Canto, Ottava
1 1, 11| e con perenne~ Gara le suore gliel rendean più lustro,~
2 1, 14| chiedeva, ma le chieste suore~ O si stringean negli omeri,
3 1, 18| contemplare il viso~ Delle ruvide suore, e le di neve~ Mani congiunte
4 1, 25| schiera di farfalle hanno le suore~ Il bel costume di carpirne
5 1, 27| sinuöse obblio:~ Ivi le suore fan nitide e monde~ Lor
6 2, 40| Care suore, or via sorgete~ Al Signor,
7 3, 1 | mescolarsi avesse udito~ Delle suore e le preci alterne e meste,~
8 3, 10| Facea precetto alle romite suore~ D'invocar sempre la celeste
9 3, 12| lentamente~ Furo dal coro l'altre suore uscite,~ La Badessa la mena
10 4, 27| Dio ripone tra germani e suore!~ Possibil non credevi un
11 4, 32| umore,~ E insospettir le suore avria potuto;~ Pensai che
12 5, 9 | sono una superba, io delle suore~ Sono il tormento, e per
13 5, 12| che dici mai? quelle due suore~ Avean dapprima mossa aspra
14 5, 15| prescritti,~ Tra quelle suore di trovarsi or gode,~ E
15 5, 26| e tre delle piú vecchie suore~ Intendevano a porre in
16 5, 32| avviso;~ Ne fan feste le suore, ed esser sola~ Vuol ciascuna
17 5, 33| corridore una corona~ Di vecchie suore appar con la badessa;~ Pronte
18 5, 35| il sacro rito~ Piglian le suore un canto alterno a sciorre.~
19 6, 24| Vôltasi a tutte le compagne suore,~ Le pregò di star chete,
20 6, 26| egra il letto cingono le suore,~ Cui quella calma é nunzia
21 6, 34| affatto, e che le amiche suore,~ Fra le quali parea come
22 6, 82| Con occhi bassi l'altre suore meste~ Precedono in lungo
23 6, 91| Vidi quai larve quelle suore, e dissi:~ Quanto son vaghe!
|