valle e dei colli tremano agitati sotto l'impetuosa 8097 XIX | bevanda favorita: o a far tremare la povera osteria co' pesanti 8098 XI | irresolutezza. Sulle sue labbra tremava una parola o una frase che 8099 XIX | solenni giuramenti e da tremendi scoppii di risa, per cui 8100 XII | esclamò Antonio con un tremito nella voce, mentre una colonna 8101 XV | alte vette, e poi svania tremolando. Ora la prima linea della 8102 XVII | occhi della signora Eleonora tremolavano pur le lacrime, nel momento 8103 IV | incontrò nel mio, che un tremor di paura mi penetrò nel 8104 XIII | intimi; e fu con ansia e tremore che aspettò il risultato 8105 XXV | prigionieri. La sua voce, tremula per la commozione, penetra 8106 XXVII | congetture si discutevano con tremulo bisbiglio, la vasta massa 8107 XXVI | due alla galera: tre a trentacinque anni di ferri; uno, Nisco, 8108 XXV | fede di perquisizione, di trentadue delitti - monete false, 8109 XXV | medio fra i quindici e i trentamila. Prendendo il minor numero 8110 XXII | ritiro, che di un Re di trentotto anni.~Pure lady Cleverton 8111 XIX | vivacità, furono ascoltate con trepida attenzione - traducendole 8112 XXI | guarda vivamente su quella triade. Speranza si volta, e scorge 8113 XV | Remo, sorgente in forma di triangolo, e cinto dalle sette sue 8114 XXI | misterioso, qualche nascosta tribolazione che li rende compassionevoli! 8115 XXVI | deputato, non cessò mai dalla tribuna una leale coscienziosa, 8116 XXIII | prigionieri tratti poi innanzi ai Tribunali per accuse politiche. Se 8117 XI | omaggio di miglior gusto fu tributato mai alla purità e all'amabilità 8118 XXII | ognora più fiere. Le coccarde tricolori pareva spuntassero loro 8119 XVI | Riviera. Erano stati fatti tridui, era stato esposto per settimane 8120 XX | voce dell'Oceano sino al trillo del grillo - che non avessero 8121 XXII | Onnipotente Santissimo Iddio Uno e Trino, cui solo è dato di leggere 8122 I | riuniti, venne riportato trionfalmente, e attaccato alle testa 8123 XXI | alto rango; e affine di trionfare, mostrarsi sempre quale 8124 XXI | nelle riunioni di moda, e i trionfi oratorii nelle assemblee 8125 XXVI | la virtù, in questi tempi tristissimi, avere più amici di quello 8126 XXII | gittate sulla sua fronte da tristizie antecedenti, sparivano agli 8127 XV | l'olio. Indi la morchia trita, lavata e asciugata diventa 8128 XXVI | informarmi che Mazzini, uno dei Triumviri in Roma, mi dava appuntamento 8129 XVI | la fama colle sue cento trombe, o per parlar meno poeticamente 8130 XI | Antonio vide la convenienza di troncar subito una scena, che, per 8131 XII | ignobilmente come fece dietro il tronco di alcuni alberi. L'acuto 8132 XIV | Era andato a Lubiana e a Troppau, sollecitando l'intervento 8133 | troppe 8134 XXII | agitazioni, gli uomini i quali trovansi alla testa degli affari 8135 IX | rapidamente, «che sia difficile trovargli un cambio?»~- «Non posso 8136 VI | accorse che era tempo di trovarle qualche nuova occupazione. 8137 II | non posso ritardare. Debbo trovarmi in Londra fra dieci giorni.»~- « 8138 IV | inglese, intendo, della città. Trovatelo e portatelo qui a qualunque 8139 VI | non vorrà il misterioso trovatore mostrare il viso?»~- «Ora, 8140 V | Nizza, e del cui parere mi trovavo felice di prevalermi.»~Essendo 8141 XVI | della Rosina, Dove mai lo trove...;» ma il canto le morì 8142 XIII | un poeta, ne son sicura, troverebbe quest'ultima più ferace 8143 XXI | ovunque la moda esige che si trovino le signore di alto rango; 8144 XXIV | ginocchioni, spietatamente trucidati; - aveva vedute crudeltà 8145 XV | impennacchiata, la piccola truppa traversò il paese di Castellaro, 8146 | tue 8147 XIX | sua nuora lady Charlotte Tuicy; ambedue piene di sospetti 8148 XX | formale presentazione alle Tuileries, e l'onore di un posto avuto 8149 XV | fiori rossi dalla forma di tulipano. Sorgeva sull'opposto poggio 8150 I | in moto fra uno strepito tumultuoso indistinto.