Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disputarla 1
disputarsi 1
diss 2
disse 26
dissennato 1
disserra 1
dissidî 1
Frequenza    [«  »]
26 altri
26 bella
26 dall'
26 disse
26 ecco
26 essa
26 mamma
Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo

IntraText - Concordanze

disse

   Capitolo
1 V | non parlò per me, quando disse alla donna: Ti accrescerò 2 V | assistenza, il consiglio; e le disse: «Comandami, obbedirò; imponi, 3 VI | di contrattempo. Doveva (disse) abbigliarsi, in tutta fretta, 4 VI | inezia; e, quando la madre disse: «Scappo via, perché ti 5 VI | eran soli: «Gregorio» gli disse «t'ho da chiedere un favore».~« 6 VI | conduce da queste parti?» gli disse, sorridendo, la vedova.~« 7 VI | birrichino?»~«Sì, mamma» disse l'uffiziale, ipocritamente 8 X | avessi una figliuola, io» disse Maurizio «vorrei metterle 9 X | di mio marito è bruttodisse la Radegonda.~Poi, si parlò 10 XI | Radegonda, se non gliel disse, gliel diede ad intendere. 11 XII | senza aver data risposta) disse: Uno scudo. E l'altro: Uno 12 XII | si provò a rialzarlo; e disse: «Radegonda!» Ma la moglie, 13 XIII | alzò, per partire, e si disse aspettata), non osò, neppure, 14 XV | partenza della moglie; non disse: A nemico che fugge, ponte 15 XVI | offerse per mediatrice. Disse: Lusingarsi di esercitar 16 XVII | solo, perch'ella nulla disse, mai, né di questo né d' 17 XIX | turpitudini. Finalmente, le disse: «Questo volevi, da me?»~« 18 XIX | non si dice nulla, io!» disse la donnetta, avventurando, 19 XXI | mondo. «In un conventodisse il Bacherini. «In un convento 20 XXI | proporre una turpitudine, gli disse:~«O perché 'un giochi? Se 21 XXIII| in cui era la donna; e le disse: «Addio, Radegonda. Non 22 XXIII| potendole dir questo, le disse, con un'inflession di voce, 23 XXIV | Abbracciò la Radegonda; e le disse: «Saremo in due, a vegliarlo. 24 XXV | ma la povera vecchia le disse, sottovoce: «Preghiamo, 25 XXV | mani e la trasse su e le disse: «Credi tu, che vi sia qualcuno 26 XXV | Della-Morte-Parascandolo tanto disse e tanto accarezzò la Salmojraghi-Orsenigo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License