N.
1 | 1
2 | 12
3 | abbia
4 | abbiamo
5 2 | Desidero in questo momento abbracciare con il pensiero e con l'
6 4 | incontrare la comunità ebraica e accoglierò anche i rappresentanti di
7 4 | giornate ricche di eventi hanno accolto persone di altre parti del
8 3 | nell'offrire una calorosa e adeguata ospitalità alle migliaia
9 5 | Edith Stein) e al beato Adolph Kolping. Questi nostri illustri
10 6 | Magi, giunti a Betlemme per adorare il Salvatore, continui a
11 5 | sul tema "Siamo venuti per adorarlo" (Mt 2, 2). Si tratta di
12 1 | solo ripetere ciò che ho affermato durante un'intervista concessa
13 5 | interiore possono essere di aiuto i molteplici segni che la
14 5 | penso a sant'Orsola, a sant'Alberto Magno e, in tempi più recenti,
15 | alcune
16 | all'
17 5 | lungo i secoli hanno tenuto alta la fiaccola della santità,
18 1 | Presidente, con il mio grande e amato predecessore Giovanni Paolo
19 5 | verità, della giustizia, dell'amore. Dobbiamo cercare questa
20 1 | Radio Vaticana: considero un amorevole gesto di riconciliazione
21 | ancora
22 4 | fede e, a Dio piacendo, di animarne la speranza. Al tempo stesso,
23 3 | Città di Colonia, si sono animate per la presenza di tanti
24 3 | consolidata tradizione di apertura alla mondialità, come testimoniano,
25 3 | scomparsa dell'ospitalità, che appartiene alle virtù originarie dell'
26 4 | tradizioni e culture diverse, ci apprestiamo a vivere a Colonia la Giornata
27 5 | opportunità da non perdere per approfondire il significato dell'esistenza
28 2 | fraterno saluto il Pastore dell'Arcidiocesi di Colonia, il Cardinale
29 5 | alle innumerevoli opere d'arte sparse sul territorio, dai
30 3 | istituti religiosi, alle associazioni, alle organizzazioni civili
31 2 | collaborazione alle diverse attività pastorali nelle Diocesi
32 | avrebbero
33 | avrò
34 | avuto
35 6 | Vergine Maria, che presentò il Bambino Gesù ai Magi, giunti a Betlemme
36 5 | Croce (Edith Stein) e al beato Adolph Kolping. Questi nostri
37 3 | dai vari continenti. Trovo bello che in tali occasioni la
38 5 | recenti, a santa Teresa Bendetta della Croce (Edith Stein)
39 6 | Länder tedeschi. Il Signore benedica voi qui presenti, come pure
40 6 | Bambino Gesù ai Magi, giunti a Betlemme per adorare il Salvatore,
41 5 | documenti conservati nelle biblioteche alle tradizioni vissute
42 4 | questa via, quanto abbiamo bisogno di questo dialogo e di questa
43 5 | i tre Magi. Penso a san Bonifacio, penso a sant'Orsola, a
44 1 | grazie alla stella che ha brillato per noi: la stella della
45 6 | qui presenti il mio più caloroso ringraziamento per la cortese
46 1 | autorità civili e militari, il Cancelliere federale, il Presidente
47 Inc| politiche e civili,~Signori Cardinali e Venerati Fratelli nell’
48 Inc| Fratelli nell’Episcopato,~cari cittadini della Repubblica
49 Inc| della Repubblica Federale,~carissimi giovani!~
50 1 | dopo la mia elezione alla Cattedra di Pietro, nella mia cara
51 5 | giustizia, dell'amore. Dobbiamo cercare questa stella, dobbiamo
52 | certo
53 5 | prostrarsi davanti a Lui (cfr Mt 2, 1-12). Alla memoria
54 5 | particolare i giovani, sono chiamati ad affrontare il cammino
55 4 | rappresentanti delle altre Chiese e comunità ecclesiali. Sarò
56 | ciò
57 | col
58 | coloro
59 3 | quanti hanno offerto la loro competente e generosa collaborazione
60 5 | pellegrinaggio", come cammino compiuto sotto la guida della "stella"
61 1 | affermato durante un'intervista concessa a Radio Vaticana: considero
62 1 | di cuore a Dio che mi ha concesso di iniziare qui nella mia
63 3 | incontrarsi persone di tutte le condizioni. La Chiesa che vive in Germania
64 2 | con il Presidente della Conferenza Episcopale Tedesca, il Cardinale
65 5 | Colonia, in particolare, conservano la memoria viva di grandi
66 5 | territorio, dai documenti conservati nelle biblioteche alle tradizioni
67 1 | concessa a Radio Vaticana: considero un amorevole gesto di riconciliazione
68 3 | possono vantare una vasta e consolidata tradizione di apertura alla
69 6 | per gli altri popoli del continente. La Vergine Maria, che presentò
70 4 | mi daranno il coraggio di continuare lungo il mio cammino al
71 6 | per adorare il Salvatore, continui a intercedere per noi, così
72 1 | giungo a Colonia con una continuità più profonda, come ha già
73 1 | confini l'uno verso l'altro e contribuisce a edificare un futuro comune.