~Di a poco 8151 XV | sia stata trista quanto Tunisi o Algeri.»~- «No, no,» replicò 8152 Avv1Edi| nome, se non quando già tuona il cannone per la battaglia: « 8153 I | e nel primo destarsi con turbamento naturalissimo aveva cacciato 8154 XXVII | di respirare per tema di turbar la dormente, cominciò ad 8155 XXVII | lungo la costa senza mai turbare la siesta degli ufficiali 8156 XVIII | stimolante, non venisse a turbarle il riposo della notte. - « 8157 XIV | passò sopra l'isola senza turbarne la tranquillità. Felice 8158 V | E il buon uomo era così turbato, che la forchetta con suvvi 8159 III | Aubrey, colla sua viril turbolenza e il suo bell'aspetto appariscente, 8160 XV | assalito e disfatto dai Turchi e portato all'isola di Lampedusa. 8161 XIX | appeso per le sue fettucce turchine a un canto della spalliera 8162 XV | nascondersi, finchè il bastimento turco che l'aveva catturato lasciasse 8163 XXVI | ripulito e forbito: pare adesso tuttaltro che povero. Questi fatti 8164 XXV(7) | Gladstone, Two Lettres.***~ 8165 XXI | in Italia l'onorevole Mr. Tyrrel, giovane pien di brio, addetto 8166 IV | immaginarmi altro che questo.»~- «Ubbieinterruppe il Dottore. « 8167 II | di oggi. Prospero non s'è ubbriacato mai in sua vita. Lo posso 8168 II | condotta flagrante di un ubbriacone e...»~- «Scusate se v'interrompo, 8169 X | sostanza. Così la lettera uccide lo spirito. Purchè le chiese 8170 XIV | stato era lo stesso che ucciderlo; e ne avvertivo il sergente 8171 XVII | provarne la punta, - «È per uccidersidomanda tutto commosso 8172 XIV | Si stabilirono giorni di udienza pubblica, e Ferdinando pubblicò 8173 VIII | portò seco tornando. Appena udii la voce del medico, mi sentii 8174 XV | osservò Lucy; «mi piacerebbe udirne la leggenda; chè naturalmente 8175 XVI | guardando in girò ai suoi uditori con occhi raggianti.~Speranza 8176 XIV | comperarsi, ogni cosa vendersi: uffici, onori, titoli, e fin la 8177 XIV | accomodata. Il Re finse ufficialmente una malattia; e nominato 8178 XX | andasse fuori a' suoi soliti ufficii, gli si parava sempre innanzi 8179 VI | lunghissimo a papà. Sta qui uggito, nojato, senza neppur un 8180 XVIII | nel nostro amico. Quella uguaglianza di animo e di temperamento, 8181 VII | anni, quando mi fu offerto ugual posto in una parte lontana 8182 XV | mobile foresta di rami di ulivo che salutò l'ingresso del 8183 XXV | necessità di fare ammenda ulteriore per il suo fallo. Desidera 8184 IX | ella aveva ad investigare ulteriormente il vero carattere di quest' 8185 XV | guardato sempre in quest'ultim'oradissele Antonio scuotendo 8186 Avv1Edi| donna che sommuoverà quanto umanamente è dato per l'uomo amato; 8187 VII | valle, chiusa da montagne, umida in ogni stagione, freddissima 8188 XXV | Castello in un oscuro e umido criminale, senza neppure 8189 X | questa specie di coercizione umiliantissima - almeno io la tengo per 8190 I | Prospero, profondamente umiliato, disse che ne provava un 8191 V | conciliante; «chi parla di umiliazioni, chi dice che abbiate a 8192 XVI | lei? Preghiamo pertanto umilissimamente a venire. Questa è l'ardente 8193 XVI | l'ardente preghiera dell'umilissimo e obbedientissimo servo 8194 XV | gittati abbasso con quest'undecimo arco; e, meraviglioso a 8195 I | danno; - mentre tutti e tre, unendo i loro sforzi, cercano liberare 8196 XV | desiderio al quale ci uniamo noi pure di tutto cuore.~ ~ ~ ~ 8197 II | interrompere la lor nuda uniformità; la finestre senza cortine, 8198 XII | prontamente e agevolmente potrei unirmici da qui, che non da Londra.»~- « 8199 V | di accedere all'invito di unirsi a loro. Antonio si pose 8200 XXVI | promosso da Nisco al grado di unitario. Ridomandato intorno al 8201 XXII | città di qualche importanza unitasi a quel movimento, fu Noto. 8202 XI | la compagnia per le cure unite di Rosa e Speranza e John, 8203 III | fortuna questo matrimonio univa in e la certezza quanto 8204 VI | ineffabile pronunzia, egli univasicordialmente.