Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giorni 17
giorno 39
giova 5
giovane 35
giovanette 1
giovani 1
giovanili 1
Frequenza    [«  »]
35 altra
35 aver
35 essere
35 giovane
35 nell'
35 sul
34 fra
Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo

IntraText - Concordanze

giovane

   Capitolo
1 III | luogotenente, a Castelfidardo. Bel giovane e di cuore, meno terribile 2 V | vincolavano a non tradirla, piú giovane, piú inesperta, piú svagata 3 V | chiaramente spiegarsi col giovane, sicché non potesse illudersi 4 VI | mitezza di giudizio: «Povero giovane! si sa; è simpatico, è ufficiale, 5 VI | vedova.~«Nulla» rispose il giovane abbracciandola «era venuto, 6 VI | soffocargli la voce. Ma il giovane si liberò dalla stretta 7 VII | mani proprie. Prenda».~Il giovane si buttò sul plico, che, 8 VII | impossibile, assurda. Ella è giovane: il cielo Le deve un compenso, 9 VIII | la scrupolosa in casa del giovane, da non volergliene sentir 10 VIII | sollecitudine, ch'ella provava pel giovane, era tanto evidente, e tanto 11 VIII | da comprometterla. Quel giovane aveva, ancora, del buono: 12 IX | suo, gli antecedenti del giovane ne mallevano. Ed, anche, 13 X | brio, dalla galanteria del giovane, dovette arguire, (stortamente, 14 XI | donna? e donna leggiadra, giovane, patita: un boccone ghiotto 15 XI | Ma, di questo, l'accecata giovane, non si accorgeva; ned è, 16 XI | Perché, poi? Insomma, era giovane; era stata arcifedelissima, 17 XI | infilzatole, di soppiatto, da un giovane amato! Onde le bisognasse 18 XII | di questo suo credito. Il giovane, aveva, quasi, voglia di 19 XIII | ch'è loro antipatica! La giovane sprigionò, dalla chiostra 20 XIII | parole erano mancate alla giovane donna, terminando in singhiozzi; 21 XVI | repertori di Giurisprudenza.~Giovane, tuttavia, Donn'Almerinda 22 XIX | diletto, ringraziando il giovane, di quell'atto di bontà, 23 XIX | carezzevole, intorno. Ma il giovane era preoccupato; e rispondeva, 24 XIX | interruppe, ingenuamente, il giovane.~«Sì, che hai! E te ne so 25 XX | compatibile, almeno. Era piú giovane! sai, che marito avessi!... 26 XX | qualche prestigio, allora. Giovane, franco, ardito, onesto, 27 XX | mai, fatto quel povero giovane, che tu cerchi, ancora, 28 XX | dico ciò, che essa è troppo giovane, ancora, per dirti, essa. 29 XXIII| Radegondaesclamò il giovane, con voce di rimprovero « 30 XXIII| Maurizio mio, mio!»~Il giovane scendeva le scale, bestemmiando: « 31 XXV | non so quanti giorni, il giovane stette sospeso, tra vita 32 XXV | ginocchioni, daccanto. La giovane riscossa, fece, quasi, per 33 XXV | curvò, sulla fronte della giovane; e, scartandone i capelli 34 XXV | Perché piangi?» le chiese il giovane.~«Nulla. Ho il paradiso 35 XXV | cui mi scacciassi».~Ed il giovane, che aveva mentito benevolenza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License