Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vetro 1
vezzo 2
vi 25
via 43
viaggetto 1
viaggiare 3
viaggiasse 1
Frequenza    [«  »]
43 bene
43 qualche
43 su
43 via
42 dopo
42 stato
41 a'
Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo

IntraText - Concordanze

via

   Capitolo
1 II | sinché una scalmana la portò via, nel suo quadragesimosesto 2 II | quel maschietto, che, per via dell'età, troppo tenera 3 V | donna: l'Almerinda era sulla via dell'insania e della consunzione. 4 VI | malgradita, ma inopportuna, via, di contrattempo. Doveva ( 5 VI | la madre disse: «Scappo via, perché ti farei perder 6 VI | bacio in fronte, e scappò via. Nell'anticamera trovò la 7 VII | boccata per uno... E si butta via il sigaro; si socchiudon 8 VII | un seccatore, un ateo, via! Ahimè, come sbrigarsene? 9 VII | conservate. Quando fu certo, via, ché non era piú ammessibile 10 VII | malgrado di un istante d'oblio. Via, me le rimetta! Mi si mostri 11 VII | accecato dalla passione. Via, Maurizio, non mi guardi 12 VII | Gliele do tutte, ma una, via, può lasciarmene, la piú 13 VII | signora, non porti, ancor, via queste lettere; io Gliele 14 VII | Crede, ch'io Le porti via un tesoro? Io porto via 15 VII | via un tesoro? Io porto via la palla, infitta nelle 16 VIII | l'Almerinda; e non c'era via da risanare di cotesta Almerindite 17 IX | Salmojraghi-Orsenigo, che sboccava dalla via di San Pietro all'Orto. 18 IX | di scrivere! E, buttando via, dispettoso, il sigaro, ( 19 IX | raggiunse e le abbordò, in via de' Rastrelli; e cominciarono 20 IX | fatto salire il sangue alla via del capo: non sapeva, proprio, 21 X | del numero ventisette, in Via Fate-bene-fratelli, della 22 X | interessanti (come dicono), via, piú attraenti? Ma o che 23 XI | d'andar, ogni giorno, in via Fate-benefratelli. Eh, si 24 XI | procacciarsi quanto, pure, via, senza vanità, poteva supporre 25 XIII | voi due? Passerà tutto, via».~«Non passerà. Non passerà 26 XIII | quasi, voglia di piangere! Via, confidati alla mamma tua. 27 XIII | serbate o ricondotte sulla via del bene!~Maurizio Della-Morte, 28 XIV | ironicamente: «Se contava condurla via, con violenza? o qual violenza 29 XIV | Ermenegilda Trabattoni, via: non so se Lei se ne ricorda, 30 XV | a colui, che la portava via, e raccomandargliela. Così 31 XV | come il boa al bue! Non c'è via di guarentirsene. Ah gli 32 XVIII| direttamente, in casa, in via, già, del Cocomero, che, 33 XVIII| incamminò, a piedi, verso Via Nazionale, dove tornava, 34 XVIII| quando, tutt'a un tratto, in Via Cerretani, un suono di voci, 35 XIX | papavero, come un rosolaccio, via! Ci vuole tempo e pratica 36 XIX | stavolta, avrebbe preso questa via piú aperta, se non avesse 37 XX | non isbagliai, iersera, in via Cerretani. Ma... ti ha detto... 38 XX | di avere lasciato la mala via? Ma, o non mi confortasti 39 XX | sessantotto! Ascoltami; ascoltati, via. Io ti parlo, in nome, anche, 40 XXIII| al caffè di Parigi, in via Cerretani, rimpetto allo 41 XXIII| rimpetto allo sbocco di via Rondinelli: essi andavano, 42 XXIII| della cravatta; e spazzolar via questi peluzzi, dall'abito. 43 XXIV | spesso, per perseverare sulla via dell'inferno! se sapessero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License