~Le sue 8205 XIV | fece nascere l'opinione universalissima che fossero il Re e i Ministri 8206 VII | tutte le maraviglie dell'universo se non l'opera della materia 8207 VI | è così dolce e pieno di unzione. Odio la gente melliflua. 8208 I | cameriera della signora, e l'uom di livrea un po' grosso, 8209 V | gli è come camminar sulle uova.»~- «Sir John Davenne8210 XI | meglio affronterebbe un uragano sull'Oceano agitato, anzi 8211 X | Ambizion precipite, che urta stessa, e cadedisse 8212 II | senza paura di scuotere o urtare il piede. Vi prego solo 8213 II | scricchiolìo come di ossa urtate fra loro - un represso strido. - « 8214 XI | dal risuonar di bicchieri urtati contro bicchieri, in tintinnìo 8215 I | tanto evidente, essere gli urti della stanga, se non la 8216 X | rimedio?»~- «Certo, essi non usano l'autorità loro quanto sarebbe 8217 XIX | la sua dimora più che non usasse per trar vantaggio di ogni 8218 II | tirar il catenaccio al suo uscio; poi tornato alla sua camera, 8219 VIII | giurare di vedere aghi acuti uscirgli di bocca ad ogni parola. 8220 XIX | Egli stava proprio per uscirne, in disposizioni nulla affatto 8221 XIV | loggia attenti al canto degli usignuoli, e mirando il corso della 8222 XX | profitto. Il canto dell'usignuolo nella valle, il profumo 8223 XIX | a traverso di una lente ustoria, i raggi del sole versavano 8224 I | più che mai necessario l'usuale avviso dello scoppiettare 8225 XXIII | illegalità sì flagrante, un'usurpazione di potere così grave. La 8226 XXVI | ogni volta la necessità o l'utilità dell'ascoltarli apparisse 8227 XXIV | una probabilità di servire utilmente in qualche modo il vostro 8228 XXII | principali giornali, un utopista solenne. Doveva avere un 8229 XIV | di fatto. Il trattato di Utrecht diede la Sicilia a Vittorio 8230 V | CAPITOLO V.~ ~Battaglia campale~ ~Sir 8231 VII | so come spiegarvela. Era vacante una cattedra supplementare 8232 XIX | primi anni in Eton; delle vacanze di lui Lucy rammentava se 8233 III | viaggio all'estero, essendo vacato un posto nella deputazione 8234 XIII | fascio d'erba per la sua vacca, non dimentica appendere 8235 II | dichiarazione, cominciava a vacillare. Evidentemente accadeva 8236 IX | lavoro gravoso al quale vadan soggette. È costume delle 8237 VIII | oggi stesso nel paese ove vado per ventiquattr'ore.»~- « 8238 XXV | CAPITOLO XXV.~ ~ victis.~ ~La bella Partenope 8239 I | vigneti aprichi, giardini vagamente fioriti, e boschetti di 8240 XVII | languenti in prigione, o vaganti senza ricovero per il mondo; 8241 V | i suoi occhi spalancati vagavano dal Baronetto al bruno viso 8242 XXV | la persona fosse in modo vago indicata. Osserva Poerio 8243 XI | divozione che hai per me, tu che vai a dormire senza dir solo 8244 XXVI | Un viso lungo, lievemente vajuolato; un pajo di occhietti senza 8245 VIII | i giornali inglesi. Una valanga di sedie a bracciuoli, di 8246 V | siete un nobile cuore, e valete una dozzina di sir John. 8247 Avv1Edi| riflettere: che «quei libri, se valevano alcun che, non mancherebbero 8248 XIV | nessun principe considerava valevole il suo titolo, o sicuro 8249 X | Cose tanto comuni non valgon la pena di menarne scalpore. 8250 XXIII | movimento nazionale, fu valido mezzo per allargar quella 8251 XIX | rispose. «Lasciai la mia valigia in una specie di osteria 8252 XIV | giustizia si mercava. Viglia, valletto del Re, e Caterina di Simone, 8253 XVI | attonito Baronetto, mantennero valorosissimamente il loro fuoco. Sir John, 8254 VIII | poteva meglio pregiare e valutar di più, era l'alterezza.