74 3 | migliaia di pellegrini qui convenuti dai vari continenti. Trovo
75 4 | sosterranno e mi daranno il coraggio di continuare lungo il mio
76 4 | giunga fin d'ora il mio più cordiale saluto. Oltre agli intensi
77 1 | del Governo, ai membri del Corpo Diplomatico e alle autorità
78 5 | Nel corso di questa Giornata Mondiale
79 6 | caloroso ringraziamento per la cortese accoglienza, prego il Signore
80 1 | Köhler. La ringrazio per le cortesi parole con le quali si è
81 | cosa
82 | cosicché
83 4 | nel comune impegno per la costruzione di un futuro più giusto
84 1 | e che in tal modo non ha creato solo un'occasione di eccezionale
85 5 | Colonia. Come i Magi, tutti i credenti, in particolare i giovani,
86 5 | santa Teresa Bendetta della Croce (Edith Stein) e al beato
87 5 | un ricchissimo patrimonio culturale e spirituale che ancora
88 6 | traguardi sociali, economici e culturali raggiunti, siano di stimolo
89 | dal
90 | dall'
91 4 | disponibilità mi sosterranno e mi daranno il coraggio di continuare
92 | davanti
93 1 | stata riservata. Il mio deferente saluto va innanzitutto al
94 2 | Diocesi di lingua tedesca. Desidero in questo momento abbracciare
95 1 | più profonda, come ha già detto Lei, signor Presidente,
96 3 | cittadini per la sensibilità dimostrata nell'offrire una calorosa
97 1 | Governo, ai membri del Corpo Diplomatico e alle autorità civili e
98 5 | testimoni, che, per così dire, sono presenti nel pellegrinaggio
99 1 | avuto questa intuizione, direi questa ispirazione, delle
100 4 | loro sensibilità e la loro disponibilità mi sosterranno e mi daranno
101 5 | mai potuto immaginare di divenire pellegrini anche dopo la
102 5 | fiaccola della santità, sono divenuti persone che hanno visto
103 2 | affetto tutti gli abitanti dei diversi Länder della Repubblica
104 1 | i confini e di tutte le divisioni. Per questo rendo grazie
105 5 | sparse sul territorio, dai documenti conservati nelle biblioteche
106 | Dunque
107 | durante
108 4 | per incontrare la comunità ebraica e accoglierò anche i rappresentanti
109 1 | creato solo un'occasione di eccezionale significato religioso ed
110 4 | altre Chiese e comunità ecclesiali. Sarò onorato di visitare
111 6 | grandi traguardi sociali, economici e culturali raggiunti, siano
112 1 | cuore. Non sapevo che un economista potesse essere anche un
113 | ed
114 1 | l'altro e contribuisce a edificare un futuro comune. Sono sinceramente
115 5 | Teresa Bendetta della Croce (Edith Stein) e al beato Adolph
116 1 | prima volta, dopo la mia elezione alla Cattedra di Pietro,
117 5 | memoria di queste figure emblematiche sono particolarmente legate
118 4 | giovani, il fatto che il loro entusiasmo, la loro sensibilità e la
119 2 | Presidente della Conferenza Episcopale Tedesca, il Cardinale Lehmann,
120 Inc| e Venerati Fratelli nell’Episcopato,~cari cittadini della Repubblica
121 5 | tanti suoi pensatori, dall'eredità spirituale all'esperienza
122 5 | approfondire il significato dell'esistenza umana come "pellegrinaggio",
123 5 | dall'eredità spirituale all'esperienza mistica di una schiera di
124 1 | teologo! Grazie di cuore. Estendo anche questo mio rispettoso
125 5 | ancora oggi, nel cuore dell'Europa, testimonia la fecondità
126 4 | queste giornate ricche di eventi hanno accolto persone di
127 3 | organizzazione di questo evento ecclesiale di portata mondiale.
