Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malauguratamente 1
malauspicata 1
malconcio 1
male 30
maledetta 1
maledettamente 1
maledettissimamente 1
Frequenza    [«  »]
31 parte
31 tutti
30 dove
30 male
30 mano
30 tempo
29 avesse
Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo

IntraText - Concordanze

male

   Capitolo
1 II | pentimenti, persuase di non far male. Considerandosi la maternità 2 II | ebbe disposizione ingenita, male si studierà di acquistare 3 V | perché, perché hai fatto male, fatto male una volta, non 4 V | perché hai fatto male, fatto male una volta, non saper tornare 5 VI | sublunare, il bene ed il male son connessi, inseparabilmente. 6 VI | non è uscito? che si senta male?» e faceva per avviarsi 7 VI | stringer così, che mi fai male con l'elsa dello squadrone. 8 VII | modo, faccia di non volermi male per le cose, che io vengo 9 VIII | donna, anzi l'aggravò. Il male era fatto, la ferita era 10 IX | ben bene, il rimpianto del male inflittogli, senza toccar, 11 X | nessuno gliene sa voler male, perché ridonda a vantaggio 12 XI | quel trattar Maurizio, onde male avea sperato appagamento 13 XIII | prevenga di non interpretar male...»~«Oh mamma, che prolegomeni! 14 XIII | Non può essere grande il male».~«Non c'è alcun male!»~« 15 XIII | il male».~«Non c'è alcun male!»~«Mel sapeva. E gliel'ho 16 XIII | pazza! E cos'hai? ti vien male? Tu impallidisci! Tu, piangere! 17 XIV | si fa; ma come guarire il male diagnosticato? Pare, che 18 XIV | per uno, che gode metter male nelle famiglie, che semina 19 XIV | che l'usufruisca. Meno male, la moglie. Prima, come 20 XIV | pentita, augurando troppo male dello avvenire.~ ~ ~ ~ 21 XVII | contraccambio di bene per male?~ ~.....je ne sais pourquoi.~ 22 XVIII| t'ho fatto qualche gran male? che t'avessi percossa? 23 XVIII| rispose: «Mi hai fatto del male, Maurizio; senza volere, 24 XX | piú t'aggrada! Interpreta male l'opera mia! Frantendimi! 25 XX | credessi indegnamente trattata, male apprezzata, cosa mi obbligherebbe, 26 XX | alla tua?»~«Tu aggravi il male, con lo scandolo; tu ridicoleggi 27 XX | pure. Io non l'avrò per male. Io so stare, al mio posto. 28 XXI | ecco! E, non te l'aer per male, forse, a te, sarebbe d' 29 XXIV | perché avrebbe dovuto voler male, ad una donna, che, in fin 30 XXIV | poi, come odiare o voler male, a quella donnina , a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License