Capitolo
1 I | moglie, da poco piú di due anni. La prima, invece, s'avvicinava
2 II | femmine, uscirono, per venti anni di seguito, da' capaci fianchi
3 II | quadragesimosesto anno, dopo trent'anni d'unione conjugale, sopravvivendole
4 III | MDCCCXLIX; volontario, dieci anni dopo, nell'esercito sardo;
5 IV | registrata, cinque o sei anni prima, quando, ancora, gli
6 V | Il mio? Non ne ho. Sono anni, ch'io non mi confesso.
7 V | io non mi confesso. Sono anni. Confessarmi? Dire ad un
8 V | bene Teocrito, un dumil'anni fa circa, che non ci si
9 VII | darei volentieri, dieci anni di vita».~ ~ ~ ~
10 IX | d'andare a casa, per due anni, con mezzo stipendio e senza
11 X | istudiato latino, per otto anni, mi sarei ammazzato da un
12 XI | stata arcifedelissima, per anni, al marito: ned, ora, la
13 XI | Maurizio, se non perché, due anni, una cura secreta l'aveva
14 XIII | ho conosciuto, saran tre anni, là, a Napoli; che, per
15 XVI | una mamma di men che trent'anni, altro una bisnonna di piú
16 XVII | detta a diciotto o vent'anni, ma la seria e parola grave,
17 XVIII| amava... Abbiamo convissuto anni... Non c'è ragione d'odio...
18 XX | provetta, le promesse de' primi anni? In quale albero, tutti
19 XX | ti ripeto ciò, che, tre anni fa, diceva la Radegonda
20 XXIV | totale di, almeno, trecent'anni; ed una collezione, presso
|