Capitolo
1 I | Come si sia, daccapo, ogni giorno, a ricominciarne la conquista.
2 II | d'intentato.~Difatti, un giorno, lo sciabolotto, (o, com'
3 II | talamo, come assonnava, il giorno, nella sua brava poltrona,
4 II | piú d'ogni altra cosa, e giorno e notte, desiderano, cioè,
5 V | V~ ~Un giorno, stavano sole, sole. Tornate
6 V | convegno, dato a Maurizio pel giorno seguente; e che non avrebbe
7 V | Purché la duri! purché, un giorno, io non abbia a scontare,
8 V | non mi lascerà, mai, un giorno solo, finché non sia grande
9 V | il soldato, rifinito, nel giorno della battaglia, sta per
10 VI | Maurizio capitava, quasi ogni giorno, sul principio, alquanto
11 VI | comprende l'immensità, prima del giorno atroce, in cui si rimane
12 VI | fece parola. Se non che, un giorno, Maurizio notò la bandieruola
13 VII | letto, in mano! Sarebbe un giorno di luna? dovrebbe litigare,
14 VII | dubiti. E, senta a me, verrà giorno, in cui, amato, marito e
15 VIII | ripigliava, rifioriva ogni giorno, come chi si rià di una
16 VIII | quantunque, sino a quel giorno, le era piaciuto; ogni onesto
17 IX | profanarsi piú di quel, che, ogni giorno, si faccia, prostituendolo
18 X | dovrebbero inebbriarsi, ogni giorno, sennò rompono gli stivali,
19 X | acciò mi rinnovasse, ogni giorno, il dolore salutare di quegli
20 XI | prese il vezzo d'andar, ogni giorno, in via Fate-benefratelli.
21 XI | concessione fa, pure, ogni giorno, un nuovo passo, una nuova
22 XIV | importava nulla, di lei! Quel giorno, che, pure, s'abbatté, la
23 XV | e biascicare, tutto il giorno, orazioni con esso lei,
24 XVI | premura. Non passava, quasi, giorno, che non iscrivesse, alla
25 XVI | viaggiasse, per salute; ma, un giorno, bisognerebbe discoprirle
26 XVII | E si aggravavano, ogni giorno. E s'eran manifestati, sin
27 XVII | secondo i conti, fatti il giorno prima, non dovessero trovarvisi;
28 XVII | d'un guanto. Infatti, un giorno, ch'ella arrischiò, azzardò,
29 XVIII| XVIII~ ~Un giorno, giunsero due o tre dispacci
30 XVIII| rimase in casa, tutto il giorno, preoccupato, uscendo, solo,
31 XIX | inconsciamente, detto o fatto, il giorno prima. Gliel chiese, con
32 XIX | soffrissi! Pensava, tutto il giorno, cosa, mai, tu potessi avere?»~«
33 XX | tutto, l'ho amato, da quel giorno, in cui, a Napoli, da lui,
34 XXII | Maurizio e, non piú tardi del giorno prima, rimuginare sullo
35 XXIV | rimprovererebbe, mille volte, al giorno, d'esser la causa prima
36 XXV | accanto a quel letto, notte e giorno, giorno e notte, senza prendere
37 XXV | quel letto, notte e giorno, giorno e notte, senza prendere
38 XXV | carità ed amore!»~Al decimo giorno, fu tenuto un (non so se
39 XXV | potrei dirmi tale, se non il giorno, in cui mi scacciassi».~
|