Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
snasato 1
snervante 1
snoda 1
so 48
soave 3
soavi 1
soavissime 2
Frequenza    [«  »]
50 forse
50 te
48 anzi
48 so
47 hai
47 uno
46 fatto
Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo

IntraText - Concordanze

so

   Capitolo
1 I | stile. Fra mille, ch'io ne so, scelgo le avventure di 2 II | trovar loro una nicchia?» Non so quanti, fra maschi e femmine, 3 II | fianco. Era scoppiato, io non so se una sommossa od il brigantaggio, 4 III | esitazioni protratte, io non so quando né dove né come, 5 IV | banchiere o negoziante, non so piú cosa, a Milano; e si 6 V | risa le grotte di Ercolano; so io di molto! La lombarda 7 VI | mortificazione di sapere, che io so qualcosa. Una madre certi 8 VII | mai, davvero, amato... (io so quel, che mi dico; e ripensi 9 VIII | Amava Maurizio. Così era. So quel, che volete dirmi: 10 XI | un pettegolo paese; non so piú quel giornalucolaccio, 11 XII | fregiato il petto da non so ben quanti attestati della 12 XII | vendicava l'onor suo. Non so, come l'abbiano arrestato; 13 XII | leggendo, ne' Fatti varî di non so quale effemeride, l'aneddoto 14 XII | risparmiarmele, in avvenire. Non so se mi sono spiegata».~Il 15 XIII | prudenza, di riguardi, di non so che cosa.~«Non temer nulla» 16 XIV | tanto oltre, da invocare non so quale articolo del Codice 17 XIV | almeno io non ricordo e non so trovare espressioni, che, 18 XIV | Ermenegilda Trabattoni, via: non so se Lei se ne ricorda, Lettore! 19 XV | figliuola ben affidata. Ma so molti genitori (gente pregiudicata, 20 XV | Salmojraghi m'ha sonato Io non so ben ridir, com'io v'entrai, 21 XVI | insomma, e di rimpianto. So, che, a' piú, parrà ridicolo: 22 XVII | tavolo da giuoco di non so qual clubbe. Perdeva, per 23 XVII | azzardò, avventurò non so qual rimostranza, le toccò 24 XVII | il fatto, la ragione non so Che sia generosità? Che 25 XVIII| spezza. Libertà reciproca. Io so, che tu sei uscita, oggi; 26 XVIII| ne accetto, da nessuna. So di avere, pur troppo, obblighi, 27 XVIII| uccide; massime, quando so di non meritarla, davvero».~ 28 XIX | siffatti antecedenti? Ben so, come io l'avrei conchiusa 29 XIX | d'invidia e gelosia. Ma so, che il caffè era sceso 30 XIX | dispiacciono le domande, il so. Ma immagina quanto soffrissi! 31 XIX | giovane.~«Sì, che hai! E te ne so grado. Chi ama è geloso! 32 XIX | volgarmente, su'... Ma no, non so risolvermi, a scriver la 33 XX | divisa, da mio marito?»~«So!» Qui, una breve pausa. « 34 XX | E... sai con chi sto?»~«So tutto, tutto, Radegonda. 35 XX | tutto, tutto, Radegonda. So, pure, che hai dovuto soffrir, 36 XX | dovuto soffrir, molto. E so, che, a me, non si spetta 37 XX | si spetta il giudicare. E so, che, altra volta, io era, 38 XX | adoperarlo, il coraggio. Io mel so, pure, che, taluni vincoli, 39 XX | valore della cosa perduta, so. Ma c'è un uomo, che amo. 40 XX | non l'avrò per male. Io so stare, al mio posto. So 41 XX | so stare, al mio posto. So quel, che la mia posizione 42 XXI | a grand'uffiziale di non so quale ordine. Mah! nell' 43 XXII | Bugiardo! Tu non n'hai bisogno; so! so! Non riesci a burlarmi! 44 XXII | Tu non n'hai bisogno; so! so! Non riesci a burlarmi! 45 XXIV | disparve; e cercandola, per non so piú cosa, la trovarono, 46 XXV | XXV~ ~Per non so quanti giorni, il giovane 47 XXV | giorno, fu tenuto un (non so se nono o decimo) consulto. 48 XXV | madre. Infelice, io? quando so, che non debbo, piú, temere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License