Canto, Ottava
1 1, 15| Dimmi tutto, o Teresa, se tu brami,~ Che ci riceva
2 1, 16| arguto mento le stringea Teresa~ E rispondea commossa:—
3 1, 34| Scoverti quegli uccelli avea Teresa~ E, a che non fosse il suo
4 1, 40| giovinette~ Più non sarem Teresa ed io? che avremo~ Rugoso
5 1, 43| ho fatto una bambola, e Teresa~ Me la volle adornar di
6 2, 2 | Appresso il fianco della sua Teresa~ E con l'occhio la luna
7 2, 7 | più di quella luna~ Leva Teresa la penosa fronte;~ Guarda
8 2, 10| E Teresa diceale: — Ecco serene~
9 2, 12| Esclamando:— Deh! taci, o mia Teresa;~ Là nella valle, dove il
10 2, 13| davanzale e insiem conserte,~ Teresa inchina, e bee le ricercate~
11 2, 14| collo stretto~ Non avverte Teresa, ed è rapita~ Dalla memoria
12 2, 19| istupefatta~ L'anima di Teresa si arrestava,~ Quando Eugenia
13 2, 21| astuzia a fior di labro~ Ride Teresa un mestissimo riso;~ Poi
14 2, 24| Eugenia mia,~ La dolente Teresa, orsù m'abbraccia;~ Su la
15 2, 25| Ed un soave brivido Teresa~ Della fanciulla al carezzar
16 2, 26| umana~ Sclama in suo cor Teresa, o Fanciullezza!~ Che rechi,
17 2, 27| giorno solo~ La fanciulla Teresa redimita~ La fronte d'innocenza
18 2, 35| Orsù dormiamo — E quì Teresa pose~ Il capo in abbandon
19 2, 46| sentia~ Dolcemente tremar Teresa il core,~ Che le spalle
20 4, 1 | in sulla sponda,~ Stava Teresa, ed un fringuello amico~
21 4, 4 | pietà e d'amore:~ — Odi, o Teresa, losco è il guardo mio,~
22 4, 5 | E Teresa risponde: — O madre, è vero;~
23 4, 7 | Quante volte, o Teresa, mi vedesti,~ Sedendo io
24 4, 10| Tacque; e Teresa, che le porge ascolto~ Tutta
25 4, 18| terz'anno avea fornito~ Teresa, quando il tuo natale avvenne;~
26 4, 30| braccia:~ «Che ti avvenne, o Teresa? or di repente~ Sei fatta
27 4, 30| piaccia.~ Ei ti ama quanto me, Teresa mia~ Ieri ei stesso il diceva,
28 4, 31| tu lo sai;~ Ma, venendo o Teresa, abbi intelletto,~ Coprile
29 4, 73| Qui si tacea la misera Teresa;~ E poichè l'altra dal canuto
30 4, 76| sospirando,~ Le risponde Teresa] un anno scorso~ Mi era
31 4, 76| onde dicevi:~ «Pregane Dio, Teresa » ah! nol sapevi,~ ~
32 4, 80| E Teresa soggiunse: Io sempre ho
33 4, 82| giorno~ Ti sarà noto, o mia Teresa: intanto~ Presso è l'ora,
34 5, 12| l'amica mia... Non sai? Teresa!~ Teresa è la più bella,
35 5, 12| mia... Non sai? Teresa!~ Teresa è la più bella, e tu non
36 5, 17| ritrae pian piano.~ Scontra Teresa, che vien muta e mesta,~
37 5, 25| solenne~ Parlar stampossi di Teresa in mente,~ Che rizzandosi
38 6, 2 | Ministro, immantinente~ Che Teresa gli spirti ebbe smarrito,~
39 6, 3 | tremule ed annose~ La mal viva Teresa alle sue celle,~ Raggiante
40 6, 8 | con stupor n'udia,~ Mentre Teresa sopra il letto al sole~
41 6, 15| Ella, finchè plorato avea Teresa,~ Era, lieve incurvandosi
42 6, 16| ahimè l'aspetto!~ Nulla a Teresa tu rispondi? O cielo!~ Dove
43 6, 17| così con tanta pieta,~ Vé, Teresa, che io rido, e sono lieta —~ ~
44 6, 18| implumi invola,~ Come duolsi Teresa, e stassi sopra~ Alla fanciulla,
45 6, 22| Piange Teresa, ed al suo pianto accorre~
46 6, 22| piglia;~ Ma l'ammalata a sé Teresa appella,~ E tiensi stretta
47 6, 24| Ma Teresa piangea. Quando fu sera~
48 6, 27| le monache commiato,~ Con Teresa riman, che all'altra sponda~
49 6, 29| O madre, esclama subito Teresa,~ Che crudi voti! — Ma colei
50 6, 30| la notte oscura;~ Porgea Teresa con tremor l'orecchia~ Al
51 6, 36| O mia cara Teresa, alme ben ci hanno,~ Che
52 6, 44| Oh mia Teresa! certo l'intelletto~ D'ogni
53 6, 45| la morte;~ Sì pallida, o Teresa, ell'era, e tanto~ Gli occhi
54 6, 65| O mia Teresa, fu su questo letto,~ Dov'
55 6, 75| Così quell'infelice, o mia Teresa,~ Moria maledicendo, o maledetta.~
56 6, 76| e si piacea~ Della buona Teresa, che ascoltato~ Or lacrimando,
57 6, 77| Onde Teresa, la finestra aperta~ Al
58 6, 78| Al grido di Teresa accorre presto,~ Indovina
59 6, 79| l peregrino~ Volo sopra Teresa andò a librarse,~ Indi spiccossi;
60 6, 82| vien dato~ Aver loco, o Teresa, in mezzo a queste,~ E sottopor
|