Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppressori 1
opra 5
or 78
ora 41
ôra 2
orbe 1
orciolin 1
Frequenza    [«  »]
44 qual
43 alla
42 quella
41 ora
40 eugenia
39 questo
38 lo
Vincenzo Padula
Il Monastero di Sambucina

IntraText - Concordanze

ora

   Canto, Ottava
1 1, 3 | l'affetto lor più caro;~ Ora fama ne serba un debil grido,~ 2 1, 24| suol or sorge in colle, ora in pianura~ Giace, e per 3 1, 33| E or trepida partire, ora tornare~ Or a terra posarsi, 4 1, 33| quel melo i suoi figli or ora nati.~ ~ 5 1, 34| melo il nido chiuso,~ Dov'ora che la madre han vista e 6 1, 56| Ma vedi che tramonta? Ora i miei detti~ Ti accendin 7 2, 3 | Ed ora serenissima si affaccia,~ 8 2, 3 | subito duol le si corruga;~ Ora, spirando il vento ella 9 2, 8 | suole,~ Il capo acutamente ora ti duole?~ ~ 10 2, 10| Di cantar teco in mente ora mi viene.~ — Io canto, e 11 2, 15| perdesti, o rosignuolo,~ Che ora svolazzi da quel ramo a 12 2, 17| Ed ora il cielo è pur, come era 13 2, 17| Forse per me? Ti duoli ora al mio duolo?~ ~ 14 2, 32| dormendo ode cantar l'augello,~ Ora sorride, or salta, ora l' 15 2, 32| Ora sorride, or salta, ora l'è avviso~ Di sedermisi 16 2, 34| sonno, ad invocar mi stanco~ Ora sul destro, or sul sinistro 17 2, 47| sorte, e dir: ti amai,~ Ed ora non sarem disgiunti mai.~ ~ 18 3, 10| signore~ Insieme a supplicar l'ora le invita,~ Per quel giovine 19 3, 14| vari nani inginocchiati,~ Ora satiri curvi e tutti irsuti,~ 20 3, 26| poco, o mio Dio, quel che ora sento.»~ ~ 21 3, 45| dovrai sposa di Cristo:~ Ora ritorna alla tua cella. 22 4, 6 | Di castagni più grandi ora caduti;~ Tenero si, che 23 4, 6 | in questi luoghi muti.~ Ora entrambi siam vecchi, e 24 4, 28| tonda gola gli annodava;~ Ad ora ad or per poco il largo 25 4, 60| mia vita,~ Io la vedevo ora da me distante;~ Col pensiero 26 4, 80| dirlo? ne hai pur tocca or ora;~ Ma perchè la fanciulla 27 4, 82| Teresa: intanto~ Presso è l'ora, che innanzi mezzogiorno~ 28 5, 4 | petto~ Nella speranza, che ora inteso avria~ L'innamorato 29 5, 13| A proposito, o Padre; or ora udrai~ Le colpe più secrete 30 5, 21| Vaneggiasti fanciulla, ed ora, o figlia,~ A più savi pensier 31 5, 22| Sai tu se quel tuo amante ora ti obblia~ In seno ad altra 32 5, 30| che mi diate il velo or ora.~ Sono piccina, ma chi vi 33 6, 6 | E voi pregaste; ed ecco ora mutato~ In angelo lo spirto 34 6, 15| e i tronchi omei,~ Ond'ora a rivederla senz'offesa~ 35 6, 19| a lei le tempie inonda;~ Ora sui piè, da stupido gel 36 6, 21| Or torbo le fa l'occhio, ora stravolto,~ E sì l'affanna, 37 6, 57| Or fiutandogli il viso, ora le mani.~ ~ 38 6, 65| fu su questo letto,~ Dov'ora giace Eugenia addormentata~ 39 6, 69| Non con lui, con Satanna ora è il mio patto.~ ~ 40 6, 72| rovesciai, lottai con lei,~ Com'ora lotto, e fo spietata guerra~ 41 6, 72| del cielo e della terra.~ Ora vadano al nulla i pensier


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License