Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s 1
s' 109
s. 1
sa 34
sabato 1
sacca 1
sacco 1
Frequenza    [«  »]
35 nell'
35 sul
34 fra
34 sa
33 dire
33 fare
33 figliuola
Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo

IntraText - Concordanze

sa

   Capitolo
1 I | rappattumarsi, come chiunque sa contar fino ad undici può, 2 III | purgatorio anticipato. E chi sa? la malauspicata pratica 3 VI | giudizio: «Povero giovane! si sa; è simpatico, è ufficiale, 4 VI | una strana gelosia. «Chi sa? Forse, anche, è una, che 5 VII | industria moderna, che non sa tessere o fondere arnesi 6 VII | lettura; il pensiero non sa staccarsi dalla indimenticabilissima, 7 VII | ch'egli fiuta deluso e non sa risolversi ad addentare, 8 VII | Maurizio!...»~«E, se non altro, sa quanto io l'ami, oh sel 9 VII | quanto io l'ami, oh sel sa bene! E Lei, cara signora 10 VII | un oltraggio. Ma Lei non sa!... Dimenticarla, io? Oh 11 IX | viaggio all'estero, chi sa gli giovasse, per guarire 12 IX | fissi addosso a me, chi sa, avessi ardito d'accostarmi 13 IX | quell'assunto. E, adesso, chi sa, cosa voglia dirmi? Chi 14 IX | cosa voglia dirmi? Chi sa, che la non abbia qualche 15 X | temperanza, nessuno gliene sa voler male, perché ridonda 16 XI | nella ipocondria solita, chi sa, s'e' si sarebbe rammentato, 17 XI | Fate-benefratelli. Eh, si sa! Piace a tutti, piace a' 18 XI | giurando quattro bugie. Si sa, che certe parole (amore, 19 XI | universale. Queste cose, si sa, come le cominciano; e si 20 XI | come le cominciano; e si sa, come le finiscono, da tutti. 21 XI | alle labbra. E chi non sa resistere, non si esponga; 22 XII | ferro, sopra lo scudo. E sa, torni, pure, quando vuole! 23 XIV | pretenderà, da te, Dio sa o, meglio, Dio non sa, quali 24 XIV | Dio sa o, meglio, Dio non sa, quali e quanti sacrificî! 25 XIV | quanto in pugno a chi non sa, punto, adoperarla; e lui, 26 XVI | della propria colpa, chi sa quante altre se ne aggiungevano, 27 XVIII| probabilmente, vista e, chi sa? forse, anche, intrattenuta. 28 XVIII| lasciata, per correre, chi sa dove! chi sa da chi! Si 29 XVIII| correre, chi sa dove! chi sa da chi! Si lagna della freddezza, 30 XVIII| un matto capriccioso? Chi sa, pretenderesti, forse, anche, 31 XVIII| un rozzo soldato. La lo sa. Da me, non pretenda né 32 XVIII| Stava meglio, prima? Lei sa bene, ch'io non sono stato, 33 XX | taluni vincoli, una non sa risolversi a romperli, a 34 XX | Per un uomo, che non te ne sa, neppur, grado; che non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License