128 | far
129 4 | qualcosa dai giovani, il fatto che il loro entusiasmo,
130 3 | solidarietà, in particolare a favore dei Paesi in via di sviluppo. ~
131 5 | dell'Europa, testimonia la fecondità della fede e della tradizione
132 4 | vitalità della Chiesa. Sono felice di stare in mezzo ai giovani,
133 4 | preghiera, di riflessione, di festa insieme con i giovani e
134 5 | secoli hanno tenuto alta la fiaccola della santità, sono divenuti
135 5 | riconoscere in Gesù Cristo, nel Figlio della Vergine Maria, il
136 5 | partecipazione popolare, dal pensiero filosofico alla riflessione teologica
137 1 | potesse essere anche un filosofo e un teologo! Grazie di
138 | fuori
139 | furono
140 3 | offerto la loro competente e generosa collaborazione per l'organizzazione
141 1 | considero un amorevole gesto di riconciliazione che,
142 | già
143 1 | Con profonda gioia mi trovo oggi per la prima
144 3 | In questi giorni di più intensa preparazione
145 5 | anche dopo la morte, che un giorno, le loro reliquie, sarebbero
146 1 | grande e amato predecessore Giovanni Paolo II che ha avuto questa
147 4 | di altre parti del mondo, giunga fin d'ora il mio più cordiale
148 1 | propiziatrice di pace. Dunque giungo a Colonia con una continuità
149 6 | il Bambino Gesù ai Magi, giunti a Betlemme per adorare il
150 5 | ricerca della verità, della giustizia, dell'amore. Dobbiamo cercare
151 4 | costruzione di un futuro più giusto e fraterno, che sia veramente
152 1 | pensiero ai Rappresentanti del Governo, ai membri del Corpo Diplomatico
153 5 | cammino compiuto sotto la guida della "stella" alla ricerca
154 | ho
155 1 | Repubblica Federale, Signor Horst Köhler. La ringrazio per
156 | II
157 5 | non avrebbero mai potuto immaginare di divenire pellegrini anche
158 4 | islamiche. Si tratta di incontri importanti per intensificare il cammino
159 1 | in un'occasione in cui si incontrano giovani di tutto il mondo,
160 3 | nuovo e in tal modo possano incontrarsi persone di tutte le condizioni.
