Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salirebbe 1
salmace 1
salmoiraghi 2
salmojraghi 64
salmojraghi-orsenigo 23
salotti 1
salottino 1
Frequenza    [«  »]
66 dal
65 altro
65 quanto
64 salmojraghi
62 cui
62 de'
60 due
Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo

IntraText - Concordanze

salmojraghi

   Capitolo
1 IV | maggiore lombardo, Babila Salmojraghi, amatissimo nel corpo e 2 IV | Donn'Almerinda. E Babila Salmojraghi aveva un fratello, per nome 3 IV | Emanuele II.~Il maggiore Salmojraghi volle ricevere il fratello 4 IV | Pesto furono visitati. La Salmojraghi aveva argento vivo nelle 5 V | la tempesta interna. La Salmojraghi, all'incontrario, vinta 6 V | Ruglia-Scielzo, per consiglio della Salmojraghi, che promise assisterla 7 VII | velo; ed egli riconosce la Salmojraghi. Cosa passasse pel capo 8 VII | interrogando, alla bella Salmojraghi. E questa, con la calma 9 VII | di fargliele versare».~La Salmojraghi s'era, davvero, intenerita; 10 VIII | Come!» dirà ognuno «La Salmojraghi commettere una indiscretezza 11 VIII | fosse innamorata di lui.~La Salmojraghi il rivide spesso, gli parlò 12 VIII | dunque, che affascinasse la Salmojraghi; e che questa giudicasse 13 VIII | è da esitare? Non per la Salmojraghi! La sofferenza le apparve 14 VIII | pareva) sublime.~Il signor Salmojraghi scorse, la sua Radegonda 15 IX | mentre cinguettava con la Salmojraghi; e che non gli riusciva 16 X | sapere: «L'etimologia di Salmojraghi quale potrebbe essere?»~ 17 X | ardentissimo di rivedere il signore Salmojraghi: il suo buon Gabrio; ed 18 XI | quindi, a colezione, col Salmojraghi e con la Clotilduccia sfringuellò, 19 XI | strato dell'anima della Salmojraghi) finalmente, se l'Almerinda 20 XI | la propria?~Ed il signor Salmojraghi? Lui? Eh eh, va bene, la 21 XI | col lapis rosso, il signor Salmojraghi. Il quale, dapprincipio, 22 XII | non ne tocchi, giunta». Il Salmojraghi, che aveva fatta la sciocchezza 23 XII | il valore, nella famiglia Salmojraghi, fosse costituito in maggiorasco 24 XII | la fece ad alta voce. Il Salmojraghi le si voltò come una vipera; 25 XII | tacque.~Un'altra fiata, il Salmojraghi, che, quella mattina, non 26 XII | se mi sono spiegata».~Il Salmojraghi chinò il capo, tacque e 27 XIII | quanto zelo, promise, al Salmojraghi, adoperarsi, acciò venisse 28 XIII | Chi?»~«Tuo marito, il Salmojraghi».~«E vuoi, che ci badi, 29 XIII | perdonarti! Cosa vuole, mo, il Salmojraghi! Cosa viene a fare da te, 30 XIII | è l'unica amica mia. Il Salmojraghi diventa, proprio, imbecille! 31 XIII | Gelosa? io gelosa? di lui Salmojraghi? Ma ti pare! Mi faresti 32 XIII | l danno e lo scorno del Salmojraghi, solo, in tanto, starle 33 XIII | Della-Morte, invece, quando la Salmojraghi gli raccontò l'avvenuto, 34 XIV | meditare sul da rispondere al Salmojraghi: uhm! E, quando questi venne 35 XIV | mente alla Radegonda. Il Salmojraghi afferrò, a volo, l'idea; 36 XIV | curiosità di veder l'Oriente. Il Salmojraghi mostrò poca politica. Si 37 XIV | incaricarsi del mantenimento della Salmojraghi? od a legarsi, con lui, 38 XIV | E se quel poveruomo del Salmojraghi domandasse riparazione per 39 XIV | arcibenissimo, toccarne da Gabrio Salmojraghi, invece di dargliene. Ora, 40 XIV | prima volta, a Milano, nella Salmojraghi, si sarebbe azzuffato, con 41 XIV | Capì, benissimo, che la Salmojraghi non si sarebbe ridotta a 42 XV | educatrice cosiffatta!~Il Salmojraghi, lui, fu desolatissimo della 43 XV | Giustizia al merito! il Salmojraghi si mostrò delicatissimo, 44 XV | andato, per sonare; ed il Salmojraghi m'ha sonato Io non so ben 45 XVI | il fatto, di scusarlo. Il Salmojraghi medesimo, (l'abbiamo, già, 46 XVI | rivolse al maggior Gabrio Salmojraghi, il cui battaglione non 47 XVI | castigo de' peccati di lui Salmojraghi, senza dubbio, il Ministro 48 XVI | Inoltre, la lettera del Salmojraghi accennava a brutalità, a 49 XVI | incontrerebbero, a Firenze, dove il Salmojraghi condurrebbe la figliuola 50 XVII | libertà individuale. Gabrio Salmojraghi, scrivendo, alla Ruglia-Scielzo, 51 XVIII| proprio marito, signor Gabrio Salmojraghi. Fermò, subito, il passo, 52 XIX | sopraggiunse la posta. E la Salmojraghi poté osservare, come, nel 53 XIX | contenere; e l'offerta della Salmojraghi gli additava, ora, l'origine 54 XX | proprio, della signora Salmojraghi».~«Sarà la sarta».~«Chêh! 55 XX | propio, una signora».~«Salmojraghi! Io non voglio esser chiamata, 56 XX | vero, in quanto blateri. Il Salmojraghi parla, per bocca tua. Chi 57 XX | consentendo a riconciliarti col Salmojraghi, tutto cambia d'aspetto. 58 XX | nel lasciar la casa del Salmojraghi. Credi, che nulla mi costasse? 59 XXII | perché m'importi di madama Salmojraghi o che abbia la menoma intenzione 60 XXII | pagherò, co' biglietti della Salmojraghi. Poi, non ci vollero molte 61 XXII | come amante putativo della Salmojraghi) ned interesse di quel perfetto 62 XXII | badò, piú che tanto. Era la Salmojraghi, pertinace nelle abitudini 63 XXIV | della causa del duello. La Salmojraghi l'espose, francamente, ma 64 XXIV | ingenua» replicava l'ingenuo Salmojraghi. «Non è tutt'oro quel, che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License