Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universo 1
uno 47
uomini 10
uomo 38
uopo 3
uova 1
urgente 4
Frequenza    [«  »]
38
38 mondo
38 oh
38 uomo
38 vita
37 alle
37 sé
Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo

IntraText - Concordanze

uomo

   Capitolo
1 I | cotal signora adopera nell'uomo, caduto in sua balìa. Come 2 II | provincia. Ci voleva un uomo, desideroso di farsi merito 3 II | giovanissima, sposò un uomo piú che maturo, quasi coetaneo 4 III | preferire la gioja di quell'uomo alla pace della coscienza 5 V | Dire ad un prete, ad un uomo... Oh no!»~«Eh, eh! che 6 V | facili! presentarsi da un uomo, appena conosciuto, che 7 VII | è troppo eccitati; ma un uomo, a quell'ora, che ozia al 8 VII | cuore; e barcollò come un uomo ebbro. Avrebbe mosso a pietà 9 VII | signor Maurizio, Ella è un uomo d'onore, un ufficiale, un 10 VII | dolori senza nome... Ma sia uomo. Pure, doveva prevedere, 11 VII | guardi così; non pianga! Sia uomo; soffra animosamente. Il 12 VII | vedersi. Lo spettacolo d'un uomo, che piange, o disgusta 13 IX | amico! Mamma mia!~Se, mai, uomo bestemmiò, dal profondo 14 X | attraentissime? O che si figura, un uomo ed una donna, appena insieme ( 15 XI | accarezzati e non piacerebbe ad un uomo? Massime, poi, quando la 16 XI | di tare; non era, certo, uomo di gran levatura; l'ingegno 17 XI | sentirsene diminuito! Ecco, quest'uomo, così abbattuto, scorato, 18 XII | pure nel morire con e per l'uomo amato. Goduto il godibile, 19 XII | impunità...» diceva quel buon uomo, infervorandosi. Ma un'occhiata 20 XII | magnanimo. Ma no! cortese con l'uomo, il quale aveva forza e ( 21 XII | feroce, né l'assurdo. Che un uomo possa assassinare, così, 22 XIV | tutela implicita, che ogni uomo, per dritto naturale, esercita 23 XVI | siffatte circostanze. Un uomo avrebbe potuto dar, solo, 24 XVII | alcuni mesi, non fu piú l'uomo, che sopperisse, alle spese 25 XVIII| animale bruto, non la belva uomo.~«Vale a dire, ch'io sono 26 XVIII| perché insultarlo? È un onest'uomo... Mi amava... Abbiamo convissuto 27 XX | sempre!»~«Sì, ma seguendo l'uomo, che amo. Credimi, Almerinda; 28 XX | tanti sacrifizî? Per un uomo, che non te ne sa, neppur, 29 XX | Almerinda!»~«Per un uomo, indegno di te, avanzo di 30 XX | consiglio di disciplina; quest'uomo, che, mantenuto da te, non 31 XX | parlo, in nome, anche, dell'uomo, di cui porti il nome».~« 32 XX | cosa perduta, so. Ma c'è un uomo, che amo. Che amo, intendi? 33 XXI | bisogna figurarselo un uomo sulla cinquantina; tutto 34 XXI | gentiluomo! Gentiluomo non è l'uomo di prosapia illustre; non 35 XXI | prosapia illustre; non è l'uomo di nobili costumi e gentili; 36 XXI | era una bonissima pasta d'uomo, un caro figliuolo, e ben 37 XXI | ridivenuto il piú amabile uomo del mondo; la prospettiva 38 XXI | incontrare: e si sentiva uomo, rigenerato. L'ozio, la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License