161 4 | islamiche. Si tratta di incontri importanti per intensificare
162 5 | cristiana ha lasciato in modo indelebile in questa terra di Germania:
163 1 | Dio che mi ha concesso di iniziare qui nella mia patria e in
164 3 | testimoniano, tra l'altro, le tante iniziative di solidarietà, in particolare
165 5 | presenti nel pellegrinaggio iniziato con i tre Magi. Penso a
166 1 | mio deferente saluto va innanzitutto al Presidente della Repubblica
167 5 | grandi monumenti storici alle innumerevoli opere d'arte sparse sul
168 4 | cordiale saluto. Oltre agli intensi momenti di preghiera, di
169 4 | incontri importanti per intensificare il cammino di dialogo e
170 6 | il Salvatore, continui a intercedere per noi, così come da secoli
171 5 | fede. In questo cammino interiore possono essere di aiuto
172 1 | ho affermato durante un'intervista concessa a Radio Vaticana:
173 1 | Paolo II che ha avuto questa intuizione, direi questa ispirazione,
174 | io
175 4 | rappresentanti di alcune comunità islamiche. Si tratta di incontri importanti
176 1 | intuizione, direi questa ispirazione, delle Giornate Mondiali
177 3 | va alle parrocchie, agli istituti religiosi, alle associazioni,
178 1 | visita al di fuori dell'Italia si svolga nella mia patria:
179 2 | di Colonia, il Cardinale Joachim Meisner. Insieme con lui
180 1 | Repubblica Federale, Signor Horst Köhler. La ringrazio per le cortesi
181 5 | Stein) e al beato Adolph Kolping. Questi nostri illustri
182 1 | grande forza di pace al di là di tutti i confini e di
183 5 | tradizione cristiana ha lasciato in modo indelebile in questa
184 5 | emblematiche sono particolarmente legate la comunità ecclesiale e
185 2 | Episcopale Tedesca, il Cardinale Lehmann, i sacerdoti, i religiosi,
186 | Lei
187 2 | pastorali nelle Diocesi di lingua tedesca. Desidero in questo
188 1 | Colonia e in un momento, in un luogo e in un'occasione in cui
189 | ma
190 5 | sant'Orsola, a sant'Alberto Magno e, in tempi più recenti,
191 | mai
192 4 | prenderanno parte alle diverse manifestazioni avrò l'opportunità di incontrare
193 | mediante
194 2 | Colonia, il Cardinale Joachim Meisner. Insieme con lui saluto
195 1 | Rappresentanti del Governo, ai membri del Corpo Diplomatico e
196 | Mentre
197 5 | della Vergine Maria, il Messia promesso e a prostrarsi
198 5 | seguirla. È un cammino la cui meta risolutiva si può trovare
199 4 | Sono felice di stare in mezzo ai giovani, di sostenerne
200 3 | adeguata ospitalità alle migliaia di pellegrini qui convenuti
201 1 | e alle autorità civili e militari, il Cancelliere federale,
202 5 | spirituale all'esperienza mistica di una schiera di santi.
203 4 | fraterno, che sia veramente a misura d'uomo. Noi tutti sappiamo
204 5 | altri. Queste figure siano modelli e patroni di questo nostro
205 5 | possono essere di aiuto i molteplici segni che la lunga e ricca
206 | molto
207 4 | saluto. Oltre agli intensi momenti di preghiera, di riflessione,
208 1 | ispirazione, delle Giornate Mondiali della Gioventù e che in
209 3 | tradizione di apertura alla mondialità, come testimoniano, tra
210 5 | di Germania: dai grandi monumenti storici alle innumerevoli
211 5 | pellegrini anche dopo la morte, che un giorno, le loro
212 1 | che ci unisce e che ci mostra il cammino cosicché noi
213 5 | visto la stella e l'hanno mostrata ad altri. Queste figure
214 1 | culture, fra razze e fra nazioni, perché noi tutti siamo
215 4 | tutti sappiamo quanto sia necessario ricercare questa via, quanto
216 | nei
217 1 | federale, il Presidente del Nordreno Vestfalia, tutte le autorità
218 | nostri
219 | nostro
220 5 | rivivere perché ha in sé nuova forza per il futuro. La
221 6 | cammino in un momento di nuovi problemi e questioni anche
222 3 | originarie dell'uomo, viva di nuovo e in tal modo possano incontrarsi
223 3 | Trovo bello che in tali occasioni la virtù quasi scomparsa
224 3 | Ringrazio quanti hanno offerto la loro competente e generosa
225 3 | sensibilità dimostrata nell'offrire una calorosa e adeguata
226 4 | comunità ecclesiali. Sarò onorato di visitare la Sinagoga,
227 5 | storici alle innumerevoli opere d'arte sparse sul territorio,
228 3 | generosa collaborazione per l'organizzazione di questo evento ecclesiale
229 3 | alle associazioni, alle organizzazioni civili e ai privati cittadini
230 3 | che appartiene alle virtù originarie dell'uomo, viva di nuovo
231 5 | Bonifacio, penso a sant'Orsola, a sant'Alberto Magno e,
232 6 | pellegrini e gli abitanti del Paese. Dio protegga la Repubblica
233 3 | particolare a favore dei Paesi in via di sviluppo. ~
234 1 | amato predecessore Giovanni Paolo II che ha avuto questa intuizione,
235 1 | ringrazio per le cortesi parole con le quali si è rivolto
236 3 | pensiero riconoscente va alle parrocchie, agli istituti religiosi,
237 4 | e con quanti prenderanno parte alle diverse manifestazioni
238 5 | tradizioni vissute con intensa partecipazione popolare, dal pensiero filosofico
239 5 | figure emblematiche sono particolarmente legate la comunità ecclesiale
240 2 | collaborazione alle diverse attività pastorali nelle Diocesi di lingua
241 2 | affetto fraterno saluto il Pastore dell'Arcidiocesi di Colonia,
242 5 | tratta di un ricchissimo patrimonio culturale e spirituale che
243 5 | Queste figure siano modelli e patroni di questo nostro incontro,
244 5 | teologica di tanti suoi pensatori, dall'eredità spirituale
245 5 | di un'opportunità da non perdere per approfondire il significato
246 4 | sostenerne la fede e, a Dio piacendo, di animarne la speranza.