~- « 8255 VIII | confessare che ella non valutò le espressioni entusiastiche 8256 X | Italiano aprì allora la sua valvola di sicurezza contro le accuse 8257 VI | gravemente; «ma non per vana curiosità, come potrei dire 8258 II | ad una di quelle teste di Vandyck, che vedemmo a Genova. Non 8259 XXV | due suoi fratelli. Se ne vanta come di cosa fatta in servizio 8260 XXIII | vostre belle relazioni, i vantaggi del ceto e della ricchezza, 8261 X | la Riviera che si possa vantare di aver su qualcosa di simile 8262 X | parlar sincero, non posso vantarmi di aver per anco sufficiente 8263 XV | Quanto a sicurezza non c'è da vantarsi troppo anche adesso, 8264 II | di buona parte di quella vantata cura e attenzione, per aver 8265 VII | grandi prospettive tanto vantate da Speranza?»~- «Sì, lo 8266 XV | tramontato, ondulano fra un vapor trasparente di lapislazzuli 8267 XIII | correndo a mezzodì, traspariva vaporosa in distanza la lunga e bassa 8268 XXVI | conosciuti alcuni de' capi dei vari dicasteri, i quali venivano 8269 XIV | plurale - una sola lettera variata in una parola - sia fondamento 8270 VI | ricchezza dei suoi colori variati dal puro bianco di neve 8271 I | sua corsa divenne un misto variato di galoppare, di cacciarsi 8272 XV | di campane e di bandiere vario-colori, onde gli operai, anche 8273 XIV | stipulando l'annessione di Varsavia alla Russia, del Belgio 8274 XXIV | dalle fiancate dei vostri vascelli, peggio che inutile: servirebbe 8275 VI | ch'era pieno di piccoli vasellini d'olio della stessa sorta. - « 8276 II | della Beata Vergine, con un vasettino di acquasanta incrostato 8277 XI | accolto con rumorosi «EvvivaVassoi con vino e bicchieri furono 8278 XVI | è la più gentile e cara vecchietta di tutta la Riviera.»~Un' 8279 VII | condotto di Bordighera, uomo vecchissimo, venne a morte; e il Consiglio 8280 XI | fantasticare, come molti altri vecchiumi, che le bellissime penne 8281 IV | l'olio ne fa benissimo le veci.»~- «Oh!» disse Lucy, «mi 8282 XXIII | Trovavasi mortificata, diceva, vedendolo dare accesso a siffatti 8283 VII | pensava che non aveste, vedendomi tanto spesso, bisogno alcuno 8284 XIV | notizia della sua spedizione, vedendosi privi di appoggio, di loro 8285 XII | silenzio. Era un piacere a vederli passeggiare adagio adagio - 8286 X | Eccellenza» poteva quasi vederne di le stalle; e ciò dicendo 8287 II | in modo da impedire che vedessero nulla di quanto era per 8288 VI | collina di Bordighera?~- «Le vedeste. Bordighera è famosa per 8289 II | star quieta. Oh, mamma, vedesti mai facciacara? pare 8290 XXI | bene gl'Inglesi. Noi li vedevamo di buon occhio per amor 8291 XIX | l'ultimatum di Aubrey, e vedevasi bene che nessuna ragione 8292 XIII | numerose città e paesi che si vedon da qui,» soggiunse Lucy. « 8293 VII | ci siano uomini, che non vedono in tutte le maraviglie dell' 8294 XXIII | sapeva il matrimonio e la vedovanza di Lucy; - e lo aveva saputo 8295 VIII | possa esservi fatto. Egli lo vedrà al primo sguardo. Intanto,» 8296 XVIII | Se fossi suo padre, non vedrebbe mai più un soldo de' miei! 8297 VIII | quest'ultima idea), che vedrò quest'oggi stesso nel paese 8298 VI | delle qualità accordate ai vegetali per rapporto alle creature 8299 IX | rappresentato da soggetti vegeti e aitanti come il Sindaco 8300 XIX | vecchio gentiluomo?»~- «Sempre vegetodisse Aubrey; «egli si 8301 VIII | ditemi, credete bene che io vegga sir John Davenne per dirgli 8302 VI | commerciano sulle grandi acque, veggono le opere del Signore, e 8303 XI | in atto come di madre che vegli sui primi passi del suo 8304 VIII | era come un angelo custode vegliante sopra di noi, non credo 8305 XXIV | sguardo in due occhi neri veglianti su di lei amorosamente, 8306 VI | attrazione; e Antonio, che vegliava sulla malata con una sollecitudine 8307 XXII | navi di crociera napoletane vegliavano apposta per impedire a qualunque 8308 XIII | coraggio di dir «domani, il vegnente, la settimana ventura.» 