Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maculata 1
maddalena 1
madida 1
madre 63
maestá 1
maestà 1
maestosamente 1
Frequenza    [«  »]
69 dio
66 quel
65 me
63 madre
61 mia
61 suo
61 ti
Vincenzo Padula
Il Monastero di Sambucina

IntraText - Concordanze

madre

   Canto, Ottava
1 1, 12| piccola romita?~ Ignora se una madre avesse avuta,~ Qual fosse 2 1, 16| tua voglia accesa~ Alla madre che regge la badia?~ Ella 3 1, 17| traversa, e dell'antica~ Madre giunge alle tacite dimore,~ 4 1, 34| chiuso,~ Dov'ora che la madre han vista e intesa~ Mettean 5 1, 34| percosse,~ La venerabil madre in piè levosse.~ ~ 6 1, 36| ah! tu pur sei~ Che della madre il nome all'augelletto~ 7 1, 44| frutto ognor novello.~ — O madre, no, non dissi io questo: 8 1, 45| nascesti:~ Non mi chiami tu madre? E tale io sono~ — Ah! è 9 1, 46| bamboletta in te si muta.~ — Madre, ma come se nel cielo era 10 1, 48| Quella cardellina~ La vedi, o madre? Io di pietà ne piagno,~ 11 1, 50| diletto;~ Or perchè nulla, o madre io n'intendea?~ Eppur ben 12 1, 52| vinto e domo...~ — Ma, o madre, queste cose ho tutte a 13 1, 54| Davvero, o madre? e chi é costui? — Deh! 14 1, 56| Madre, e chi vide mai questi angeletti?~ — 15 2, 9 | quella:~ Pur teco ognor la madre si querela,~ Ch’ami il sole 16 3, 21| Vedi come la madre arde di zelo,~ (Fortunata! 17 3, 24| hanno nel viso!~ Tagliami, o madre, il crine; ho anche io vaghezza~ 18 3, 25| E a lei la madre: — Pria che Dio ci elegga~ 19 3, 28| Ma questo io non farei, madre, ned io,~ Ripiglia Eugenia 20 3, 34| un gran desio,~ Perchè, madre, perchè tengo l'idea~ Di 21 3, 35| e i boschi fronde —~ — Madre, Eugenia esclamò, se non 22 4, 5 | E Teresa risponde: — O madre, è vero;~ Ma solitaria io 23 4, 10| nascondendo il volto:~ — O madre, esclama, a che narrar mia 24 4, 13| e quel fiore!~ Ebbene, o madre mia, così gioconde~ A ventun 25 4, 16| Giaceva inferma la mia madre a letto,~ Ed appo il letto 26 4, 18| Giovin! (la madre mia diceva ad esso,)~ Sempre 27 4, 18| unito;~ Quanto amor con tua madre! Al tempo stesso~ Giurato 28 4, 19| mi rammento,~ Quando la madre tua tenero infante~ Qui 29 4, 23| Non mi perdonerà, no madre, mai~ Dio quella messa! 30 4, 25| mancava...~ Non altrimenti, o madre io mi sentiva~ Stanco il 31 4, 29| O madre, a quell'incontro ambi stupire,~ 32 4, 32| Tu l'immagina, o Madre, allor qual core~ Battesse 33 4, 36| Venne su lui la sorte, o madre mia.~ ~ 34 4, 37| Venne, o Madre, su lui la fatal sorte,~ 35 4, 44| accento;~ Mi affaccio, o Madre, dal balcone, e veggio~ 36 4, 48| O Madre, o Madre mia, vuoi tu che 37 4, 48| O Madre, o Madre mia, vuoi tu che il dica?~ 38 4, 53| Mia madre sopratutto arde d'intenso~ 39 4, 65| mente~ Subitano pensiero, o Madre, ascolta,~ Io avea una chioma 40 4, 66| nella sorte buona,~ O della madre mia gioia non fìnta.~ O 41 4, 67| Che da me entrava la mia madre io sento.~ Mi vede il capo 42 4, 68| solea l'acerbo ingegno:~ «Madre, le dico, ebben! tu mi hai 43 4, 72| Egli era, o madre, un tal pensier pietoso,~ 44 4, 72| crine ergea la mano,~ E, madre, in tal pensier finor riposo~ 45 4, 76| Ohimé! Madre, che parli? [sospirando,~ 46 4, 80| suora più canuta,~ Chi fu la madre sua, e come in questo~ Loco 47 5, 26| parte in ampia stanza~ La Madre e tre delle piú vecchie 48 5, 28| e tutta bella,~ Dice: — Madre, io vó farmi monacella —~ ~ 49 5, 29| io gli sembri bella?~ O Madre, io voglio farmi monacella —~ ~ 50 5, 34| agnella~ Che udito della madre abbia il belato,~ Le corre 51 6, 3 | aprian maliziose,~ Quando la Madre, poi che ebbe portato~ Sopra 52 6, 18| Non così madre sull'amata testa~ Palpita 53 6, 29| O madre, esclama subito Teresa,~ 54 6, 29| ella è stesa,~ Morte alla madre sua serrò le ciglia;~ Ma, 55 6, 42| tacque:~ «È l'Eco, o cara madre, a dir riprende,~ L'Eco, 56 6, 47| le sacre bende~ Di nostra madre la statua giacea,~ Che nel 57 6, 64| Cosi le dissi, ed ella: «O madre mia,~ Se credi in Cristo, 58 6, 65| al petto~ Se la serrò la madre sventurata;~ Fissandola 59 6, 66| divido,~ Abbia in te la sua madre: io la commendo~ Alle tue 60 6, 71| Io non cadeva, o madre, io non cadea,~ S'allora 61 6, 71| movimento~ In quella statua, o madre mia, vedea.~ Essa stié immota? 62 6, 72| Madre, io la rovesciai, lottai 63 6, 77| e: — Oimè, diserta!~ O madre, esclama, ahi che di vita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License