Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amò 1
amor 10
amorazzi 1
amore 32
amorevole 1
amorevoli 1
amori 1
Frequenza    [«  »]
33 figliuola
33 poteva
32 amica
32 amore
32 cuore
32 moglie
32 po'
Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo

IntraText - Concordanze

amore

   Capitolo
1 I | amante. Questo, perché l'amore non è da tutte; bensì, da 2 I | pochissime, arcipochissime.~L'amore, anch'esso, è manifestazione 3 I | da sole, costituiscono l'amore. Il senso n'è sustrato e 4 III | o qualificarsi delitto l'amore tra una bella bionda ed 5 III | piacere.~Difatti, era un amore insolitamente faticoso. 6 VI | ammonimenti dall'altra, amore dall'una e dall'altra. L' 7 VI | scientemente, le si arrecano: amore profondo, onde noi stessi 8 VII | mia, oppure, che razza d'amore è il Suo? Egoismo schietto. 9 VII | che essa non ebbe, mai, amore per me! Eppure, quando si 10 VIII | giudicare: per quanto questo amore fosse assurdo, sconveniente, 11 VIII | necessario di rimpiangere quell'amore, che aveva ritratta e preservata 12 VIII | s'è una volta avvezzi all'amore? Chi trangugerà, con diletto, 13 IX | sapeva di amar Maurizio d'un amore..., da disgradarne lo affetto, 14 X | subito a ragionamento di amore; e lui, paffete! subito 15 XI | attinto il suo concetto di amore. Sentirsene ripetere le 16 XI | si struggeva, per questo amore infelice. Lascerebbesi morire? 17 XI | Si sa, che certe parole (amore, sentimento, passione) servono, 18 XI | si rivolgesse un detto d'amore, senza sentirlo profondamente. 19 XIV | vecchia dabbene avesse letto l'Amore di Giulio Michelet: propose 20 XIX | mai, stato alcun senso d'amore, ogni senso di pudore non 21 XIX | Capodimonte ... una bellezza! un amore! Ah di quella porcellana 22 XX | credermi sua nemica».~«Sì, amore! Cara te, inorpella, con 23 XX | va bene! Ma non può darsi amore, dove non è virtú, dove 24 XX | desiderî infami, che tu chiami amore, profanando la parola, son, 25 XX | eterno, da quanto non è l'amore di Maurizio. Il corpo sarebbe 26 XXI | ecco! Chi ha fortuna in amore 'un giôchi a carte». 'Un 27 XXI | non giuochi.~Fortunato in amore, Maurizio! lui, che aveva 28 XXI | assicuro, che è una fortuna d'amore, onde io mi sbrigherei, 29 XXIII| duellaccio le parrà prova d'amore? e che non farà, se non 30 XXIII| Non mi batto, mica, per amore tuo; anzi, perché sono stato 31 XXV | lagrime, queste son carità ed amore!»~Al decimo giorno, fu tenuto 32 XXV | Povera Radegonda! con quanto amore, mi assiste! E sì, che,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License