Capitolo
1 III | invidiare all'amico l'ambìto piacere.~Difatti, era un amore insolitamente
2 VI | qualche capriccio o qualche piacere del figliuolo, non foss'
3 VI | ne aumentavan, quasi, il piacere. Così siamo: contrasti ed
4 VI | ufficiale, è decorato, deve piacere alle... alle donne, a tutte
5 VI | richiestagli.~«Fammi il piacere di gradire questi due fulardi
6 X | che piú renda buoni del piacere. Il senso, rintuzzato appagandolo, (
7 X | tornerete, mi farete onore e piacere. Sia detto, una volta, per
8 XI | rianimarlo, colmarlo d'ogni piacere, appagarne tutti i voti,
9 XI | accettare e di dare un'ora di piacere? Un bel pomeriggio, non
10 XII | altro, dalla vita e dal piacere, se non la sazietà, qual
11 XII | cominciò a dire: «Mi farai il piacere, di non leggermi piú storie
12 XVII| esercita su di noi? Che sia il piacere di sentirsi dominato, soverchiato,
13 XIX | che aveva assunto, come un piacere, di rendergli alcuni servigiuoli,
14 XIX | tantino; e, poi, per farle piacere, intascherebbe i quibus.
15 XX | breve andare; ed, anche, il piacere, se iniquo, lascia l'amaro
16 XXII| idea, giacché le faceva piacere. Ella aveva ricominciato,
17 XXIV| vizio, non cerca, se non il piacere! Ah se sapessero quanta
|