8309 VII | umile fiorellino diviene il veicolo per cui si solleva gradatamente 8310 | vel 8311 XXVI | una signora, la signora velata, mai mancata a nessuna delle 8312 XXVI | crede neppure adesso alla velenosa accusa di Iervolino, perchè 8313 XVIII | e il suo abito nuovo di vellutino; pure, dopo matura riflessione, 8314 IX | spacciate quando era in vena di sapienza. Qual fondamento 8315 I | delle sue tempia, quasi venature di marmo; il soave azzurro 8316 XXV | quartiere, e si prepara a vender cara la vita - parrebbe 8317 XXI | aveva spesso offerto di venderci tutta l'azienda; ma avevamo 8318 X | per Genova: con cavalli da vendere, animali di prima qualità, 8319 XIV | poteva comperarsi, ogni cosa vendersi: uffici, onori, titoli, 8320 XXI | tengono la Posta a Mentone. Vendettero l'osteria ad un vecchio, 8321 XXVI | Questo Iervolino, uomo che ha venduto la sua anima alla fazione 8322 V | giardino, esalassero odori venefici e nauseanti. Comunque, nel 8323 II | lettiga, quando il Baronetto, venendogli a lato, disse un po' ex-abrupto:~- « 8324 XXII | e ne era Presidente il venerando Ruggiero Settimo.~Come abbiamo 8325 X | mangerebbe un boccone di carne il venerdì, lascerebbe di ascoltar 8326 VI | Dionea, comunemente chiamata Venere, piglia-mosche, ha foglie 8327 XXIII | colle forze navali sarde e veneziane.~Compiutisi questi fatti, 8328 | veniate 8329 XXI | crudeltà del vostro fratello, a venirvi a portar via da un sito 8330 | venissero 8331 Avv1Edi| fanciulla prima, poi donna. Ventenne appena, domina la società 8332 XI | ritardata celebrazione del ventesimo comple-annos di miss Davenne, 8333 XII | giardino. La notte era stata ventilata, e per terra eravi un denso 8334 IV | sole di mezzodì. Mentre ventilato da quell'arietta geniale, 8335 XIV | per un sussidio mensile di ventimila once (diecimila lire sterline), 8336 XI | comune, sono limitati a una ventina circa di parole francesi, 8337 XVI | parrocchia, tre per la Madonna, e ventiquattro soldi per il campanaro; 8338 XXV(9) | lecito confidare nella sua veracità.~ 8339 XXVI | pure il diritto di ripetere verbalmente le deduzioni contenute in 8340 VIII | facesse le sue, piuttosto verbose, per aver disturbato sir 8341 IX | hanno, mi fanno pensare ai verdeggianti declivii di colline.»~- « 8342 XV | Lucy esaminò le foglie verdescuro da un lato, e di un grigio 8343 XV | lati, facevano una vôlta di verdura sopra il loro capo.~- «Che 8344 VIII | speranze, in questo mondo, alla Vergin Benedetta, Santa madre de' 8345 I | bianchezza della pelle tinta di verginal rossore; tutto ricordava, 8346 XI | la quale dichiarava di vergognarsi davvero di vederlo divenuto 8347 II | veramente fame; e se ne vergognava, se ne adirava, ed era spaventato 8348 X | posso far nulla di buono. Mi vergogno di me stessa, e sono affatto 8349 XXVI | Poerio gli ordinò di andare a verificare se la bandiera di faccia 8350 XXII | diplomatico non dovevano verificarsi. Quando lady Cleverton entrò 8351 XXV | pertanto non può ammettersi la verificazione, se il prigioniero non s' 8352 XXI | corolla, e mostrasi un lurido verme nel calice. Si accorse lord 8353 XXIV | incontrastabile, che il Re dal verone del Palazzo Reale non aveva 8354 XV | luce del sole sull'alto dei veroni e delle terrazze, tutto 8355 IV | consolante notizia che i cavalli verrebbero immediatamente. - «Attaccate 8356 XXI | diletto fanciullo su cui versare le sovrabbondanti ricchezze 8357 XIV | inglese fosse stato largamente versato a Maida, e l'oro inglese 8358 XIX | ustoria, i raggi del sole versavano sopra la terra una massa 8359 VI | i Salmi, e lesse questi versetti: «Quei che vanno sul mare 8360 VII | diffondere qualunque altra versione, potreste imparare a vostre 8361 XXII | è nulla - un'improvvisa vertigine.»~- «Volete forse uscire? - 8362 X | e alla povera bestia le vertigini.»~Mentre questo succedeva, 8363 III | sua propria residenza i vescovi e i deputati refrattari. 8364 XX | abbastanza singolare, attirò un vespajo intorno alle orecchie del 8365 XV | la splendidezza delle ore vespertine.