Capitolo
1 III | perché il francese, poi, sel sapeva benino; anzi, era l'unica
2 III | arrendeva e continuava. Non sapeva accettare queste sofferenze,
3 V | che la conosceva, che ne sapeva il nome, che la vedeva arrossire,
4 VI | vecchia cameriera di casa; e sapeva così poco quel, che si facesse,
5 VII | Bestia d'un domestico; non sapeva dire: Il padrone è uscito?
6 VIII| tutto era opera sua. Non sapeva capacitarsi, che ad altri
7 IX | ormai, si era capita! Oh sapeva, sapeva di amar Maurizio
8 IX | si era capita! Oh sapeva, sapeva di amar Maurizio d'un amore...,
9 IX | abbruciacchiarti le mani... no! Sapeva, sol, questo: di amarlo;
10 IX | facevo soggezione; e, poi, sapeva quanto io l'amassi, davvero.
11 IX | sangue alla via del capo: non sapeva, proprio, piú, quel, ch'
12 XI | annunziato, per la sera. E non sapeva dove altro cascar morto;
13 XI | nell'animo di colui, dove sapeva, che erano suti. Poi, le
14 XI | dalla Radegonda, non si sapeva bene; ed ella prese, per
15 XI | sentiero della civetteria, non sapeva fissarsi limiti da non oltrepassarsi;
16 XIII| Non c'è alcun male!»~«Mel sapeva. E gliel'ho ben detto, a
17 XIV | agevolmente, tradirsi. (Non sapeva, la sua mamma l'averla argomentata,
18 XVII| corampopulo. L'amava! E sapeva, ormai, di avergli imposto
19 XIX | accettare; ma, poi, non sapeva risolversi. Prender denaro,
20 XIX | bisogno urgeva; né la mente sapeva suggerirgli alcuna delle
21 XIX | la somma richiesta. Ora, sapeva, che gli basterebbe fare
22 XXII| vita a repentaglio; ma gli sapeva duro, assai, di pericolare
|