247 | poi
248 Inc| Repubblica,~illustri Autorità politiche e civili,~Signori Cardinali
249 5 | con intensa partecipazione popolare, dal pensiero filosofico
250 3 | vive in Germania e l'intera popolazione della Repubblica Federale
251 6 | questioni anche per gli altri popoli del continente. La Vergine
252 6 | come da secoli veglia sul popolo della Germania dai tanti
253 1 | ecclesiale, ma anche umano, che porta gli uomini oltre i confini
254 3 | questo evento ecclesiale di portata mondiale. Il mio pensiero
255 5 | reliquie, sarebbero state portate in pellegrinaggio a Colonia.
256 | possano
257 | possiamo
258 | Posso
259 | potesse
260 | potuto
261 1 | con il mio grande e amato predecessore Giovanni Paolo II che ha
262 4 | agli intensi momenti di preghiera, di riflessione, di festa
263 6 | la cortese accoglienza, prego il Signore per il futuro
264 4 | con i giovani e con quanti prenderanno parte alle diverse manifestazioni
265 3 | questi giorni di più intensa preparazione alla Giornata Mondiale della
266 6 | continente. La Vergine Maria, che presentò il Bambino Gesù ai Magi,
267 3 | si sono animate per la presenza di tanti giovani, provenienti
268 2 | religiosi, le religiose e quanti prestano la loro preziosa collaborazione
269 2 | con lui saluto gli altri Presuli con il Presidente della
270 2 | quanti prestano la loro preziosa collaborazione alle diverse
271 5 | terre diverse, furono i primi a riconoscere in Gesù Cristo,
272 3 | organizzazioni civili e ai privati cittadini per la sensibilità
273 6 | cammino in un momento di nuovi problemi e questioni anche per gli
274 5 | Vergine Maria, il Messia promesso e a prostrarsi davanti a
275 1 | patria e in un'occasione così propiziatrice di pace. Dunque giungo a
276 6 | raggiunti, siano di stimolo a proseguire con rinnovato impegno il
277 5 | il Messia promesso e a prostrarsi davanti a Lui (cfr Mt 2,
278 6 | abitanti del Paese. Dio protegga la Repubblica Federale di
279 5 | Guarderemo a queste figure, che provenendo da terre diverse, furono
280 4 | accoglienza verso quanti provengono da tradizioni e culture
281 3 | presenza di tanti giovani, provenienti da diverse parti del mondo.