~Il cielo era limpido, e 8366 XIV | allora estremamente severi e vessatorii. Ma ora che il flagello 8367 X | Una fastidiosissima vessazione. La Pasqua, i Curati s'incaricano 8368 XIV | delectatione. E infinite le piccole vessazioni contro chi portava barba 8369 VI | colla quale si fanno i vessicanti. Ed è un perfido animalino; 8370 XVII | nelle stanze; tutti questi vestigi di antico splendore erano 8371 XIV | di centralizzazione, ogni vestigio di libertà municipale, di 8372 X | miss Hutchins, la quale vi vestirà. Alla fin fine non siete 8373 XXII | ridendo, «ci verranno tutti i veterani della Carboneria, tutte 8374 XVIII | Antonio vi appose il suo veto; consentì mai, temendo 8375 XXI | estrema.~Nel bussare alla vetriata chiusa di dentro, e chiamando 8376 XIX | bicchieri, caraffe, e fin la vetrina.~- «Ditemi un po', mio caro 8377 XIX | maggio a Londra, o come una vetta della foresta di Birman. 8378 XV | ultimo addio sulle più alte vette, e poi svania tremolando. 8379 I | clivo: mostra curiosa delle vetture di questo paese; scolorito, 8380 IV | Lucy; «fatemi sentir se dice il vero»~- «Dice,» 8381 Avv1Edi| volta vedi che è ella che viaggia, e vuole: e sin dai primi 8382 XXII | per una signora inglese viaggiante per salute. Sua Eccellenza 8383 II | benedetta. Chiunque abbia mai viaggiato in Italia, dee aver vedute 8384 I | invariabilmente da quando viaggiava nella classica terra dei 8385 XVI | inorridita, e la sua voce vibrava per dolente stupore. «Questa 8386 X | quello che voi chiamate Vicar in Inghilterra, predica 8387 XII | di disegno sottopriore (vice-presidente) della Compagnia dei Rossi. 8388 XXIV | fatale tumulto, le dolorose vicende di speranza e di disperazione 8389 Avv1Edi| astratto, ma il modo di aiuti vicendevoli. Riuscendogli troppo amaramente 8390 XXII | Conte di Siracusa, una volta Vicerè di Sicilia. Mi fa maraviglia, 8391 II | giorno da Genova a Nizza e viceversa, e vi diranno come han detto 8392 XXII | occhiali d'oro, che ci passa vicin vicino, qualche fungo della 8393 II | agli estranei, senza la vicinanza di alcun compatriotto, era 8394 XXV | alla sua propria residenza, Vico Ecce Homo, N. 9. Domanda 8395 XXV | CAPITOLO XXV.~ ~Væ victis.~ ~La bella Partenope si 8396 IX | buono il sistema municipale vigente in Bordighera, noi non possiamo 8397 VIII | condotta all'osteria.~In questa vigesima mattina, pertanto, Antonio 8398 VIII | Antonio, Lucy era giunta al vigesimo giorno dello stare in letto 8399 XVII | troppo del puerile e del vigliacco in cotesta sorveglianza, 8400 I | ville dipinte sorgenti fra vigneti aprichi, giardini vagamente 8401 XV | brezza, e di tre paja di remi vigorosi, non istettero molto a superare 8402 VIII | battello. Egli era il più vigoroso e il migliore di tutti i 8403 | VII 8404 | VIII 8405 XI | e alla Semiramide fu una villanella a tre voci, una delle quali 8406 XI | orecchio e al suo cuore. Queste villanelle alquanto simili alla serenata 8407 XXI | paura.» - E la fantasia vincendo la mano alla ragione, si 8408 XVII | piglio all'involtino; però, vincendosi, si fece avanti su per una 8409 XVI | la femminil politica per vincerla contro papà; e fu ammirabilmente 8410 II | di un fanciullo avvezzo a vincerle tutte.~- «Invero, Lucy, 8411 XI | ma con questo resisteva e vinceva ogni obbiezione: egli aveva 8412 XIV | nella quale il primo fu vincitore. Venne allora formata una 8413 IV | mangiava pranzi inglesi, beveva vini sedicenti inglesi, e comprava 8414 XI | ingiunzione che non sarebbe stata violata, a giudicarne dalla maniera 8415 IX | Egli è naturalmente un violentissimo partigiano del dispotismo 8416 VII | desiderare fosse stata una violetta, o un non-ti-scordar-di-me, 8417 XI | esecutori, un fagotto, un violino e un violoncello, sono tutti 8418 XI | fagotto, un violino e un violoncello, sono tutti dilettanti di 8419 XXI | avvia in fretta giù pel viottolo. La