Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alzava 1
alzi 1
alzò 8
ama 20
amabile 1
amabili 1
amalgama 1
Frequenza    [«  »]
21 stata
21 tale
21 verso
20 ama
20 amante
20 anni
20 gabrio
Vittorio Imbriani
Dio ne scampi dagli Orsenigo

IntraText - Concordanze

ama

   Capitolo
1 I | giú! E, forse, che egli ama daddovero e strenuamente. 2 V | compiacerebbe, senza discutere: Mi ama come un matto: tanto, ch' 3 V | con l'insistenza di chi ama, con la curiosità di chi 4 VI | Forse, anche, è una, che l'ama davvero. Il merita, Maurizio; 5 VII | l'aspettare colei, che s'ama, nelle proprie stanze, quando, 6 VII | viviamo senz'essa? Oh come Lei ama! con quanto cuore! con tutta 7 VIII | desiderio di sapere come si ama. Infatti, quella corrispondenza 8 XII | simpatica debolezza, perché ama: sarà possibile! L'amor 9 XIII | gliel'ho detto. Vedi, egli t'ama e ti apprezza, oltre ogni 10 XIII | quell'uffiziale, che egli mi ama, che nol lascerei, per nulla 11 XV | raccomandargliela. Così è, quando si ama molto e si è persona di 12 XV | stata vana. Questa donna m'ama a morte; checché faccia, 13 XIX | hai! E te ne so grado. Chi ama è geloso! Il veggo, in me; 14 XX | Almerinda, che ti deve e ti ama tanto; ed, alla quale, non 15 XX | forse? Egli ti amava, ti ama, ancora, pur troppo; con 16 XX | alienare, all'amico, una, che ama. Te gli sei ritolta? padrona! 17 XX | in bocca. Tuo marito ti ama, sernpre; e generosamente. 18 XX | Che amo, intendi? che mi ama, sai? E, per quanto io soffra, 19 XXIII| sospetti di una donna, che ama, gelosa; fantasticava di 20 XXV | molto si perdona a chi molto ama. E queste tue veglie e queste


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License