282 | può
283 6 | benedica voi qui presenti, come pure tutti i pellegrini e gli
284 | qualcosa
285 | quale
286 | quasi
287 6 | momento di nuovi problemi e questioni anche per gli altri popoli
288 1 | un'intervista concessa a Radio Vaticana: considero un amorevole
289 6 | sociali, economici e culturali raggiunti, siano di stimolo a proseguire
290 1 | continenti, fra culture, fra razze e fra nazioni, perché noi
291 5 | un incontro che non si realizza senza la fede. In questo
292 5 | Alberto Magno e, in tempi più recenti, a santa Teresa Bendetta
293 5 | futuro. La Diocesi e la regione di Colonia, in particolare,
294 2 | sacerdoti, i religiosi, le religiose e quanti prestano la loro
295 1 | eccezionale significato religioso ed ecclesiale, ma anche
296 5 | che un giorno, le loro reliquie, sarebbero state portate
297 1 | le divisioni. Per questo rendo grazie di cuore a Dio che
298 5 | molteplici segni che la lunga e ricca tradizione cristiana ha
299 4 | coloro che in queste giornate ricche di eventi hanno accolto
300 5 | di santi. Si tratta di un ricchissimo patrimonio culturale e spirituale
301 4 | sappiamo quanto sia necessario ricercare questa via, quanto abbiamo
302 4 | tempo stesso, sono certo di ricevere anche qualcosa dai giovani,
303 1 | considero un amorevole gesto di riconciliazione che, senza che io l'abbia
304 3 | mondiale. Il mio pensiero riconoscente va alle parrocchie, agli
305 5 | diverse, furono i primi a riconoscere in Gesù Cristo, nel Figlio
306 5 | Mondiale della Gioventù rifletteremo insieme sul tema "Siamo
307 6 | presenti il mio più caloroso ringraziamento per la cortese accoglienza,
308 6 | stimolo a proseguire con rinnovato impegno il vostro cammino
309 6 | Mentre rinnovo a tutti voi qui presenti
310 1 | la Germania. Posso solo ripetere ciò che ho affermato durante
311 1 | accoglienza che mi è stata riservata. Il mio deferente saluto
312 5 | È un cammino la cui meta risolutiva si può trovare soltanto
313 1 | Estendo anche questo mio rispettoso e grato pensiero ai Rappresentanti
314 5 | cristiana e che dobbiamo far rivivere perché ha in sé nuova forza
315 4 | incontrare i Vescovi ai quali rivolgo fin d'ora il mio fraterno
316 1 | parole con le quali si è rivolto a me con tutto il cuore.
317 2 | il Cardinale Lehmann, i sacerdoti, i religiosi, le religiose
318 6 | Betlemme per adorare il Salvatore, continui a intercedere
319 5 | con i tre Magi. Penso a san Bonifacio, penso a sant'
320 5 | in tempi più recenti, a santa Teresa Bendetta della Croce (
321 5 | mistica di una schiera di santi. Si tratta di un ricchissimo
322 5 | tenuto alta la fiaccola della santità, sono divenuti persone che
323 6 | della Germania dai tanti santuari sparsi nei Länder tedeschi.
324 1 | con tutto il cuore. Non sapevo che un economista potesse
325 4 | misura d'uomo. Noi tutti sappiamo quanto sia necessario ricercare
326 | sarebbero
327 | Sarò
328 5 | esperienza mistica di una schiera di santi. Si tratta di un
329 1 | tutti i continenti, in cui scompaiono i confini fra continenti,
330 3 | occasioni la virtù quasi scomparsa dell'ospitalità, che appartiene
331 | sé
332 5 | essere di aiuto i molteplici segni che la lunga e ricca tradizione
333 4 | Successore di Pietro è un segno della vitalità della Chiesa.
334 5 | questa stella, dobbiamo seguirla. È un cammino la cui meta
335 4 | lungo il mio cammino al servizio della Chiesa quale Successore
336 4 | Pietro e di affrontare le sfide del futuro. A voi tutti,
337 | siete
338 Inc| Autorità politiche e civili,~Signori Cardinali e Venerati Fratelli
339 4 | Sarò onorato di visitare la Sinagoga, che mi sta molto a cuore,
340 1 | edificare un futuro comune. Sono sinceramente grato a tutti voi qui presenti
341 6 | storia e i grandi traguardi sociali, economici e culturali raggiunti,
342 6 | della Chiesa e dell'intera società in questa Repubblica Federale
343 1 | noi tutti siamo una cosa sola grazie alla stella che ha
344 3 | le tante iniziative di solidarietà, in particolare a favore
345 5 | risolutiva si può trovare soltanto mediante l'incontro con
346 4 | in mezzo ai giovani, di sostenerne la fede e, a Dio piacendo,
347 4 | la loro disponibilità mi sosterranno e mi daranno il coraggio
348 | sotto
349 5 | innumerevoli opere d'arte sparse sul territorio, dai documenti
350 6 | Germania dai tanti santuari sparsi nei Länder tedeschi. Il
351 4 | piacendo, di animarne la speranza. Al tempo stesso, sono certo
352 4 | Con questo spirito di sensibilità e di accoglienza
353 | sta
354 | stare
355 | stata
356 | state
357 5 | Bendetta della Croce (Edith Stein) e al beato Adolph Kolping.