piccola porta pende 8420 XXIV | erano rizzati sul capo. La virile generosità che trovavasi 8421 II | però perdere quella cortese virilità di apparenza, che lo avrebbe 8422 III | e un Davenne, dopo aver virilmente combattuto a Marston Moor 8423 XXVI | modesta, ma intrepida e virtuosa. Potete voi, dopo aver ascoltato 8424 XXIV | egli fosse stato buono, virtuoso e nobile; e Speranza poteva 8425 XIX | più d'una volta l'intensa vis comica dell'inimitabile 8426 V | abbandonare; poi c'è il viscontino F... con la rosolia; - sua 8427 XI | dei fascetti di una pianta viscosa (Erigeron Viscosum, Linneo) 8428 XI | pianta viscosa (Erigeron Viscosum, Linneo) bagnati nel latte, 8429 XI | corte. Ella fa progressi visibili nel disegno, particolarmente 8430 VIII | mio (sir John s'impennò visibilmente a quest'ultima idea), che 8431 XVII | darvi un bacio su quel bel visino.»~Quando, poco tempo dopo, 8432 V | suo attacco; «così non la visitai prima di venir qui. Non 8433 XVI | tributo riscosso da quanti visitano il Santuario, con altri 8434 III | bambino spese alcuni mesi a visitar la Francia, la Germania 8435 V | vi menzionai prima che la visitaste.»~Il dottor Yorke fece un 8436 IX | È un sito degno d'esser visitato: la cappella è costrutta 8437 III | sua casa in campagna, e visse quivi comparativamente in 8438 XXII | suo seguito volevano far vistare il passaporto per Palermo. - 8439 XXII | abbia messo in campo questa vitale questione. Pure, solo pochi 8440 XVII | all'ombra piacevole di una vite, la quale, condotta sopra 8441 XVII | verdeggiante di pergolati di viti. Antonio sedette accanto 8442 XXVI | atto a provare ch'io sono vittima di nere e calunniose macchinazioni. 8443 XXII | ogni parte vigorosamente e vittoriosamente.~L'insurrezione si estese 8444 XIX | beveva, i suoi elogi delle vivande, del vino e del luogo si 8445 VI | maraviglia che ogni essere vivente, per quanto piccolo e brutto 8446 VI | piante come se fossero esseri viventi, respiranti, bevitori, e - 8447 IV | giacchè siamo in discorso di viveri, permettete due cenni che 8448 XXI | Era un uomo che amava di viversene solo; e siccome aveva trovati 8449 XVIII | Michelangelo e Raffaello vivevano anch'essi sui loro pennelli 8450 VI | persino al Dottore una piena e vivida descrizione di una carica 8451 X | quello dello spirito che vivifica, nel quale sono educati 8452 XVI | prendeva profondo diletto in un vivissimo attacco contro il capo del 8453 XXVI | questo tipo di tutti i vizii, osa colla più insensata 8454 II | conosciuto da tre anni in qua. Il vizio dell'ubbriachezza è rarissimo 8455 I | bagattella! È una bestia viziosa quant'altra ne abbia mai 8456 X | scoperto zoppo, e l'altro vizioso, da non potersi maneggiare: 8457 X | chi di loro sarà più in voga. Gli abitanti conoscono 8458 Avv1Edi| manuali, enciclopedie; vogliam libri che ci istruiscano, 8459 IV | scrisse su di un foglio volante alcuni nomi; e stendendolo 8460 | volente 8461 XV | operai continuano l'opera volenterosi. La guglia maestosa è innalzata, 8462 | voleste 8463 | volevate 8464 V | un suo pari di entrar in volgar contesa con un uomo come 8465 XXII | sogliono tutti i tristi volgari, e sacrificò senza esitare 8466 VII | Antonio fosse stato un uomo volgarmente vanitoso, avrebbe creduto 8467 VI | chiamata comunemente la Volgata, comparata o completata 8468 X | desideratadisse Lucy volgendogli un par d'occhi pieni di 8469 XVII | profondamente, e si ritirò senza volger le spalle come se fosse 8470 XVI | affettuosamente che mai, e le volgerà la parola con un certo suono 8471 X | immediatamente esser necessario volgerne la immaginazione, ed esercitar 8472 XXV | fa segno al testimonio di volgersi intorno, e gli domanda se 8473 XXI | ricchezze - invidia del volgo che li riguarda come tanti 8474 | vollero 8475 | volli 8476 I | nel suo subitaneo aereo volo, cerca racconciarsi come 8477 XXVII | ansioso ascoltatore. Battista volò alla villa, e fu dall'atterrita 8478 VII | a quelli che offrissero volontarii i loro servigi. Un motivo 8479 II | John avrebbe fatto molto volontieri a meno di buona parte di 8480 IX | perda un altro giorno?»