Canto, Ottava
1 1, 34| uso,~ Che tal pietade il core le percosse,~ La venerabil
2 2, 14| ma geme, e quel, che 'l core~ Le manda al labbro, sol
3 2, 28| morta non son, quando il mio core~ Tutto casto era ancor?
4 2, 46| Dolcemente tremar Teresa il core,~ Che le spalle appoggiando
5 4, 4 | pensier, che ti abita nel core.~ Sei troppo solitaria e
6 4, 11| Stetti sovente per aprirti il core~ Quando tutto scoppiare
7 4, 23| il labbro tuttavia; ma il core,~ Il core era con lui, non
8 4, 23| tuttavia; ma il core,~ Il core era con lui, non col Signore!~ ~
9 4, 32| immagina, o Madre, allor qual core~ Battesse in me! pensai
10 4, 42| ricolma l'esistenza,~ Il core in petto mi sentia cresciuto~
11 4, 58| Piccolo e freddo mi si fece il core.~ Come demente sopra i pié
12 4, 61| giurato avea strapparmi il core,~ E che allora per lui non
13 4, 79| noi fa guerra.~ Tu sola il core serberai pudico,~ Tu, che
14 5, 7 | primiera volta entro il tuo core:~ Non vorrai tu aspettarlo,
15 5, 8 | grande Dio~ Nel mio piccolo core? Io mi sgomento!~ Ma dimmi:
16 5, 21| sezzo~ Quel tempo che il tuo core a Dio fu sordo.~ Vaneggiasti
17 5, 24| Fa core, o figlia, e vive grazie
18 6, 8 | crescente del pulsar del core.~ ~
19 6, 13| Fragilitade indegna, ei, nel cui core,~ Per la tua vista, or il
20 6, 17| del petto, dove batte il core);~ L'ho tra le spalle ancor,
21 6, 70| inferno! ancora era il mio core onesto.~ ~
|