Canto, Ottava
1 1, 54| Egli ti muove il piccol cor nel petto;~ Ah? non tu vedi
2 2, 5 | Conta le nubi, e nel suo cor poi dice~ L'inesperta fanciulla:
3 2, 15| tuoi canti ascolto, e 'l cor ne è mesto?~ Forse il nido
4 2, 26| vita umana~ Sclama in suo cor Teresa, o Fanciullezza!~
5 2, 28| casto era ancor? quando il cor mio~ Non invaso dal mondo,
6 2, 30| questo in petto,~ Questo cor chi lo pose? E se tessuto~
7 2, 31| Secondando il respiro, il cor le batte,~ D'ogni vile desio,
8 2, 33| Dormi: nel lago del tuo cor non io~ Gitterò il sasso,
9 3, 46| che di sè la colpa e il cor le impeci,~ Pria che un
10 4, 4 | ha più vigore;~ Pur nel cor ti penètra! Ah! tutto pio~
11 4, 9 | prigioniero;~ Masso è pure il cor, se ben lo miri,~ Ma vi
12 4, 13| sentia qui in petto entro il cor mio.~ ~
13 4, 27| ingenua! tu stimavi il mio cor fatto~ Come il casto tuo
14 4, 27| fatto~ Come il casto tuo cor che tiene quello~ Che Dio
15 4, 66| Io ti depongo ed il mio cor sen lagne.~ ~
16 4, 69| Preghi e minacce saldo il cor sostenne.~ Resa forte mi
17 4, 70| lasciare!~ Una parte di cor sentia fuggire,~ Come da
18 4, 73| O Figlioletta mia, nel cor mi è scesa~ Grata la storia
19 5, 1 | falli sui~ E render mondo il cor, pura la mente,~ Per farsi
20 5, 18| riscuote,~ Pietà il mio cor, che con affetto rio~ Un
21 5, 19| Suona l'accento suo, che al cor le infonde~ Un palpito,
22 6, 27| atto addolorato,~ E nel cui cor tanta vergogna abbonda~
23 6, 50| gemito affogato,~ Qual se il cor ch'avea spinto quella voce,~
24 6, 57| sospinto:~ L'uno colpito al cor, l'altro alla testa~ D'un
25 6, 58| quel dintorno,~ N'era dal cor caduta, e si credea~ Che
|