~- «Volontierissimorispose Antonio. «Il primo 8481 XXVI | ajuto (tutti gli occhi si voltano allora verso il rappresentante 8482 XVII | prima che sparissero al voltar della strada. Poscia a passi 8483 IV | improvviso l'Inglese imbarazzato voltargli le spalle, e rifar la strada 8484 Avv1Edi| non mancherebbero di esser voltati in francese, e che in quella 8485 XIX | rovesciata. Il nuovo venuto, voltatosi a quel rumore, e vedendo 8486 II | miss Davenne. Nel punto che voltavano, lasciando la strada maestra, 8487 III | presto cominciò a girare volubilissima ne' suoi vortici. Al fluire 8488 VI | dottor Antonio le portò un volume di Shakspeare, e i Promessi 8489 XIX | più veglia, ma un composto voluttuoso di entrambi. All'improvviso, 8490 XIV | nazionale. In verità, pochi vorran credere che in nessun paese 8491 | vorrò 8492 III | girare volubilissima ne' suoi vortici. Al fluire della sua prima 8493 XII | per decidere se convenisse votare un'altra somma per pagare 8494 XIV | dipendenti dalla Corona votarono soli senza restrizione la 8495 XIV | Esaurita l'indicata somma votata l'anno precedente dal Parlamento 8496 XIV | lunga discussione furono votati dodici articoli, la base 8497 XII | costruttore: per lo che fu votato un unanime ringraziamento 8498 I | francese: - «Je suis médecin, vous dis-je;» e tosto indi aggiunse 8499 XIV | piacere:~- «Non pare un vulcanodomandò; «io non ne ho 8500 X | La boccettina adesso è vuota; e se il cholera riapparisse, 8501 Avv1Edi| significante, chè i connazionali di Walter Scott sono maestri in siffatto 8502 XVI | contro il capo del partito Whig alla Camera, mosso da un 8503 III | viaggio, Oxford. Ma il piccolo William Pitt in erba, oppose ad 8504 XXVI | della Gran Bretagna, sir Williams Temple, fratello di lord 8505 | XII 8506 | XIII 8507 | XIV 8508 | XIX 8509 XIV(3) | Gualterio, vol. IV, cap XLIX, pag. 75, Firenze. Felice 8510 | XV 8511 | XVI 8512 | XVII 8513 | XVIII 8514 XX | CAPITOLO XX.~ ~Lontananza.~ ~Se due 8515 XXI | CAPITOLO XXI.~ ~Otto anni dopo.~ ~Giunti 8516 XXII | CAPITOLO XXII.~ ~Napoli.~ ~L'agitarsi 8517 XXIII | CAPITOLO XXIII.~ ~Il 15 Maggio 1848.~ ~ 8518 XXIV | CAPITOLO XXIV.~ ~Nuove insperate.~ ~Il 8519 XXV | CAPITOLO XXV.~ ~Væ victis.~ ~La bella 8520 XXVI | CAPITOLO XXVI.~ ~Continua.~ ~La Fenice 8521 XXVII | CAPITOLO XXVII.~ ~Ischia.~ ~In questo capitolo 8522 V | sedile accanto al dottor York un involtino di carta, che 8523 XV | Taggia col suo corso di acque zampillanti e ricche zone di giardini, 8524 XI | giorno dire a Lucy che le zanzare cominciavano a divenir fastidiose 8525 XI | su quelle spranghe appese zanzariere. In seguito, udendo l'istesso 8526 V | Baronetto; «con una barba da zappatore francese, e un pan di zucchero 8527 XXVII | de' suoi più influenti e zelanti promotori.~Il dottor Antonio 8528 XXVI | attenzione che il vostro nobile zelo per la verità, onorevolissimo 8529 XVII | palchetti e platea pieni zeppi da soffocarvisi.~- «Tutta 8530 IV | forma greca, romana, zigomi piuttosto sporgenti: in 8531 XII | pausa; ma siccome Lucy stava zitta continuò:~- «Una bella abitazione? - 8532 XV | acque zampillanti e ricche zone di giardini, simili a un 8533 X | uno si era tosto scoperto zoppo, e l'altro vizioso, da non 8534 XVI | improvviso dolce come uno zuccherino. Ella che poco prima rifiutava 8535 VIII | che facevamo, era speso in zuppa e buona pietanza e vino


1-ampie | ample-bacia | badan-chaum | checc-contr | contu-dispo | dispu-fanat | fanci-gualt | guant-insoz | inspe-manif | manna-offer | offes-polit | polli-quinc | quint-ripor | ripos-scrup | scrut-spira | spiri-tranq | trapi-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License