358 | stesso
359 6 | culturali raggiunti, siano di stimolo a proseguire con rinnovato
360 6 | tanto cara. La sua lunga storia e i grandi traguardi sociali,
361 5 | Germania: dai grandi monumenti storici alle innumerevoli opere
362 | sua
363 | suoi
364 3 | favore dei Paesi in via di sviluppo. ~
365 1 | di fuori dell'Italia si svolga nella mia patria: qui a
366 | tali
367 | tante
368 | tanto
369 6 | santuari sparsi nei Länder tedeschi. Il Signore benedica voi
370 5 | rifletteremo insieme sul tema "Siamo venuti per adorarlo" (
371 5 | sant'Alberto Magno e, in tempi più recenti, a santa Teresa
372 4 | animarne la speranza. Al tempo stesso, sono certo di ricevere
373 5 | che lungo i secoli hanno tenuto alta la fiaccola della santità,
374 5 | filosofico alla riflessione teologica di tanti suoi pensatori,
375 1 | essere anche un filosofo e un teologo! Grazie di cuore. Estendo
376 5 | tempi più recenti, a santa Teresa Bendetta della Croce (Edith
377 5 | modo indelebile in questa terra di Germania: dai grandi
378 5 | figure, che provenendo da terre diverse, furono i primi
379 5 | opere d'arte sparse sul territorio, dai documenti conservati
380 5 | la memoria viva di grandi testimoni, che, per così dire, sono
381 5 | nel cuore dell'Europa, testimonia la fecondità della fede
382 3 | apertura alla mondialità, come testimoniano, tra l'altro, le tante iniziative
383 | tra
384 6 | lunga storia e i grandi traguardi sociali, economici e culturali
385 | tre
386 5 | cui meta risolutiva si può trovare soltanto mediante l'incontro
387 5 | significato dell'esistenza umana come "pellegrinaggio", come
388 1 | ed ecclesiale, ma anche umano, che porta gli uomini oltre
389 1 | fede in Gesù Cristo, che ci unisce e che ci mostra il cammino
390 | uno
391 1 | anche umano, che porta gli uomini oltre i confini l'uno verso
392 3 | Federale Tedesca possono vantare una vasta e consolidata
393 3 | pellegrini qui convenuti dai vari continenti. Trovo bello
394 3 | Tedesca possono vantare una vasta e consolidata tradizione
395 1 | intervista concessa a Radio Vaticana: considero un amorevole
396 4 | il mio fraterno saluto. Vedrò poi i rappresentanti delle
397 6 | noi, così come da secoli veglia sul popolo della Germania
398 Inc| civili,~Signori Cardinali e Venerati Fratelli nell’Episcopato,~
399 | venuti
400 4 | giusto e fraterno, che sia veramente a misura d'uomo. Noi tutti
401 5 | vita alla ricerca della verità, della giustizia, dell'amore.
402 4 | opportunità di incontrare i Vescovi ai quali rivolgo fin d'ora
403 1 | Presidente del Nordreno Vestfalia, tutte le autorità qui presenti. ~
404 1 | abbia voluto, la mia prima visita al di fuori dell'Italia
405 4 | ecclesiali. Sarò onorato di visitare la Sinagoga, che mi sta
406 5 | biblioteche alle tradizioni vissute con intensa partecipazione
407 5 | divenuti persone che hanno visto la stella e l'hanno mostrata
408 5 | affrontare il cammino della vita alla ricerca della verità,
409 4 | Pietro è un segno della vitalità della Chiesa. Sono felice
410 3 | condizioni. La Chiesa che vive in Germania e l'intera popolazione
411 4 | diverse, ci apprestiamo a vivere a Colonia la Giornata Mondiale
412 1 | trovo oggi per la prima volta, dopo la mia elezione alla
413 | voluto
414 | vostro
|